GONG - Restaurant chinois et fusion à Milan
GONG est un restaurant chinois et fusion de renom à Milan. Leur cuisine créative et raffinée est servie dans un cadre élégant et accueillant. Le menu propose une variété de plats, allant des raviolis chinois et japonais aux spécialités d'anatra et de pancia di maiale. Les dim sum sont également un must-try. La carte des vins est intéressante et propose des options abordables. Le restaurant est un peu cher, mais cela en vaut la peine pour l'expérience culinaire unique. GONG est un endroit idéal pour une soirée romantique ou une occasion spéciale. Réservez dès maintenant pour découvrir la cuisine chinoise et fusion de GONG à Milan.
Propriétaire de ce lieu ?
Accéder à votre espace
Connectez-vous pour modifier vos informations et accédez à vos statistiques détaillées.
La communauté mapstr
Enregistré par
1 315 utilisateurs
Ce qu'en disent les utilisateurs
Approuvé par 5 partenaires officiels
Autres lieux à voir autour
"Consigliato da martina Bandieri. Sia carta che menu degustazione. "
@soul_kitchen
"Anitra pechinese top, dim sum altrettanto buoni. Ristorante elegante, servizio molto attento."
@commissarioedottoressa
"Settembre 2022. Con Gigio. Cinese. Buono"
@chiara_vi
"Uno dei miei preferiti in assoluto!!! ❤️😍"
@mirietta
"ORIENTAL ATTITUDE VANGUARD CHINESE CUISINE MON: CLOSED €€€€"
@byosmilano
"conseille par Alessandro roseto"
@dmoyal
"cinese pazzesco ma costoso - è un’esperienza"
@fedechicca17
"favorite chinese in Milano "
@iamandreabetta
"Interpretazione nuova e creativa della cucina cinese, menù alla carta"
@beabrunello
"Ristorante cinese preferito a Milano! Piatti pazzeschi"
@marghe.raddi
"Premetto che il giudizio in tutte le recensioni che seguono è costantemente influenzato dal solito dualismo di questo genere di cene qui in occidente: Qualità globale del piatto / Attinenza alle caratteristiche originali. Ci terró quindi sempre a “recensire” entrambi gli aspetti per farti uno screening adeguato. *Stuzzichini di benvenuto* Ho apprezzato da morire la coreografia generale (alzatine, piatti decorati e forme gradevoli). È una composta di monobocconi. Grandissima nota di merito alle “patatine cinesi” letteralmente uguali a come dovrebbero essere. Fritturine ok. Nota di demerito al pane ai cereali con un burro aromatizzato…gia di per se stona con una cena orientale, il pane non ha niente di speciale (un mediocre pane generico), idem per il burro…insomma, dovrebbero banalmente eliminarlo. *ANTIPASTI* *Involtini primavera* perfetti…autentici e di qualità, serviti alla temperatura ideale (cosa affatto non banale) *Involtini di gambero* ottimi ma niente di speciale *Tartarre exotic - sottile di capesante - scampi - cheviche di spigola* Bene, come qualità dei piatti non si discute, se le mangi non dirai mai “che brutto” apprezzi tutto. MA…non hanno niente di piu di un buon pesce crudo di qui, e non c’entrano un santo cazzo di niente con una cena cinese. Sottolineo…non vuole essere un giudizio negativo, il sapore è squisito, ma vale quanto detto sopra. Grande nota di merito alle chevice, nonostante siano il piatto che dei 4 mi è piaciuto meno, tuttavia ha una sua apprezzabile identita, ricercata volutamente da chi lo ha preparato e per me questo è un gran merito (poiche rende esclusiva l’esperienza). È un piatto che volutamente gioca su diverse tonalità di acido, volutamente ricercate e devo dire c’è riuscito. Parliamo di ottimi piatti, tutti…ma io li escluderei in massa dalla cena *DIM SUM* Capitolo ravioli, la cui recensione massimizza il dualismo sottolineato in premessa: *Omaggio a Milano* : qua ero gia pronto ad assaggiarlo e massacrarlo…un raviolo che rielabora il risotto con l’ossobuco, in pratica l’estremizzazione del fusion mainstream. Tuttavia si è salvato…e alla grande…ok leggerlo fa incazzare ma il gusto è ottimo e nonostante tutto sia fuorche un sapore orientale, non si discosta troppo dai piatti di terra tipici cinesi o comunque ben si contestualizza. Approvato *Dim Sum all’anatra - Kuo Tie (ravioli piastrati)* Primo posto per quelli all’anatra (fuori menu per giunta), medaglia d’argento per i secondi. STREPITOSI e soprattutto i piu autentici, sembrava di essere tornato in Vietnam. Sui dim sum per me l’autenticità e l’attinenza alla