Al Vèdel : Ristorante tipico italiano a Colorno
Situato a Colorno, nel quartiere Località Vedole, Al Vèdel è stato aperto diversi anni fa da appassionati di cucina tradizionale italiana. Questo ristorante si distingue per aver preservato e rivisitato le ricette tipiche della regione, offrendo un'esperienza culinaria autentica e di qualità. La sua storia si intreccia con la passione per i salumi e i prodotti locali, in particolare il culatello, che rappresenta uno dei punti forti del locale.
Al Vèdel è rinomato per la sua vasta selezione di salumi, tra cui culatello e prodotti di maiale nero del territorio. Il ristorante propone anche primi piatti tradizionali e rivisitati, accompagnati da una carta dei vini interessante, che include anche champagne. La produzione propria di culatello e la possibilità di visitare la cantina dei salumi sono tra le sue caratteristiche distintive, rendendo ogni visita un’esperienza completa e autentica.
L’ambiente di Al Vèdel si distingue per un’atmosfera elegante e curata, con un décor che richiama le atmosfere della tradizione enogastronomica parmense. L’ambiente è accogliente e raffinato, ideale per chi desidera immergersi in un contesto tipico italiano, dove il vino e i sapori autentici si fondono in un’atmosfera di relax e convivialità. Un luogo che unisce storia, gusto e cultura in un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
"bella atmosfera e accoglienza,pietanze ottime e abbbndanti, produttori di culatello e prodotti di maiale nero del territorio. Vale il viaggio."
@rosatrc
"Consigliato nico più caro ma buono stile fico"
@mamuz92
"- Tartare di bue: battuta al coltello su crema di patate morbida, uovo in camicia e tartufo nero; - Petto di piccione con la scaloppa di fegato grasso d’anatra e la sua coscetta al rafano; - sella di cervo al porto rosso, il carpaccio marinato e porcini "
@ndepalma
"I sapori della tradizione si mescolano con alcune proposte di pesce. Ottima selezione di salumi. Leggi qui ⬇️ https://www.instagram.com/p/CPctyuVrnH8/?igshid=ZTcxMWMzOWQ1OA=="
@cibusamans
"Produzione Culatello Cell. +39 340 7209077"
@massimospada
"Ristorante tipico di Parma, affettati straordinari "
@nina95r1
"Uno dei pilastri della tradizione enogastronomica della Bassa Parmense. Culatello e Champagne"
@bikefoodstories
"Visitare la cantina dei salumi. Si possono comprare"
@matilde.fracasso
"Producono culatelli e hanno salumi molto buoni"
@gpessina73
"Suggerito da Sandro Moretto"
@marco.i