Pepen : La légende des panini à Parma
Fondé en 1946 par Giuseppe Clerici et sa femme Lidia, Pepen est une véritable institution à Parma, située dans le quartier Borgo Sant'ambrogio. Depuis plus de 70 ans, ce ristorante et bar a su conserver son authenticité tout en évoluant avec le temps, proposant des spécialités qui font la renommée locale, notamment ses fameux panini, comme celui au pesto di cavallo, une véritable spécialité de la street food parmigiana. La maison est également reconnue pour ses recettes traditionnelles, ses tartines et ses pizzas, qui attirent aussi bien les locaux que les touristes en quête d’un déjeuner rapide ou d’un snack gourmand. La convivialité et la simplicité caractérisent l’expérience culinaire chez Pepen, un lieu où l’on vient pour savourer un bon sandwich dans une ambiance chaleureuse et authentique.
L’ambiance de Pepen est résolument vintage, avec un décor qui évoque l’histoire et la tradition italienne. Le lieu, souvent bondé, respire l’authenticité avec ses murs chargés d’histoire et son atmosphère conviviale. Que ce soit pour déguster un panino avec carne cruda di cavallo ou une focaccia, chaque visite offre un voyage gustatif dans l’univers de la street food italienne. La réputation de Pepen repose aussi sur ses prix abordables et la qualité de ses produits, faisant de ce restaurant une étape incontournable pour tous ceux qui souhaitent découvrir la gastronomie locale dans un cadre authentique et convivial, à deux pas de la rue Borgo Sant'ambrogio à Parma.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
EMILIE-ROMAGNE
@petitfute
"Ce petit fast-food à l'italienne existe depuis 1955. Un comptoir, quelques tabourets et beaucoup de cordialité pour manger des délicieux panini sur le pouce. Les plus légendaires sont le spaccaballe , farci avec de la viande rôtie, et la carciofa , une quiche farcie avec artichauts, oeuf, parmesan et ricotta."
Rock'N'Fiocc
@rockandfiocc
Sara Caulfield
@saracaulfield
Elena Clara Maria
@elenaclaramaria
"Consigliano di provare la carciofa (torta salata con ricotta e carciofi)"
@meliccia
"Panini col cavallo e “carciofona”"
@margheritastanghellini1
"Délicieux paninis à emporter ou à déguster sur les petites tables dans la ruelles ou accoudé au comptoir, produits locaux et goûteux "
@
"Posto top per panini. https://www.instagram.com/reel/DBZNGmAiEUT/?igsh=dG1nNnNiazRlb3I4"
@riccardolombardo9
"Consigliato da Enri - Provare panino con tartare di cavallo (chiamata a Parma pesto di cavallo)"
@
"panino pesto di cavallo (carne di cavallo cruda)"
@i.lama99
"panino al pesto di cavallo (carne di cavallo cruda)"
@gigi356
"@francescozini panino con pesto di cavallo"
@
"panino col pesto di cavallo (cavallo crudo) "
@
"panino con pesto di cavallo voto 8,25"
@skupp
"Bar famoso per i panini, ormai un’istituzione"
@temakiandre
"panino tradizionale con carne cruda di cavallo 7,50€"
@
"Il locale che fa da 70 anni i panini più famosi di Parma. Una paninoteca fondata nell’immediato dopoguerra che negli Anni ’60 ha messo in atto una rivoluzione, proponendo panini creativi, tartine e pizza. A Parma Pepèn è diventata un’istituzione che conserva il suo fascino vintage stando al passo con i tempi. Pepèn, la più mitica paninoteca di Parma, sta per aprire un nuovo capitolo a Milano. Un nome, una garanzia. Conosciuta da oltre 70 anni come mecca gastronomica per la gente del posto e per i turisti, nonché per i tanti studenti fuori sede in cerca di un pit stop gastronomico a prezzi pop. Una vera e propria istituzione, sempre molto affollata, dove per accaparrarsi un panino si sopporta tutto: confusione, praticamente nessun posto a sedere e attese più o meno lunghe, sempre addolcite dall’assaggio di un’epica polpetta con maionese o di una tartina con il ‘cavallo pesto’. a storia della paninoteca Pepèn dal primo dopoguerra a oggi Pepèn nasce nel 1946, in un’Italia ancora segnata dal dopoguerra, quando Giuseppe Clerici e la moglie Lidia rilevarono un piccolo bar a Parma. Si chiamava “Bar Franco”, in quanto in tempi di guerra offriva un piccolo