13 Comuni Ristorante e Albergo
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
Trattoria alla Ruota
Via Proale, 6, Negrar VR 37024
Ajouté par151 utilisateurs
Tenuta Le Cave
Via Pagnaghe, 5, Tregnago VR 37039
Ajouté par89 utilisateurs
Osteria Dalla Bice
Via Bottega, 3, Negrar di Valpolicella VR 37024
Ajouté par64 utilisateurs
Antica Pizzeria Trattoria da Gigi
Via Ca' Coatto, 1, Negrar di Valpolicella VR 37024
Ajouté par60 utilisateurs
"13 COMUNI Piazza della Vittoria, 31 Tel. 045 7835566 Orario: mezzogiorno e sera - Chiuso lun e mar, mai destate Ferie: 1 mese in autunno Coperti: 70 + 30 esterni Prezzi: 35-58 € vini esclusi Metodi di pagamento: BM, MC, Visa, Satispay RISTORANTE IL LOCALE Siamo a oltre mille metri di quota nella pittoresca piazza di Velo Veronese, capoluogo degli storici tredici comuni Cimbri dei Monti Lessini. Il ristorante offre un'atmosfera calda e accogliente, arricchita da una stufa a legna, arredi in stile montano e un personale attento e cordiale, guidato dalla titolare Elisa Anderloni. Suggestiva anche la cantina al piano interrato, ideale per gli aperitivi. Disponibili inoltre delle camere per chi volesse sostare nell'incantevole territorio della Lessinia LA CUCINA La cucina di Giovanni Caltagirone è un omaggio agli ingredienti locali, che vengono sapientemente valorizzati nei suoi piatti. Dopo un assaggio di pane e burro, potrete iniziare con la gallina Grisa della Lessinianin saor, semplice e gustosa. In questi territori sono da provare gli gnocchi di malga, conditi con abbondante burro fuso e ricotta affumicata. Buonissimo anche il gulasch di agnello di pecora Brogna, razza autoctona Presidio Slow Food allevata da pochissimi pastori. Coccola finale con i dolci fatti in casa o, perché no, con un'attenta selezione di formaggi da micro-caseifici locali"
@
"Buon ristorante per quella che puó essere una cena in famiglia o un pranzo della domenica"
@agneseconti.003
"Segnalato da clienti che girano x Premiate 10.23"
@
"A più di 1000 m d'altezza, sulla piazza principale del paese, qui troverete una delle migliori espressioni della cucina regionale, basata su una straordinaria ricerca dei prodotti della Lessinia, esaltati in cucina da una mano tanto esperta, quanto rispettosa della tradizione. Molto bella anche la cantina: luogo ideale per aperitivi e dove riposa un’invitante selezione di vini, soprattutto dalla Valpantena e Valpolicella."
@
"Stella Michelin ma prezzi non eccessivi"
@