Kanpai : Ristorante giapponese fusion à Milano
Fondé en 2024 par Cécilia, Kanpai est un restaurant japonais situé via Melzo, dans le quartier Porta Venezia à Milan. Ce lieu moderne s’inscrit dans la tendance des izakayas, offrant une expérience culinaire authentique et revisitée, mêlant tradition et innovation. Depuis son ouverture, il attire les amateurs de cuisine japonaise en quête de saveurs originales et de cocktails raffinés.
Le restaurant se distingue par sa cuisine giapponese, proposant des plats traditionnels tels que gyoza, ramen, et sashimi, mais aussi des créations fusion comme bao ou pollo karage. La sélection de sake, whisky japonais, et cocktails, notamment le Mexican Mule, contribue à une expérience complète. Kanpai est également reconnu pour la qualité de ses apéritifs et ses boissons, parfaits pour un moment convivial ou un apéritivo entre amis.
L’ambiance de Kanpai est à la fois décontractée et sophistiquée, avec un décor épuré évoquant le Japon contemporain. Le lieu, à la fois cosy et stylé, offre un cadre idéal pour apprécier une cuisine japonaise authentique dans une atmosphère chaleureuse. Son design moderne et ses touches asiatiques créent un environnement accueillant, parfait pour découvrir la richesse de la gastronomie japonaise dans un cadre agréable.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
"Non il “solito” sushi, nemmeno di quelli buoni. Qui si trovano piatti tradizionali rivisitati con sapienza e ingredienti selezionati. Ottima la selezione di sake e di whisky giapponesi. Da riprovare anche per la frequenza di cambio del menu"
@andrearan
"Cibo buonissimo partendo dalla tradizione giapponese "
@fraparentesi__
"Mexican Mule buonissimo, pollo fritto unico"
@sandro903010
"Giappo delicious in porta Venezia"
@nicolettapalmieri
"Si beve e si mangia da dio"
@ludovica.aquilina
"Drink particolari in stile Giapponese"
@eiden
"Cocktail buoni. Posto cool. Cose asiatiche sfiziose da dividere. Con Benedetta "
@marta_sole
"Cibo e cocktail giapponesi (10-12€)"
@perani.camilla
"Posto molto ma molto interessante per una cena a base giapponese. Locale molto low key e informale che ricorda molto il Giappone. Trovato tramite il buon @ottocliman su YT. Da andare a provare (4.5* su TripAdv) Drink anche molto buoni. (Zona porta Venezia) "
@pippozzz
"O cinese o giapponese, dicono buonissimo "
@fabio.prez17
"https://www.corriere.it/cook/news/cards/ristoranti-giapponesi-ecco-10-piu-frequentati-dai-giapponesi/riconoscere-eccellenza.shtml"
@guiguillaume91
"Fusion. Tasty - easy vibe. €50pp"
@gio.vecchio
"Posto super carino, cucina giappa. Ottimo servizio, cocktails e selezione di distillati e sake "
@vincenzo.garofalo
"Ristorante e cocktail bar Drink molto buoni e particolari, ingredienti giappo"
@fatimous
"Aperitivo particolare e con cibo tipico giapponese che non sia sushi "
@riccardo_crespan
"Quello che ha visto dago passando davanti con scacca, dice che sembra carino "
@carol.g
"Good food, average 30€ each. Cool atmosphere. Easy"
@magri.francesco
"Giapponese e drink particolari"
@lupone93
"Con Diego amico di luca di napoli"
@severitaaa
"ristorante e cocktail bar giapponese"
@margherita.venturi
"cucina giapponese, sembra buono e non costoso "
@matteocelano
"Giapponese tipico buonissimo. No sushi, si sashimi e piatti a base di carne/pesce/tofu. Qualche noodles e anche bao. Tutto buonissimo e si beve bene (cocktail & sake). Figo al bancone."
@alessiomontella
"Arredamento stile cinese, prima si mangia ma poi diventa cocktail bar"
@greta_ev
"Consigliato da Giulia Torelli "
@notalice
"cibo giapponese e cocktail super consigliato da GT"
@acesa
"Lista cocktail molto interessante "
@veronicocco
"Jappo top visto nelle storie di Rockandfiocc "
@verosupernova
"Cinese non tradizionale un po’ leccato ma molto particolare. Non troppo costoso. Cocktail buoni da associare alla cena "
@aribo
"Cucina giapponese rivisitata. Ottimi cocktails."
@sarsev
"Cocktail stile giapponese "
@clara.mastrangelo
"Cucina giapponese sofisticata (non sushi, al massimo c’è sashimi)."