bicchiere di vino e un panino per un solo franco. Il nome “Pepèn” invece, deriva dal soprannome del fondatore, il cui talento e passione per la gastronomia hanno reso il locale una meta obbligata per generazioni di parmigiani. Nel 1953 Pepèn si trasformò rapidamente da modesto bar e tavola calda a una vera e propria paninoteca, guadagnando popolarità con l'introduzione del suo primo panino espresso. Si chiamava lo Speciale, ovvero pancarrè farcito con prosciutto cotto, maionese fatta in casa e giardiniera che non è mai più stato tolto dal menu. Così come la Carciofa, la loro iconica rivisitazione dei tradizionali tortelli di erbette che ha superato la prova del tempo, diventando una scelta amata da generazioni di clienti fino ad oggi. Con un'intuizione brillante e un tocco di originalità, nasceva anche uno slogan destinato a lasciare il segno: "Pepèn, le roi des panèn". Semplice e diretto, ha saputo incarnare l'essenza di un locale che, già 70 anni fa, osava rompere gli schemi. Infatti, l'idea di proporre panini creativi fatti al momento, pizza al trancio e tartine sfuse era una vera e propria rivoluzione per l'epoca. Eppure, oggi in città la loro Carciofa e lo Spaccaballe hanno praticamente la stessa fama dei tortelli d’erbetta. L’evoluzione di un’insegna iconica Quando nel 1962 Pepèn e la moglie si trasferiscono in Liguria, passano tutto nelle mani di Gino Ferrari - già banconista dal ferragosto del ’55 - e a Giancarlo Peschiera che entra come garzone di bottega nel ’61, e finirà per diventare socio. “Mio padre, insieme a mio zio Renzo e Giancarlo, si è buttato in un’avventura più grande di lui al tempo, ma ha riscosso un successo che è arrivato fino ai giorni nostri”, ci racconta orgoglioso Stefano Ferrari, uno degli attuali proprietari. Trent’anni più tardi arriva anche Dino Meneguz ad affiancare Gino e Giancarlo nella gestione. Oggi sono i figli dei tre a portare avanti la storica attività di famiglia: Stefano Ferrari (ora anche con il figlio Matteo), Barbara Peschiera e Riccardo Meneguz. "
@
"sandwicherie old school saucisse crue pmq tramezzino quali focaccia pas dingue"
@
"Panino al cavallo da provare "
@
"rosticceria consigliata da rock and fiocc carciofa "
@
"Pranzo veloce. Rockandfiocc"
@silviamalloggi
"Giulia torelli, provare carciofa"
@ilaria.domenighini
"Carciofa e panino con la carne di cavallo"
@
"La carciofi Panino col cavallo crudo"
@
"Adresse Avantages. Meilleurs panini de la ville."
@
"4,7/5 Sandwich insane ~7€"
@
"véritable institution de Parme panini"
@sandpinhas
"Institution. Les habitués se bousculent pour dévorer un savoureux et copieux panino ou part de focaccia. Max 7 €"
@
"Panino - Typique de Parme - Panino au cheval"
@
"Pesto di cavallo. Prendi anche polpetta di carne e la carciofa (tipica torta salata con ricotta, carciofi e mortadella)"
@montamatte
"Panino al pesto di cavallo crudo"
@ghiottonando
"Panino con salsiccia cruda clamoroso Consigliato da soccia che buono "
@carra
"Trovato su Instagram, panino con salsiccia cruda e maionese fatta in casa, ho detto tutto "
@
"Carciofa, spaccaballe, panino carne cavallo"
@elisabettagregori
"Suggeriti: lo spacca (panino con arrosto), la carciofa, il panino col pesto di cavallo crudo (………) forse "
@francesca.quaglia02
"Panino al “pesto di cavallo” "
@
"panino con pesto di cavallo crudo"
@olivia_san
"Lo spacca: Panino con arrosto La carciofa"
@francesca.barzagli
"Più buoni panini del mondo universo"
@nicko.py
"Spacca sempre, la carciofa e il misto pesce di venerdì "
@alicepozzati
"Spacca (panino con arrosto), Carciofa"
@
"Panino con arrosto, carciofa (torta di carciofi e mozzarella, panino con pesto di cavallo crudo. Istituzione"
@eleonora.corvatta
"Pesto di caballonfranchino "
@
"Décor passé mais institution d’habitués pour dévorer un panino ou focaccia "
@
"Sur le pouce Foccacia panino"
@rox96
"Panino pesto cavallo on the way"
@ffrancescoalioto
"On est sur du classique dwich : du jambon, du fromage, du pain Ils aiment bien la mayo aussi"
@tclamagirand
"Storico, famoso per lo “spacca balle” e la carciofa."
