Santuario Madonna della Corona
Propriétaire de ce lieu ?
Accéder à votre espace
Connectez-vous pour modifier vos informations et accédez à vos statistiques détaillées.
La communauté mapstr
Enregistré par
720 utilisateurs
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"Santuario tra la roccia https://www.instagram.com/p/CTZIW-3LlaL/?utm_medium=copy_link"
@Le.avventuriere
"Il santuario ⛪️ Madonna della Corona sul Monte Baldo. In vista dei cinquecento anni del santuario, la diocesi di Verona sta lavorando a un progetto denominato Sentiero di Maria, un itinerario a piedi e in bicicletta che unisce significativamente la basilica del patrono San Zeno (Verona) al santuario della Madonna della Corona seguendo in gran parte il corso del fiume Adige. Un percorso su strade non asfaltate o poco trafficate, che offre occasioni e spunti per contemplare il creato e per fare un cammino spirituale."
@antonio.skrocas
"Niché a 774 mètres quasiment à même la falaise, cette église date de plus de 400 ans"
@paul.rouille
"Santuario madonna della corona "
@federica_alongi
"Magnifique basilique incrustée dans la roche. Pour y accéder, 2 moyens : - la marche en descente depuis le petit village de Spiazzi (30 mins à 1h), prévoir un peu plus pour remonter au village - le minibus qui se faufile sur ce parcours très sinueux Le minibus s'arrête (pour faire demi tour) sur la route qui surplombe la basilique. La vue sur cette basilique est vraiment très belle."
@tarolime
"adresse Renée Roaming vaut le detour si retour par milan"
@angelinalzi
"*** SANTUARIO MADONNA DELLA CORONA*** 📔: Abbazie & Monasteri 📍: Località Santuario 1, 37020 Ferrara di Monte Baldo, VR 🚗: Macchina, parcheggio libero in loco ⏰: 1h 50 min 💲: Ingresso libero Questa volta vi portiamo vicino al lago di Garda, non per una fuga lacustre ma per ammirare la grandiosità architettonica di questo santuario letteralmente incastonato nella roccia, a 774 metri di altezza su una parete verticale a picco sulla valle dell' Adige. Alcune testimonianze medievali citano l'esistenza di un monastero e di una cappella già nel 1200, raggiungibili attraverso un pericoloso sentiero nella roccia. Oggi il sentiero non è più pericoloso, anzi potrete godere di una vista mozzafiato sulla valle e passare attraverso cunicoli scavati nella roccia. Dopo qualche curva in discesa si può ammirare la maestosità di questo santuario collocato tra cielo e terra (anche senza un drone). Il percorso è adatto a tutta la famiglia, bambini e amici a 4 zampe ed è lungo circa 1 km. Tuttavia è disponibile un servizio di navetta che dalla località Spiazzi porta fino al Santuario (andata e ritorno 3 €), dove troverete anche un bar e una toilette per qualsiasi necessità. È il luogo ideale per meditare o anche solo per godersi dei momenti di pace lontani dal fragore e dal caos della città. "
@fuggodamilano
"Monasterio construido en la roca."
@iuliens
"Eglise à flan de montagne "
@loris.peterlin