Castello di San Giusto Trieste: storia e panorama
Il Castello di San Giusto, situato nel cuore di Trieste, è un simbolo storico della città, costruito tra il 1468 e il 1636 sotto il comando dell’imperatore Federico III d’Asburgo. Questa fortezza si erge sulla cima del Colle di San Giusto, un sito che risale all’epoca romana, e rappresenta un importante punto di riferimento per la visita culturale e storica della zona. La sua posizione strategica permette di ammirare panorami spettacolari sulla città e sul golfo, rendendo il castello una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e architettura.
Il castello ospita il Museo del Castello e il Lapidario Tergestino, con esposizioni di armi, mosaici bizantini del XII secolo e reperti archeologici provenienti dalla Trieste romana. La struttura, con mura a pianta triangolare e cortile delle Milizie, offre anche l’opportunità di esplorare i camminamenti di ronda e di visitare la cappella romanica. La sua storia, ricca di ampliamenti e ristrutturazioni, si fonde con le funzioni di difesa e di ospitalità, rendendo il sito un vero e proprio museo a cielo aperto.
L’atmosfera del castello è suggestiva, con un ambiente che unisce elementi storici e panorami mozzafiato. Le mura medievali, gli automi Micheze e Jacheze e i mosaici antichi creano un decor naturale e autentico, ideale per immergersi nel passato di Trieste. La vista sulla città e sul mare, unita alla ricchezza di testimonianze storiche, rende il Castello di San Giusto un luogo di visita unico e affascinante.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Buffet da Pepi
Via della Cassa di Risparmio, 3, Trieste TS 34121
Ajouté par517 utilisateurs
Antico Caffe' Torinese
Corso Italia, 2, Trieste TS 34121
Ajouté par129 utilisateurs
Hostaria Malcanton
Via Malcanton, 10, Trieste TS 34121
Ajouté par143 utilisateurs
"Castello sulla cima di una collina, carina la passeggiata e la vista sulla città"
@caterina.marini
"(ruines romaines) bon sympa car à côté de la cathédrale mais pas les ruines d'une vie"
@kim_mrc
"🕒 10:00 - 19:00 Il Castello di San Giusto si trova sul punto più alto del Colle di San Giusto. Fra gli edifici iconici della città, il castello è molto suggestivo, anche per la forma atipica data dalle mura a pianta triangolare. Fu eretto per ordine dell'imperatore d'Austria Federico III nel 1468, con fini di difesa, ma anche per ospitare nella torre il capitano imperiale, una specie di prefetto con funzioni militari. La Casa del Capitano oggi è sede del Museo del Castello e del Lapidario Tergestino, con armi e altre opere settecentesche. Appena entrati nell'edificio principale si nota sulla destra il famoso “melone” con l'alabarda, simbolo di Trieste, che un tempo sormontava il campanile della cattedrale. Proprio dinanzi all'ingresso ci sono Micheze e Jacheze, gli automi che un tempo erano sul Palazzo del Municipio in Piazza Unità d'Italia, oggi sostituiti da copie. Nonostante per secoli sia stato continuamente ampliato con l'aggiunta di mura e bastioni, nella sua storia il castello ha visto solo due piccole battaglie. Il Cortile delle Milizie, all'interno delle mura, oggi ospita rassegne e manifestazioni estive. Prima di lasciare il Colle di San Giusto, si consiglia di fare un giro nei camminamenti di ronda: da ogni vertice si gode di panorami splendidi su Trieste e sul golfo."
@
"Forteresse 1400-1600 à l’emplacement de l’ancienne colonie romaine. Vue panoramique sur mer et ville "
@juliencblls
"Castello di San Giusto Il colle sopra la città di Trieste è dominato dal Castello di San Giusto. Il museo-fortezza non offre una collezione particolarmente interessante, ma vale la pena di essere visitato soprattutto per la stupenda vista panoramica sopra la città. Si può passeggiare lungo le mura di fortificazione e ammirare Trieste dall’alto All’entrata del Castello di San Giusto troverete i due automi Micheze e Jacheze: si tratta delle statue originali poste in cima all’orologio del Municipio in Piazza Unità d’Italia che dal 1876 scandiscono le ore a Trieste. "
@chia.v
"Mosaici bizantini prima metà XII secolo"
@
"Sur la colline di San Guisto, où l'on situe les fondations de la cité, cette forteresse fut construite, sous la domination de l'Empire autrichien, de 1468 à 1636, sur un site déjà occupé par les Romains. En témoignent la colonnade de briques au pied du château, les souterrains du bastion Lalio, le lapidarium avec sa collection de vestiges ayant appartenu à Tergeste, laTrieste romaine, dont plus de 130 stèles provenant d'édifices sacrés et civils antiques. Le château conserve une collection d'armes du XII e au XIX e siècle. Également à voir : la chapelle romane."
@
"Il Castello di San Giusto è stato costruito per volere dell’imperatore Federico III d’Asburgo nel 1468, il quale aveva il proposito di far innalzare un edificio fortificato affiancato da una torre che potesse ospitare il Capitano Imperiale. Così nacque la Casa del Capitano, dove oggi hanno sede il Museo del Castello e il Lapidario Tergestino. (Passeggiata panoramica da cui vedere il golfo)."
@