Pizzeria I Quintili Eur Montagnola
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"Zona Eur Montagnola Recensione cucina italiana: Qui siamo nel campo della pizza casertana, che è una costola di quella napoletana. Il cosiddetto canotto, per via del cornicione particolarmente pronunciato. Marco Quintili aveva eroicamente iniziato il percorso romano dall’estrema periferia, a Tor Bella Monaca (questa sede è al momento chiusa), per poi spostare i suoi sforzi sulla sede di Furio Camillo e oggi su quella all’Eur, oltre al corner al Mercato Centrale a Termini. A dispetto dell’apparente pesantezza, la sua pizza risulta eterea di impasto, benché poi si vada spesso a compensare con topping goduriosi, talvolta al limite della “ciccionata”. Ma, come si dice, se si è in ballo bisogna ballare. Da assaggiare anche i fritti, che pure sono il risultato di studio e creatività su impasto e topping. ---- Recensione del sito l'Inkiesta: La pizzeria ha aperto di recente (all’inizio del 2018) ma in poco tempo ha già conquistato il palato di molti appassionati. Si trova in Via S. Biagio Platani 320, nel quartiere periferico di Tor Bella Monaca. Il coraggio e la visione del maestro Marco Quintili,autore di creazioni gustose e leggere, merita un plauso. Una delle migliori espressioni di pizza campana contemporanea nella Capitale. Il cornicione vertiginoso cinge un cuore di condimenti succulenti: davvero scenografica. Da segnalare: la Ricciulella(acciughe olive nere e mozzarella), la San Marzanino (bufala, passata di pomodoro, basilico e San Marzano scottato), la pizza Pestosa (mozzarella, pesto e pancetta). Imperdibile, per gusto e leggerezza, la Carbonara: bufala, crema di pecorino, pepe, guanciale croccante, basilico e tuorlo d’uovo disidratato e grattugiato. Batteria dei fritti assai golosa: la crocchetta di patate alla Gricia, il Battilocchio realizzato con riso venere integrale e un ripieno di cigoli, provola affumicata e pecorino, le Palline ripiene di provola, oliva taggiasca e crema di pecorino."
@m.garutti
"Restaurant ou Luca nojs a amené, a gouter suryojt les frittatinas ! Sortent d’arncinj aux pâtes c’est incroyaaaable"
@ali.guillemain
"Una delle miglior pizze mai provate Frittatina fantastica Prezzo normale"
@vincenzobosc
"Pizza Napoletana Top, Fritti di un altro livello"
@raigakki
"Pizza contemporanea, buonissima"
@montamatte