Osteria alla Grande : Authenticità milanese dal 1923
Fondata nel 1923, l'Osteria alla Grande nasce a Baggio, un quartiere di Milano con profonde tradizioni. Gestita da Donato, ex musicista degli anni 60, questa osteria milanese conserva un fascino autentico e senza tempo, con arredi in legno e pareti decorate di oggetti d'epoca come orologi, telefoni e cartelli vintage. La sua storia è intrisa di cultura e tradizione, offrendo ai clienti un’esperienza che richiama le trattorie di un tempo, lontano dalle mode effimere.
Specializzata in cucina milanese, l’osteria propone piatti tipici come risotti, gnocchi, cotoletta, ossobuco e trippa, senza alcuna rivisitazione moderna. La qualità dei prodotti locali e le porzioni generose sono i punti forti di questo ristorante, che si distingue anche per i prezzi contenuti, rendendolo una meta ideale per chi desidera assaporare la vera cucina lombarda in un ambiente conviviale e autentico.
L’ambiente dell’Osteria alla Grande è caldo e accogliente, con un decor rustico che richiama le trattorie di una volta. Le pareti sono ricoperte di oggetti d’epoca, creando un’atmosfera familiare e senza pretese, perfetta per immergersi nella tradizione milanese. La musica dal vivo e l’ospitalità genuina contribuiscono a rendere ogni visita un’esperienza piacevole e autentica, in un luogo che sembra fermo nel tempo, ma sempre vivo di cultura e sapori locali.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
"Milanese, consigliato da Francesca alla SIMAI"
@marbon
"Une trattoria restée complètement et authentiquement intact, située dans le quartier Baggio. Deux petites salles, meublées d’objets d’autrefois : montres anciennes, ventilateur vintage, machines à café, un juke-box (qui fonctionne !) et autres babioles. Au menu, la tradition bien-sûr : pasta e fagioli, rognons, cassoeula avec chou et polenta, tagliatelle aux cèpes. Ici, on oublie les revisitations de la tradition pour déguster des plats et des portions qui n’ont rien de light. Comme une vraie osteria, les prix restent peu élevés."
@
"https://www.instagram.com/reel/DFavEK3KgUr/?igsh=bW04YTVzaTJyajZu"
@rave_d88
"Baggio. Consigliato da milanesarius/disciules"
@lamelissa
"Come detto, siamo a Baggio, un quartiere di profonde tradizioni che mantiene stoicamente la propria identità, quasi fosse un paese separato da Milano (e in effetti, fino al 1923 era così). Questa zona è quindi il contesto perfetto perun locale dall’ambiente semplice, ma al contempo dalla personalità ben definita, fatta di arredi in legno e pareti ricoperte di oggetti (orologi, cucchiaini, telefoni, cartelli e altri ninnoli non meglio definiti) Il vero spettacolo però comincia quando entra in scena Donato con la sua chitarra o meglio, come viene presentato dallo Smilzo, “Donato dei Profeti”. Cercando di nasconderci, apprendiamo dal cellulare che Donato è stato famosissimo negli anni 60 con il suo gruppo, I Profeti appunto, e che ha partecipato anche ad un Sanremo come solista. Tra canzoni di Jannacci, Nomadi, Vecchioni, Battisti e canzoni popolari milanesi (anche un po’ spinte, appunto “da osteria”) ci sembra quasi di partecipare ad uno spettacolo di cabaret in cui anche lo Smilzo è parte attiva con le sue battute caustiche, gli interventi che coinvolgono il pubblico e persino una Il menu (che contiene anche uno specifico divieto relativo all’uso dei cellulari “per evitare ulteriori disfunzioni erettili allo Smilzo”) è essenziale e contiene classici della cucina meneghina senza nessuna concessione a sperimentazioni e innovazioni: oltre ai piatti di salumi e formaggi di antipasto, come primi troverete risotti, gnocchi, tortelli, tagliatelle e, tra i secondi, arrosti, brasati, polpette, cotoletta, ossobuco, trippa."
@sproky
"Une trattoria restée complètement et authentiquement intact, située dans le quartier Baggio. Deux petites salles, meublées d’objets d’autrefois : montres anciennes, ventilateur vintage, machines à café, un juke-box (qui fonctionne !) et autres babioles. Au menu, la tradition bien-sûr : pasta e fagioli, rognons, cassoeula avec chou et polenta, tagliatelle aux cèpes. Ici, on oublie les revisitations de la tradition pour déguster des plats et des portions qui n’ont rien de light. Comme une vraie osteria, les prix restent peu élevés."
@carole.fenon
"https://lepetitjournal.com/milan/a-voir-a-faire/ou-manger-milanais-milan-les-10-meilleures-trattorie-162204"
@durr.fred
"Buonissimo. Caro il giusto."
