Le Trabe Tenuta Capodifiume
Le Trabe Tenuta Capodifiume Le Trabe Tenuta Capodifiume Le Trabe Tenuta Capodifiume Le Trabe Tenuta Capodifiume Le Trabe Tenuta Capodifiume Le Trabe Tenuta Capodifiume Le Trabe Tenuta Capodifiume Le Trabe Tenuta Capodifiume Le Trabe Tenuta Capodifiume
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

76 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Ristorante #Restaurant #Stellato #Italy baby #⭐️
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Ho recentemente partecipato alla XIII edizione del Paestum Wine Fest e in quella occasione ero rimasto impressionato dalla concentrazione di ristoranti di livello di questo piccolo centro. Ho quindi deciso di tornare in Cilento, a godermi il mare di Paestum, la visita alla sua celeberrima cinta muraria (che racchiude meravigliosi templi greci e rovine romane) e ad alcuni tra i suoi eccellenti ristoranti. Le Trabe è sicuramente uno di questi. Siamo nella Tenuta Capodifiume, attraversata dal fiume Trabe, ai piedi del monte Calpazio, a pochi passi dal sito archeologico di Paestum. In questa oasi, immersa nel verde, troviamo il ristorante stellato Le Trabe, di proprietà dei fratelli Chiacchiaro, condotto dallo chef Marco Rispo. Dopo un’accoglienza per l’aperitivo nella bella cantina, in cui tra i canapè di benvenuto abbiamo assaggiato uno straordinario prosciutto di una razza di maiali locali, siamo entrati nel ristorante, un locale elegante composto da due sale, arredate con quadri dai colori vivaci e pochi tavoli ben distanziati. Nella bella stagione è possibile mangiare all’aperto nello splendido parco. Rispo propone una cucina in cui fa ampio utilizzo di ingredienti del territorio, nel rispetto delle stagioni. Una cucina di che ha sullo sfondo la tradizione campana, interpretata in modo originale e contemporaneo, capace di esaltare il gusto degli ingredienti, che non manca di fine senso estetico, presentata su ceramiche di design. Due i menu degustazione. Il primo, “Caput Aquae” (90 euro), un tributo al nome arcaico del fiume Trabe, è composto da quattro portate e propone alcuni piatti iconici della storia recente de Le Trabe come ad esempio gli spaghettoni Bufala Bufala Bufala e il Pollo croccante; il secondo, “Zerottantuno” (120 euro), è un percorso di otto portate realizzate con ingredienti del territorio a chilometro zero, con piatti come lo squisito Calamaro, vitello e lamponi, il goloso Riso, peperoni e baccalà o il tenerissimo Capretto, bieta e mandorla. La carta dei vini propone un’ottima scelta con enfasi su quelli campani. Impeccabile il servizio di sala."

@

"Chiedere tavolo su cascata"

@davidecastell

"https://guide.michelin.com/fr/fr/campania/paestum/restaurant/le-trabe"

@

"È un contesto a dir poco affascinante, con un mulino medievale ristrutturato con cura e circondato da un giardino. immerso in un parco nel quale nasce la fonte del fiume omonimo, nella tenuta Capodifiume a Capaccio. Qui in estate si può mangiare all’aperto, ma sono molto eleganti anche le sale all’interno. Ai fornelli c’è il bravo Marco Rispo, forte di uno stile di cucina raffinato che si ispira alla tradizione campana soprattutto con il menu Zerottantuno, con una particolare attenzione per i noti prodotti di bufala e un grande orto biodinamico a disposizione. Vale la pena assaggiare piatti come ‘riso scampi e nocciola’ da abbinare a una delle milleduecento etichette che comprendono dalla Campania al meglio di Italia e Francia. E il percorso di degustazione inizia proprio in cantina, ricavata all’interno di una cava di tufo che risale all’anno mille."

@

"agriturismo consigliato da Vanna"

@

"Da provare gli spaghettoni Bufala Bufala Bufala. "

@

"Grande parco dove pranzare, posto per cerimonie"

@

"stellato con cascata vicino"

@

"Restaurant étoilé dans un super beau parc! Mention spéciale aux pâtes à la bufala. Service un peu froid"

@

Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.