Water clock at Pincio: un gioiello di cultura e natura a Roma
Il Water clock at Pincio, situato all’interno di Villa Borghese a Roma, è un affascinante esempio di orologio ad acqua ideato nella seconda metà dell’800. Questo capolavoro storico è stato creato per coniugare tecnologia e arte, offrendo ai visitatori un’occasione unica di immergersi nella cultura e nella storia romana. La sua presenza nel parco più grande di Roma testimonia l’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale della città .
Il punto forte di questa attrazione è senza dubbio la sua funzionalità e il suo valore storico, rappresentando un esempio di innovazione del XIX secolo. Oltre alla sua funzione di misurare il tempo, il Water clock at Pincio si distingue per la sua integrazione con il contesto naturale e artistico di Villa Borghese, offrendo una visita che unisce natura, arte e cultura. La sua presenza arricchisce l’esperienza di chi desidera scoprire la storia e la bellezza del parco.
L’ambiente che circonda il Water clock at Pincio è caratterizzato da un’atmosfera tranquilla e raffinata, con un decor che richiama l’epoca in cui è stato realizzato. Situato nel quartiere Pincio, in via di grande fascino, il sito invita a una visita immersa nella natura e nell’arte, tra scorci di natura e dettagli storici che rendono ogni passeggiata un’esperienza culturale e sensoriale unica.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
"Villa Borghese il parco piĂą grande di tutta Roma all'interno del parco c e il bio parco con animali evrettili"
@moniabartolucci
"Orologio ad acqua della seconda metĂ dell'800."
@spud96
"Orologio ad acqua, anche la suoneria funziona ad acqua "
@dbrght
"orologio che va ad acqua ideato a metĂ 800"
@luluuuuu
"Opera del domenicano Giovan Battista Embriaco e dell’architetto Gioacchino Ersoch, questo orologio si presenta come una piccola torretta al centro di una fontana, con un guscio di ghisa che riprende le sembianze di tronchi d’albero ed un cofanetto trasparente al centro, sotto il quadrante, di modo da rendere visibile il complesso marchingegno idraulico che permette il suo funzionamento. Da cosa è azionato? Dall’Acqua Marcia sgorgante dalla fontana sottostante!"
@elisabettagregori