@samucorrado
"Authentique et pas cher, que le soir pour les plats milanais: Qui i prezzi, sia per la qualità, sia per la quantità, sono decisamente inferiori rispetto a Milano. Primo abbondante 10 euro, secondo con contorno 16 euro, ottimo vino sfuso dei colli tortonesi, al litro 10 euro, bottiglie 16 euro, dolci 5 euro, liquori 3 euro."
@
"piatti tradizione milanese molto buoni, a prezzi super onesti. personale gentile e ambiente tranquillo"
@virginiaabenati
"Authentique Tradition Un peu cher "
@luciegobillon
"aïda: trattoria no turística"
@
"Good value for money, anche se un culandja "
@
"letto articolo gambero rosso. semplice e buona. impossibile prenotare"
@murelloandrea
"Osteria tradizionale Milanese "
@
"Tipico ristorante Milanese. Si mangia bene e si spende poco. La location è molto caratteristica. "
@emiliolorenzi
"9€ primo 15€ secondo 15€ bouteille de vin"
@
"Osteria milanese rustica - proprietario fulminato ma simpatico "
@arimagna
"A milano puoi, cena cheap da andare in compagnia, tagliere salumi e formaggi 15, i primi 9 i secondi 15"
@benedettaripamonti
"Cotoletta buona ma fuori Milano "
@
"cotoletta milanese segnalata da Osterie d'Italia"
@rosa.catalani
"Baggio, dicono buono ed economico"
@
"economica cucina tradizionale milanese."
@andrea.bietti
"cuisine lombarde/milanaise 💶"
@
"Déco authentique pasta e fagioli, rognons, Cassie j’la avec chou et polenta, tagliatelles aux cèpes. Prix peu élevés "
@
"Trattoria spartana tipica milanese. Prezzi buoni, cibo da nonna, intrattenimento il giovedì e venerdì ."
@criqds
"Cotoletta alla milanese consigliata da Visentin"
@
"Dans guide CONOSCO UN POSTO 2022 offert par Benny "
@
"Consigliato milanese da Munchies_italia"
@
"Normalement pas trop cher "
@
"@amilanopuoi trattoria milanese autentica, prezzi contenuti (primi 9€), gnocchi al gorgonzola, risotto allo zafferano, tagliatelle ai funghi, pasta e fagioli"
@
"primi a 9 euro (risotto zafferano e funghi, tagliatelle ai porcini, pasta al ragu), cotoletta, carne"
@
"Pappamilano (Massimo Visintin)"
@
"Conosco un posto, primo 9€ secondo e contorno 15€"
@
"Atmósfera amichevole, cibo semplice e casareccio"
@
"Andare buonissimo, tipico milanese , prezzi top è proprietario strambo. Consigliato da posti sinceri"
@
"Da andare quando andiamo a cedano bosco e "
@
"Sosteniamo i posti sinceri"
@gpessina73
"Osteria semplice e casalinga che cucina i grandi classici milanesi "
@andrearavasi94
"Il menu è essenziale e contiene classici della cucina meneghina: oltre ai piatti di salumi e formaggi di antipasto, come primi troverete risotti, gnocchi, tortelli, tagliatelle e, tra i secondi, arrosti, brasati, polpette, cotoletta, ossobuco, trippa. Tutto buono, anche i dolci"
@sara.cumaro
"Locale molto particolare e spartano, personale simpatico e accogliente, piatti tipici milanesi e buona qualità, il tutto arricchito da un simpatico signore che munito di chitarra canta canzoni tipiche milanesi e non solo (non c'è tutti i giorni)! Davvero un bel Posto dove poter passare una piacevole serata in compagnia! Conviviale!"
@
"Donato dei profeti , forse"
@
"Prezzo medio 25€ bere incluso. Occorre prenotere "
@cri.codecasa
"vista conosco un posto. classica osteria milanese: prezzi bassi, cucina casalinga, familiare, risotti, tagliatelle con porcini, ravioli al brasato e gnocchi fatti a mano, pappardelle al sugo di lepre, vera trippa alla milanese e cassoeüla "
@
"Osteria super alla mano, cibo milanese di qualità e prezzi onestissimi"
@
"Il personale in sala intona stornelli e canti popolari in milanese. L’atmosfera allegra è da spettacolo "
@
"Great place where to enjoy good traditional cuisine in a fun environment. "
@
"Osteria milanese prezzi bassi e belle porzioni. Trash"
@
"pranzo a Baggio, dentro pieno di oggetti anni 30-40, il proprietario sizza dentro, cucina casalinga normale "
@
"Milanese , rusticò buono e prezzi giusti ! Consigliato "
@
"Deux petites salles meubles d’autres fois. Plats et portions copieux"
@
"Cuisine traditionnelle Milanese."
@
"milanese molto buono a baggio vale la gita"
@
"https://www.skyscanner.es/noticias/donde-comer-en-milan-10-restaurantes-imprescindibles"
@
"http://www.locuste.org/component/content/article/9-ristoranti/38-osteria-alla-grande"
@