Al Cambio
Al Cambio Al Cambio Al Cambio Al Cambio Al Cambio Al Cambio Al Cambio Al Cambio

Al Cambio: Ristorante tipico italiano e trattoria a Bologna

Fondato nel cuore di Bologna, Al Cambio è un ristorante e trattoria tipico italiano aperto da oltre trent'anni, situato in via Stalingrado nel quartiere Bologna Fiera. La gestione, con chef Armando Martini e sommelier Piero Pompili, si distingue per la cura nella preparazione di piatti tradizionali emiliani, tra cui lasagne, cotoletta petroniana e tortellini in brodo. La loro cucina si basa su ricette autentiche e ingredienti di qualità, offrendo un’esperienza gastronomica che celebra la tradizione italiana con un tocco di raffinatezza. La carta dei vini, ricca e territoriale, accompagna perfettamente ogni portata, rendendo ogni pasto un momento di autentico piacere. La posizione, a pochi minuti dall’uscita A14 Bologna Fiera, rende Al Cambio facilmente accessibile per residenti e visitatori desiderosi di scoprire i sapori tipici dell’Emilia-Romagna.


L’ambiente di Al Cambio si distingue per un mix di eleganza moderna e dettagli che richiamano il passato, creando un’atmosfera calda e raffinata. Le sale sono arredate con gusto sobrio, con tonalità neutre e tocchi di stile classico, ideali per pranzi di lavoro, cene romantiche o incontri familiari. La cura nel servizio e l’atmosfera tranquilla contribuiscono a rendere ogni visita un’esperienza piacevole e autentica, in un contesto che celebra la tradizione culinaria italiana e bolognese. Un luogo dove il rispetto per le ricette storiche si unisce a un ambiente confortevole e di classe.


Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

891 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Ristorante #Restaurant #Tipico #Trattoria #Italiano
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Meilleures Lasagne du Monde selon le NY Times."

@lelodgecassis

"Cucina tradizionale ma curata, 40/50 €"

@

"da provare, migliore lasagna al mondo"

@

"Lasagna e tortellini in brodo "

@alessiafranciosi

"ristorante premiato necessario prenotare potenzialmente costoso"

@

"Vu sur YT : Cotolotta Bolognese. https://youtube.com/watch?v=71vbrakUw_Y&si=s-7z0c49qVdapv7m"

@wesskilla

"Consigliato da Filippo Zambelli"

@

"Buono, elegante, non so se riproverei la lasagna."

@giuliazacca

"AL CAMBIO Via Stalingrado, 150 Tel. 051328118 1,5 km dall'uscita A14 Bologna Fiera Orario: mezzogiomo e sera - Chiuso sabato a pranzo e la domenica Ferie: in agosto Coperti 38 Prezzi: € 41-62 € vini esclusi Metodi di pagamento: AE, BM, MC, Visa IL LOCALE Fuori dalla Bologna dei portici, troviamo un palazzo che nasconde al suo interno un ristorante elegante e moderno. Al Cambio è un connubio apparentemente dissonante tra eleganza e antico, che trova un buon equilibrio nel servizio cordiale e in un menù strettamente legato alla tradizione. LA CUCINA Lo chef, Armando Martini, e il sommelier, Piero Pompili, accolgono gli ospiti offrendo loro un assaggio di mortadella. L'abbondanza per cui è nota l'Emilia si ritrova nei piatti proposti, presentati con raffinatezza, a partire dalla lasagna di sfoglia verde, guarnita con una montagna di ragù, dai passatelli al ragù di cortile e dai cappelletti in brodo the aprono la strada ai secondi, perfettamente eseguiti, come il petto di faraona farcito di patate e tartufo. A chiudere, una golosa lista di dolci che non esclude gli amanti del salato, proponendo a fine pasto una mezza porzione di tortellini alla panna. Interessante, e colma di attenzione al territorio, la ricca carta dei vini."