@annapezzoli
"Panini, pranzi al volo o merende "
@giulisalogni
"Petits sandwichs sur le pouce Le pain est bof dommage "
@battatafood
"Panini più buoni di Parma! Da provare assolutamente "
@nina95r1
"Da provare farcitura al pesto di cavallo"
@
"Si pane senza glutine. Si contaminazione ma tutto ok, nessun problema."
@francesco.natale
"Panineria tipica parmigiana "
@andrew147
"Venire a pranzo, poi finisce tutto (carciofa e spaccabile, bomba di riso, amplino con stracotto)"
@chiara.cuminale
"Prendi carciofa e spaccaballe "
@
"Meglio a pranzo Carciofi Spaccaballe"
@bonosara
"carciofa e spaccaballe meglio pranzo perché poi finisce tutto bomba di riso"
@
"andare a pranzo, tavola calda "
@erika.tonon86
"Per il pranzo. No cena che finisce tutto"
@glorianucera
"A pranzo perché a cena finisce tutto "
@giulia.boccia
"A pranzo più assortimento "
@claudia.clem
"Incontournable à Parme, plein de panini pas cher (la spécialité est la viande de cheval mais plein d’autres choix) + plus petite ruelle de Parme"
@
"Sandwich iconique à parme "
@
"tappa necessaria cavallo pesto e si vola "
@ranieri.costanza
"sandwiches très bons. il y a svt la queue, mais ça débite. pas bcp de choix végétariens"
@
"Sandwich panini aux saveurs locales dans une petite impasse, idéal pour un déjeuner sur le pouce "
@constance.pace
"AS : institution du panino "
@
"Street food really good and cheap, fatty though, bresaola and arancino to skip, carciofa and prosciutto crudo are wow "
@clemence.delangeron
"Asporto: panini, cacioffata, polpette. "
@
"Pranzo al volo in piedi, topp super top prendere la carciofa e lo spacca balle. "
@eli.toso97
"Panini, famoso per lo “Spaccaballe”"
@
"paninoteca! carciofata: torta salata di carciofi"
@
"On peut à toute heure de la journée y déguster les meilleurs paninis de la ville Les gens font la sueue De 3 à 7 euros"
@
"Raccomandato Sara Caulfield "
@melo.rui
"Consigliato da tantissimi locals, Pepèn è davvero un’istituzione a Parma. Mettetevi in fila e dopo pochi minuti potrete ordinare uno dei panini che dal 1953 vengono serviti in questo piccolo locale in pieno centro. La scelta è tra panini con tanti ingredienti, da più conosciuti come parmigiano e prosciutto, a più insoliti come la pasta di salame cotta nel vino bianco o la salsiccia cruda. Noi, però, vi consigliamo senza dubbio il panino con zucchine grigliate, maionese e il pesto di cavallo, un favoloso macinato di carne cruda condito con olio, sale e limone che si scioglie in bocca! "
@francesca.aceti
"Non ingannarsi dall’apparenza! Tremezzini e panini da provare!!!"