@ciuscness
"Ricercato e prezzi alti, particolare attenzione alla cucina"
@mariannavecchi
"Giapponese originale. Cibo ottimo, cocktail abbinati anche, servizio rapido e easy, non accettano prenotazioni. Favoloso. "
@ginvale
"Posto perfetto dove assaggiare piatti tradizionali giapponesi (no sushi) accompagnati da ottimi sakè "
@eleonorarubaltelli
"cucina giapponese / anche cocktail per aperitivo"
@cecrossini
"Da Kanpai potrete andare sia per bere, sia per mangiare, ma soprattutto per fare un po’ di entrambe le cose. E in ogni caso cadrete in piedi. Kanpai, infatti, riprende il concetto di izakaya, una sorta di pub dove trovarsi a bere, mangiare e chiacchierare. Lo dice anche il “sottotitolo” del locale: Japanese Hangout. A differenza delle izakaya tradizionali giapponesi, però, Kanpai aggiunge un quid in più sia nello stile, sia per quanto riguarda le preparazioni. I drink e i piatti sono ben studiati, di qualità e presentati in modo intrigante. Partiamo dalla cucina, capitanata da chef Masaki Okada, che da 20 anni lavora nel settore e ha fatto esperienza in cucine importanti, come quelle di Yoshinobu, Tomoyoshi, Iyo e Sol Levante. Nel menù si trovano moltissimi piatti popolari, come soba, edamame, gyoza, karaage e alcuni don, ma anche proposte più raffinate, come chirashi, sashimi e pesce marinato. In ognuno di questi abbiamo ritrovato attenzione ai dettagli, sapori bilanciati, ma senza il timore di far spiccare anche aromi e profumi intensi; il tutto mantenendo una cucina rispettosa della tradizione giapponese. Lo stuzzichino che ci ha sorpreso di più è stato il bao col karaage. Il panino è soffice ma non soffocante, il ripieno… da urlo! La panatura croccantissima del pollo è il perfetto contraltare alla morbidezza del bao, la succosità della carne si mescola perfettamente con la maionese al wasabi. Così deliziosi che dall’entusiasmo ci siamo scordati di fotografarli! Ma bisogna dire che anche tutti gli altri piatti che abbiamo assaggiato erano ottimi; se siete audaci e amanti delle consistenze inusuali provate gli agemochi. Sono mochi alla piastra, da avvolgere nell’alga nori e condire con una salsa sapida. Il mochi in sè è sempre un po’ colloso, ma da grigliato risulta ancora più morbido e filante, quasi come un marshmallow; il contrasto con la croccantezza dell’alga nori fa scintille. Tutti i piatti arrivano in porzioni ridotte, quindi potrete prenderne tanti differenti, magari condividendoli, per assaggiare un po’ di tutto e per accompagnare pian piano la serata e i vostri drink. Proprio come in un’izakaya, ma di alta qualità. Da non dare per scontato, il fatto che ci sono anche diversi piatti adatti ai vegetariani, cosa non semplice da proporre se si fa cucina giapponese. Passiamo ora ai drink, curati da Samuele Lissoni; partite dal presupposto che qui non troverete “i soliti” cocktail. Da Kanpai i drink sono vere e proprie sperimentazioni, create a partire da ingredienti rari e particolari. In linea col locale, in ognuno di essi c’è qualcosa che ricorda il Giappone; un ingrediente, una tecnica o un aroma. I sapori sono inusuali e gli accostamenti innovativi; troverete cocktail fatti con miso, umeboshi, tequila all’alga konbu, daikon e quant’altro. Per fortuna la drink list è una mappa basata sui gusti fondamentali (dolce, aspro, amaro, salato, umami), quindi anche se non conoscete tutti questi ingredienti, saprete come orientarvi nella scelta più adatta per voi. Se non siete tipi da cocktail, da Kanpai troverete anche un’ampia selezione di alcolici provenienti dal Giappone, come sake, Whiskey e shochu. I nomi dei drink sono creati con giochi di parole o elementi della cultura giapponese rivisitati, come lo “Shisonfire” o il “Takeshi Kitano”; prendetevi il tempo di studiare tutto il menù per scoprire gli altri! Per quanto riguarda i cocktail, poi, i prezzi sono decisamente abbordabili (soprattutto in proporzione alla loro qualità); per quanto riguarda invece la cucina, i prezzi sono forse più in linea con una zona trendy come Porta Venezia e con l’alta qualità del cibo che viene proposto. Infine, parlando di Kanpai, non si può non parlare dello stile e del design del locale, ricercato e allo stesso tempo urbano, quasi underground. Tinte scure, luci basse e rosse, murales, pareti a nudo e un bellissimo lampadario fatto con bottiglie di Sake rendono l’atmosfera unica. Non vi sveliamo troppo, ma se andate da Kanpai vi suggeriamo di non mancare di fare una gita in bagno! Se siete stati a Tokyo, sarà come tornare là per qualche minuto. Kanpai racchiude in sé la tradizione dell’izakaya giapponese, fusa con la qualità di un ottimo ristorante e unita all’attenzione allo stile e alla modernità tipica del capoluogo lombardo. Un vero e proprio ponte fra Milano e Tokyo! location particolare e affascinante"
@nita77
"Assaggiare guancia. Molto buoni i bao e i gyoza"
@chiara.cuminale
"Simile a gastronomia Yamamoto"
@tom.as.power
"Buono voto 8, peccato per tavolo accanto a noi che erano ragazzi tanto ubri tanto casino non riuscivo a parlare e nessuno gli ha detto nu cazz, per il resto molto buono e ci hanno fatto mangiare alle 23.15 (non è un posto prefe, ho messo tag per ricordarmelo) "
@ssstelli
"Cucina tipica orientale + cocktail orientale "
@hbo2504
"Cocktail super - chirashi - BAO - ravioli - "
@camillachiappetta
"Ristorante giapponese, dal costo medio-alto "
@andrearavasi94
"Buoni anche i cocktail, Provare: sgombro marinato, mochi, hamburger?, takeshi kitano (è un drink) da ordinare con karaage, chirashi, blodybmary, ricciola"
@gandini_alessia
"Giappo tradizionale Possibilità di abbinare un sake diverso per ogni portata"
@silviass
"Ogni portata un sake diverso"
@valeriaallegra