@

"Cibotoday 06.02.25: Si trova un po’ defilato dal centro, accanto al Parco Nord, il mitico Al Cambio, tappa imprescindibile per godere dei classici della cucina petroniana. Mentre in cucina c’è da qualche mese il giovane Matteo Poggi, la sala è coordinata con maestria dal restaurant manager e maître Piero Pompili. Alla via della ristorazione affettata preferiscono un menu di sostanza, con pietanze generose proposte però con eleganza, nonché la voglia di raccontare la storia dei piatti. Nidi di tagliatelle al ragù che guardano verso l’alto (16€), maccheroni alla bolognese con ragù bianco e salsa di Parmigiano (secondo ricetta dell’Artusi, 20€), poi cotoletta petroniana (29€) e per finire tutti i dessert-simbolo: zuppa inglese, latte in piedi e torta degli addobbi. -- I migliori ristoranti dove mangiare a Bologna https://www.cibotoday.it/citta/bologna/guida-migliori-ristoranti-dove-mangiare-bologna.html © CiboToday"

@

"tagliatelle e lasagne stra buone"

@simonebramati

"Trattorie top 59 classificata n7 2024 Google 4,4"

@andrea.romiti

"lasagna migliore del mondo"

@

"@Insta NY Times migliora lasagna del mondo"

@

"Consigliato da QISITAFFIA su IG"

@

"Credo ristorante tirato, consigliano per migliore lasagna"

@alviseamati

"Dicono faccia le migliori lasagne in assoluto."

@

"Best lasagna de Reddit mais hors de la ville "

@josephlaraison

"lasagne da provare e bollito "

@

"Bib gourmand, cuisine italienne"

@yanvenzal1

"Lasagne - Tortellini al brodo -Tagliatelle alla bolognese - Latte in piedi "

@

"New York Times talked about their lasagna"

@federico.sa

"Recommandé par the NYT pour les incroyables lasagnes"

@alec0404

"Figlio di Max Poggi. Lasagne migliori di bolo, tortellini in brodo"

@pinkman

"Ristorante elegante per grandi occasioni! ♥️"

@debs95

"lasagna Ragu sfoglia verde"

@

"T magazine Top 25 Italian Pasta"

@

"Lasagne alla bolognese Latte in piedi"

@francescabenini05

"New York Times Da provare Lasagna In a bland, busy neighborhood not far from Bologna’s exhibition center, Al Cambio has been drawing a business crowd during weekday lunches and couples and families for dinner and on weekends for the past three decades. After booking weeks in advance, they file into the spare, white and beige dining room, debate the offerings on the extensive wine list (dominated by varieties from the Emilia-Romagna region) and settle in for a long lunch or dinner of local specialties, from breaded veal cutlets and mortadella to sformatino (a type of potato soufflé). But the most ordered — and scrutinized — dish is the one that bears the city’s name: lasagna alla Bolognese. Like most places in town, Al Cambio offers a seven-layer lasagna made with jade-green spinach noodles sandwiched between coats of béchamel and ragù. But Al Cambio’s ragù is meatier than most, made with beef minced together with prosciutto and pork sausage, and then topped with a thick layer of the ragù, the “final flourish,” as the manager Piero Pompili says: “It’s our way of symbolizing Bologna’s food heritage.” Suggested wine pairing: San Patrignano Avi Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 2019. "

@annaviola.sommer4

"Da provare la lasagna e il latte in piedi "

@

"Tipico bolognese. Prendi assolutamente la lasagna, crescentina e mortadella, tortellini in brodo, latte in pedi come dolce "

@montamatte

"@cosamangiamooggi best lasagna verde al ragù alla bolognese in Bologna, try as dessert latte in piedi"

@

"Lasagna (19€) e Latte in piedi (9€) da provare"

@

"Tortellini in brodo e lasagna verde al ragù "

@

"1230-230p, 730-1030p. For meat lovers, a typical Al Cambio’s second-course is “Cotoletta alla bolognese”: veal cutlet breaded with a slice of prosciutto and cheese wrapped around it. This is an intense second dish to try, but worth it! Especially if you’ll order it after a first course in broth, such as tortellini, lighter than other first courses of the emilian tradition. “Tortellini in doppio brodo di carne come una volta” (“like it was in the past”) follow a recipe where the broth has an extra flavour due two broths combined in one (first one with only vegetables and “odori”, a second one with vegetables, “odori” and meat too)."