@
"provare la carciofa assolutamente ❤️"
@contagio
"Great paninis! 9/10 Carciofa"
@josehavalos
"I miglior panini di Parma "
@claudiasplanet_
"Must try: carciofa and polpetta elaborata"
@
"Pranzo veloce to go! Servono alla finestra. Posto sincero"
@maria.badalin
"Assaggiate la carciofa!! I miei panini preferiti: lo spacca , quello con le polpette o con il cavallo pesto"
@eleonorarubaltelli
"Martina + guide. Institution avec une foule locale dense. Montagne de Sandwich et panini "
@
"Carne di cavallo e pesto di carciofi"
@
"Panino con carne di cavallo🔝"
@
"Panini & Sandwich, fréquenté par des locaux! "
@
"provare la carciofa, il panino col cavallo e le polpette anche "
@martinaorefice
"Tartine cavallo crudo e salsa piccante R&F"
@
"Panini migliori del mondo "
@giuliaclimani
"Panino shop- get the pesto di cavallo crudo"
@
"Panino spacca, panino con polpette di cavallo e carciofa"
@
"Meilleurs sandwichs de Parme "
@angele.coulard
"Si mangia li o da asporto. Conisglio: panino con cavallo pesto, panino spaccaballe, carciofa… ma è tutto buono! Tutto fatto da loro"
@matilde.fracasso
"Panini con pesto di cavallo solo da asporto"
@francesca.simioni
"Tappa fissa per Giulia Torelli. Lei consiglia lo spaccaballe, con arrosto piccante e maionese fatta in casa."
@
"Merenda: panino spaccaballe, carciofa"
@
"Nessuna opzione SG Prima di diventare celiaca ho provato la carciofa"
@
"da provare panifici vari, carciofa top"
@
"Panino piccante all’arrosto"
@franciabigia
"Panini super! Da prendere i tramezzini al cotto e la carciofa "
@
"Migliori panini di parma. Panino con il cavallo il migliore, ma gamberetti o misto mare INCREDIBILI. Lo spaccaballe un must try"
@alessandro.calzi
"Carciofe, Polpette, Carrè, tartine e Spaccaballe (il leggendario panino piccante all’arrosto). Zero tavoli, qualche sgabello e molta simpatia: il fast food per antonomasia."
@lavidalocal
"Istituzione a Parma, coda veloce Lo spacca (panino con arrosto), la carciofo, panino con pesto di cavallo crudo"
@
"Pepen, need something else?"
@
"Rock&Fiocc (arrosto spaccaballe)"
@
"Panini buonissimi, prezzi alti ma meritati. Carciofa, spaccaballe, crocchette di riso, panino salsiccia e maionese, focaccina con la pancetta affumicata e i peperoni, carrè con i gamberi, panino misto pesce"
@
"Panino Spaccaballe: arrosto piccante e maionese homemade"
@a.rianna
"Polpette di cavallo il martedì "
@la_sar
"Non si può non assaggiare almeno una volta la famosa "carciofa". Una vera istituzione parmigiana!!"
@ilaria_m
"posto storico per mangiare panini. assolutamente da andare"
@
"se avessi provato prima il panino al cavallo di Pepèn non sarei sicuramente stata anemica 🥪😋 @ogniriccioduecapricci"
@lucrezia.alfonsi
"Panini, pesto di cavallo, carciofa."
@
"Ce petit fast-food à l'italienne existe depuis 1955. Un comptoir, quelques tabourets et beaucoup de cordialité pour manger des délicieux panini sur le pouce. Les plus légendaires sont le spaccaballe , farci avec de la viande rôtie, et la carciofa , une quiche farcie avec artichauts, oeuf, parmesan et ricotta."
@
"carciofa e staccaballe, meglio a pranzo perché dopo finisce tutto"
@
"Paninoteca, ideale per un pranzo"
@
"AMP | Carciofa e spaccaballe "
@gbianchi51
"Carciofa e panino con cavallo"
@
"Order the Carciofa, artichoke salty pie "
@ryslaine
"Pizza, torta salata con carciofi, polpette."
@
"Consigliato da rockandfiocc "
@valuzia
"Prova polpette, pizza e carciofa"
@
"da provare polpette con senape sopra, pizza e stuzzichini carciofi (lo dice rock&fiocc)"
@
"Petits panini qui ne payent pas de mine. Pas chers, excellents ! Ne pas s'arrêter à la devanture qui ne donne pas envie, la qualité y est ! "
@
"Les italiens se pressent dans cette petite boutique où les paninis sont garnis de jambon de Parme, de fromage et de maints autres ingrédients savoureux. Institution très prisée. "
@
"A faire absolument Laura loldola"
@