preparazione reale sono fondamentali (i tortellini e i ravioli altrimenti, me li mangio tranquillamente altrove)…e questi due sono PERFETTI *Dim Sum nero - proibito al tartufo - alle verdure* Ottimi, magari tu stessa li apprezzeresti anche piu dei precedenti…sono fatti benissimo sia come sapore generale che come attinenza al gusto originale, ma meno dei precedenti su quest’ultimo aspetto. Tra i tre il proibito al tartufo con impasto allo zafferano…il piu buono ma stesso discorso dell’omaggio a milano 🥇*IL BAO*🥇 CAPITOLO A SE STANTE PER LUI. È perfetto, strepitoso, senza eguali. Passa in sordina, non l’ho nemmeno postato su insta, ma si va a prendere il podio come miglior piatto. IMPASTO PERFETTO, ESATTAMENTE COME DEVE ESSERE….ripieno succulento. Non so trovargli difetti. Se ti piacciono i Bao lui è cio che cerchi…voto 10 *NOODLES - RICE* *Spaghetti alla singapore - Riso alla shangai* Anche qui ben devo sottolinearti chiaramente gli aspetti di qualita generale / attinenza. Se si cerca il sapore originale, di come in cina preparano noodles e riso allora li si ama! (e io li ho amati). In entrambi infatti (ripeto, cucinati a regola d’arte) si sente il “grasso”, non nella consistenza attenzione ma nel sapore. Per intenderci non come se mangi un panzerotto impregnato o un formaggio…ma (esattamente come è fatto il noodles/riso in oriente), un complesso leggero ma dal sapore ben deciso. Se cerchi originalità impazzisci, altrimenti sono “ok” Nota di grandissimo risalto al riso, che fonde una parte bollita a una croccante e crea un connubio di consistenza micidiale insieme al condimento (e giuro non scontato come una frutta secca aggiunta a cazzo). *DUCK* *Peking Duck* come sapore non è malissimo ma non è una pecking duck di alto livello. Non viene tagliata al tavolo, gia questo basta a definirla. Si fa mangiare ma niente di che. Per mangiare la Duck decisamente occorre andare da Ba, non di certo qui. *Anatra all’arancia* 👎🏻 Un disastro. Delusione enorme dal piatto che doveva essere il migliore del menu. Tremenda sia come sapore sia proprio concettualmente. La propongono rivisitata, come un pezzo spesso, solo scottato all’esterno e lasciato (molto) crudo dentro…come se fosse una fiorentina. A mio dire veramente una pazzia (le carni bianche non si prestano per nulla a questa cottura) e infatti il risultato è osceno: Non si riesce nemmeno a tagliare, a tratti nemmeno masticabile, sapore inesistente. Il disastro è completato dalla salsa all’arancia che è una mera “glassa al niente” (giuro…non da di nulla). Unica nota positiva, la coscia è proposta sminuzzata e servita in un involtino primavera ottimo (e bello…in un piatto separato e decorato) *ANGUILLA* 🥈 Va presa! Meravigliosa coreograficamente, cotta alla perfezione, consistenza sublime e sapore perfetto…delicata nonostante come sua natura nasca molto impattante come sapore. Non appesantisce e la porzione è contenuta e si abbina tranquillamente ad una cena di terra (è un pesce molto ibrido da quel punto di vista) *CONTORNI* Finisco recensendo i contorni ma ero strapieno e li ho solo assaggiati *Melanzane - tofu con la carne* Sono fatti bene, nulla da eccepire. Originali ma non i piu buoni mai assaggiati. Essenzialmente (come al solito) sono comunque da considerare molto grassi, quindi ponderare se vale prenderli o no. "
@cafoworld
"Fusion che mi piace. Non sono amante della cucina non tricolore ma qui ho mangiato bene. Tutto! Mi sono fatta consigliare dal personale nella scelta!!! Prezzi medio alti ma spesi volentieri!"
@hungryangelina
"Fusion migliore mai provato in vita mia"
@lorenzodimporzanodimpo
"Spring rolls perfection @gongmilano | 👩🏼❤️🍽"
@avrcfeats
"Amazing. Fusion restaurant. Quite expensive but good price-quality rate "
@lanzi_g
"cucina cinese/orientale di alta qualità rivisitata in chiave contemporanea "
@annamolteni
"Della famiglia Liu (come Iyo e Ba Asian Mood). Menù degustazione da €65, €90, €120. Gestito da Giulia Liu"
@sara.cumaro
"Ristorante elegante e ricette cinesi creatine. Un mix fra tradizione e innovazione. Piatto preferito: Dim Sum Composta (mix di ravioli) 🥟"
@carlottalell
"Risto asiatico molto figo - stessa famiglia di iyo - no sushi"
@alessiomontella
"Gambero Rosso Agosto; Anatra alla Pechinese"
@alessio.daguanno95