@

"osteria chic, consigliato da Andrea Taraborrelli. buono per occasione speciale"

@

"Migliori lasagne bolognesi secondo il gambero rosso"

@polpy

"Pasquale Cirillo Per venire Al Cambio occorre uscire dalle mura di Bologna, superare la stazione e la Bolognina, e arrivare fino all'area ortiva della Dozza. Tuttavia, anche i più pigri saranno ripagati da una cucina tradizionale bolognese di assoluta qualità, e molto legata alle disponibilità di stagione; il tutto in un locale dal decoro classico e piacevole (forse l'unico tratto non proprio da trattoria tipica). Dai tortellini in (doppio) brodo alle tagliatelle al ragù, dalle lasagne ai passatelli, senza dimenticare la cotoletta alla bolognese, ogni piatto è eseguito come si conviene a una cucina casalinga autentica e vertadera (anche se alcune presentazioni vorrebbero suggerire altro, e non capisco molto il perché). Non resterete delusi. Servizio cortese e professionale. Prenotazione fondamentale dopo il successo televisivo. Piatto consigliato: tortellini in doppio brodo di carne. Dove: Via Stalingrado 150, 40128 Bologna Prezzo: €35/50. Voto: 8/10"

@

"ottavo ristorante migliore d’Italia"

@

"Suggerita da perdomo su Instagram "

@

"#8 migliore ristorante in Italia"

@

"Cosa mangiamo oggi? La migliore lasagna di Bologna. Prendere anche il “latte in piedi”, dolce tipico bolognese."

@

"Al Cambio, Top 50 Italy listesi tarafından İtalya'nın en iyi 8. trattoriası olarak gösteriliyor. İtalya'nın Michelini sayılan Gambero Rosso, fiyat/performans bakımından İtalya'nın en iyisi ödülünü verdi. Michelin Rehberinde yer alan Bologna'daki nadir restoranlardan bir tanesi. Kısacası bütün otoriteler bu restoranı öve öve bitiremiyor. Peki lezzet nasıl? Al Cambio bu geleneksel tabakların tarifi konusunda oldukça muhafazakar. Lazanya, yeşil rengini ıspanaktan alan hamurdan yapılıyor. Gelenekseli bu. 7 katlı hamur arasına yağlı ve lezzetli ragu ve beşamel sos ekleniyor. Lazanyada olan raguyu tek başına denemek isterseniz Tagliatelle size göre. Üzerine taze rendelenmiş bir miktar parmesan ile olağanüstü bir seviyede. Şüphesiz Bologna’da deneyimlediğim en iyi tagliatelle. Ders kitabı niteliğinde. Turist tuzaklarından kurtulup bunu deneyimlemekte fayda var."

@yemekfelsefesi

"Per quanto fuori dalle rotte turistiche e in zona periferica, è proprio qui che bisogna venire per trovare uno dei ristoranti di cucina bolognese e non solo, con piatti anche di mare e che comunque seguono la stagionalità dei prodotti. Le specialità sono quelle note a tutti, ma Al Cambio sono realizzate in modo notevole, talvolta persino superlativo. Spesso affollato anche a pranzo, meglio prenotare. "

@

"#8 Trattorie/Bistrò Moderni 50TopItaly 2023"

@

"spécialité : Zuppa inglese"

@

"Cucina della tradizione Bolognese e non solo. Giudizi eccellenti e alta qualità. Prezzi adeguati. Consigliato in BLP "

@

"l'ottava migliore trattoria in Italia 2023 per 50 Top Italy"

@moreno.cappelletto

"La mejor bolognesa del mundo. TOP"

@

"Pranzo 19/10/2022 con Scala"

