Antica Osteria ai Ranari
Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari Antica Osteria ai Ranari

Antica Osteria ai Ranari: ristorante tipico a Mantova

Fondata nel cuore di Mantova, l'Antica Osteria ai Ranari apre le sue porte nel 2019, portando avanti una tradizione culinaria radicata e autentica. Situata in Via Trieste, nel quartiere Porto Catena, questa trattoria si distingue per il suo ambiente accogliente e la storia ultrasecolare, che la rende uno dei locali più affidabili della città. Il locale, con arredi rustici e un’atmosfera informale, offre un’esperienza autentica e genuina, ideale per chi desidera immergersi nella cultura gastronomica mantovana.


L’osteria propone un’ampia gamma di specialità, tra cui i tortelli di zucca, il sorbir d’agnoli in brodo e il fritto di rane, tutti preparati secondo ricette tradizionali. La cucina italiana si esprime con piatti tipici mantovani, accompagnati da una selezione di vini del territorio, tra cui il famoso Lambrusco mantovano. La qualità costante e la passione per la tradizione rendono ogni pasto un momento di autentica convivialità, apprezzato sia dai locali che dai visitatori.


L’ambiente è caratterizzato da un decor rustico e un’atmosfera calda, con un servizio giovane e cortese. La presenza di piatti tipici come lumache in umido, maccheroncini con lo stracotto e dolci fatti in casa contribuisce a creare un’esperienza culinaria memorabile. La trattoria, segnalata anche nella guida Osterie d’Italia di Slow Food, rappresenta un vero e proprio paradiso per gli amanti della cucina mantovana e italiana, in un contesto che celebra la tradizione e l’autenticità.


Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

275 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Ristorante #Restaurant #Osteria #Cena #Italiano
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Restaurant Slow Food exquis traditionnel "

@

"Cucina casalinga ottima ambiente semplice "

@

"Très bon mais pas hyper accueillant "

@adrienbeguerie

"ANTICA OSTERIA AI RANARI Via Trieste, 11 Tel. 0376 328431 → 6,8 km dall'uscita A22 Mantova Nord-1.3 km dalla stazione di Mantova Orario: mezzogiorno e sera Chiuso il lunedì Ferie: 2 settimane variabili a giugno Coperti: 50 Prezzi: 32-45 € vini esclusi Metodi di pagamento: AE BM, MC, Visa IL LOCALE Un po' fuori dall'affollato centro di Mantova e a pochi passi dall'idrovora di Porto Catena, antico porto cittadino, ci troviamo in un'osteria tradizionale, con arredi rustici e molto essenziali. Atmosfera informale e servizio giovane, simpatico e con voglia di crescere. Una deviazione piacevole dal tour del meraviglioso centro storico della città. LA CUCINA La proposta gastronomica consente un volo planato sulla cucina mantovana, crocevia gastronomico di tre regioni. Si inizia con il tagliere di salumi dei Presidi Slow Food oppure gnocco fritto e squacquerone; si prosegue con il sorbir d'agnoli in brodo o i tortelli di zucca al burro e salvia. Tra i secondi, stracotto di cavallo con polenta o il fritto di rane con verdure pastellate. Chiusura con dolci della casa o formaggi al carrello con selezione di Presidi. Carta dei vini del territorio, con il classico Lambrusco mantovano sfuso."

@

"Trattoria. Accogliente locale di storia ultrasecolare, ha mantenuto una qualità costante nel corso del tempo diventando uno degli indirizzi più affidabili della città. Si viene qui per assaporare i piatti della tradizione, che giorno per giorno sono segnati su una lavagna. Da non perdere le lumache in umido, il sorbir d’agnoli in brodo, il risotto alla pilota, i tortelli burro e salvia, il luccio in salsa, il bollito misto e le rane fritte, un boccone da re. Dolce chiusura con l’immancabile sbrisolona. Lumache in umido su pane grigliato Gnocchi di patate con crema di stracchino e verdure Stracotto d’asino è uno dei locali della tradizione mantovana - segnalato nella guida Osterie d'Italia di Slow Food - che propone ottimi tortelli di zucca, maccheroncini con lo stracotto e un sublime fritto di rane. "

@la_sar

"Osteria storica in centro, piatti tipici mantovani di ottima qualità"

@domymanzy17

"très bon fromages et charcuteries Slow Food"

@

"rane, lumache....un paradiso"

@murelloandrea

"Locale accogliente, personale molto cortese. Meglio prenotare. Primo, bibita e caffè circa 20€ a testa "

@didi.marchesi

"Buona la costata Tortelli alla zucca mediocri"

@valerioapollonjghetti

"Da provare ma prenotare prima "

@martina.crepaldi

"Dans le Petut Futé (15-20€) Locali della tradizione mantovana: - ottimi tortelli di zucca - maccheroncini con lo stracotto - sublime fritto di rane"

@audrey.icher

"Cena di compleanno Anna. Prodotti tipici. Molto buono! Voto 7.5😚"

@

"non sincerissimo ma booono"

@emnocineiv

"Rane / lumache / dessert: da provare il semifreddo al croccante"

@

"Ottimi tortelli di zucca alla mantovana "

@laura.anoja

"Piccola e accogliente, meglio prenotare"

@

"Piccola e accogliente meglio prenotare "

@

"Eccellente cucina mantovana "

@gianpaolo.quatraro

"da provare tipico mantovano ottime le rane fritte"

@

"Ambiance rustique et accueillante pour ce petit bistrot aux tables en bois et aux nappes en papier, qui sert de bonnes spécialités régionales. A ne pas manquer les raviolis au potiron, les grenouilles et les escargots cuisinés comme chez grand-mère, le tout accompagnés par un bon vin du pays, le lambrusco."

@

"Tortelli di zucca e sbrisolona serviti su tovagliette di carta in un locale rustico. Piccolo. Accogliente. Meglio prenotare"

@

"Osteria di cucina tipica mantovana. Buono "

@costanza.crbllt

"http://www.locuste.org/component/content/article/9-ristoranti/758-antica-osteria-ai-ranari"

@

Approuvé par 1 partenaires officiels
Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.