@simodalba

"Pasta al ragù, cotolette e zuppe tipiche di Bologna servite in un ristorante confortevole. Fondato dallo chef Massimiliano Poggi (ora a Trebbo di Reno nel locale che porta il suo nome) da un paio d’anni è passato in mano a Piero Pompili, istrionico personaggio del web, per tanti anni alla guida dell’Osteria Numero 7 di Pianoro. Affidata a Daniele Benassi, braccio destro di Poggi per più di 20 anni – con piatti che a volte reinterpretano i classici bolognesi, altre volte sono invece perfettamente aderenti alla tradizione, e sono sempre curati nelle presentazioni. Piatti bolognesi rielaborati e menù degustazione in un ambiente con arredi ricercati e pavimento in ardesia. Ricetta delle Tagliatelle presente sul Libro: Le Paste d’Italia, Espresso. Chef Armando Martini. fuori città non raggiungibile a piedi. Per quanto fuori dalle rotte turistiche e in zona periferica, è proprio qui che bisogna venire per trovare uno dei ristoranti di cucina bolognese più interessanti. Le specialità sono quelle note a tutti, ma qui sono realizzate in modo notevole, talvolta persino superlativo. Al Cambio è un ristorante che non spegne mai la voglia di ritornare. Spesso affollato anche a pranzo, meglio prenotare. Migliori Tagliatelle di Bologna per Bassini (insieme ad altri due ristoranti) Piatti tipici Bolognesi: 7 (Manca: Friggione (Lo hanno sugli spaghetti), Gramigna, Tortellini panna, Vitello) + 1 (Bollito misto) Fuori le Mura 50 Top Italy - I Migliori Ristoranti Italiani 5°, 2022 Gambero Rosso 2020 79/82 e premio miglior rapporto qualità/prezzo, Il Golosario, Michelin Bib Gourmand 2021, Dissapore, Le guide di Repubblica, 4 Ristoranti (2°), 1 Cappello Espresso, Touring Club, Bibenda 4 Baci. Terza miglior cotoletta 2017. Primo + Secondo = 38 € + antipasto = 54 €. Md: 3 piatti 35 €, 5 piatti 45 €."

@emilianomattiello7

"Miglior osteria di Bologna"

@bern7

"Borghesi / osteria upscale Lasagna"

@

"Tortellini in brodo, lasagna "

@beatricepinna

"Da provare la lasagna e le tagliatelle al ragù e il latte in piedi"

@

"consiglio di Francesco seghezzi cucina tipica lasagna cotoletta (consigliata ma non provata)"

@campa.chiara

"Ottimo curato inventivo sull innovazione "

@

"ho visto questa trattoria su 4 ristoranti, ha vinto come migliore ragù "

@giuseppemandanici

"“Trust the chef”. Food and wine. "

@johnbeekley

"Cucina tipica (anche rivisitata)."

@grizzi

"Cucina Bolognese (tortellini, pasta al ragù, ottimi i dolci)"

@

"Lasagna verde che vale il viaggio"

@

"4 ristoranti Per quanto fuori dalle rotte turistiche e in zona periferica, è proprio qui che bisogna venire per trovare uno dei ristoranti di cucina bolognese più interessanti. Le specialità sono quelle note a tutti, ma qui sono realizzate in modo notevole, talvolta persino superlativo. Al Cambio è un ristorante che non spegne mai la voglia di ritornare. Spesso affollato anche a pranzo, meglio prenotare."

@

"2 ai 4 ristoranti di Borghese. Miglior ragù alla bolognese. Ristorante al Cambio via Stalingrado 150 Bo"

@

"Cotoletta dice buonissima "

@

"Vera cucina tradizionale bolognese. Alta qualità e tortellini come li faceva la nonna. Location fuori dal centro (10min in auto)"

@

"Provato da Valentina Ferragni, che ha preso una lasagna."

@

"Osteria al cambio 4 ristoranti molto raffinato "

@

"Quattro ristoranti di Borghese! Prova la cotoletta alla bolognese "

@

"Trippa; lasagne; tortellini; polpette"

@alessio.daguanno95

"Primi notevoli, secondi altalenanti. 180€ in 2 con 45€ di vino. Non c’è prezzo/qualita’"

@

"Consiglio: sformatino - passatelli asciutti "

@

"2º classificato “Quattro ristoranti” per la migliore trattoria bolognese. Vincitore premio per il miglior ragù."

@

"Classica trattoria con cucina bolognese leggermente fuori dal centro. Vale la deviazione. "

@

"Ristorante andato a 4 ristoranti "

@

"Miglior rapporto qualità prezzo per Michelin "

@

"Ottima Osteria elegante, tortelli fatti a mano “chiusi al mignolo”"

@

"Recommandé par le pote de Camille "

@

Approuvé par 1 partenaires officiels
Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.