Natural Reserve Sebino : Parco e passeggiata nella natura
La Natural Reserve Sebino, situata a Brescia, Italia, è stata aperta al pubblico nel corso degli anni per preservare un ecosistema unico. Fondata come area di tutela ambientale, questa riserva naturale rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della natura e delle passeggiate immersi in ambienti incontaminati. La sua storia si intreccia con l’attività estrattiva del Settecento, che ha lasciato un patrimonio di torbiere ricche di biodiversità.
La riserva si distingue per le sue specialità, tra cui i percorsi di visita che attraversano le torbiere su passerelle di legno, offrendo un’esperienza immersiva tra uccelli di ogni specie, tra cui cigni, aironi e falchi di palude. È un luogo perfetto per chi desidera scoprire la flora e la fauna locali, con punti di osservazione e sentieri ben segnalati. La visita permette di conoscere l’importanza di questo habitat per la biodiversità e di godere di un contatto autentico con la natura.
L’ambiente della Riserva naturale Sebino si distingue per la sua atmosfera tranquilla e il paesaggio suggestivo. I ponti sull’acqua e i sentieri immersi nel verde creano un’atmosfera di pace e serenità, ideale per una passeggiata rigenerante. La cura nei dettagli del decor e l’armonia tra natura e strutture rendono questa riserva un luogo incantevole, dove il visitatore può sentirsi parte di un ambiente naturale preservato e autentico.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
"Conosco un posto UNA PASSEGGIATA NELLE TORBIERE DEL SEBINO. Raggiungete il Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo e, da lì, partite per una passeggiata nell’incantevole Riserva naturale Torbiere del Sebino. Il costo di ingresso è simbolico, soltanto un euro, ma l’esperienza è mozzafiato. Camminate sull’acqua tra le passerelle in legno, perdetevi tra i sentieri completamente immersi nella natura più incontaminata, tra uccelli di ogni sorta e simpatici leprotti che sbucano a ogni angolo e non ve ne pentirete!"
@
"Réserve naturelle. Entrée payante. Différents points d’accès."
@
"“Torbiere del Sebino AREA NATURALISTICA (030 982 31 41; www.torbieresebino.it; Centro Accoglienza Visitatori, Via Tangenziale Sud, Iseo, di fronte al campo sportivo; singolo visitatore/gruppi di più di 8 persone €1/visita guidata obbligatoria €25) Uno degli ingressi alle torbiere si trova vicino al Monastero di San Pietro in Lamosa, dove troverete due erogatori automatici di biglietti. Da qui partono i tre percorsi all’interno della riserva: il più suggestivo è quello centrale, che la attraversa su una passerella di legno in mezzo all’acqua. L’attività estrattiva iniziò nel Settecento, quando si scoprì che la torba, un materiale organico che si forma nei suoli impregnati d’acqua, era un buon combustibile in alternativa al legno, e cessò negli anni ’50. Le torbiere sono un’area di estrema importanza per la biodiversità. Molte sono le specie di uccelli che nidificano in quest’area umida: più comuni, come il cigno, la folaga e il germano reale, e più rare, come aironi rossi, falchi di palude e nibbi bruni. Tra i pesci che popolano le acque ci sono la tinca, il luccio, l’anguilla, il persico, la carpa e il pesce gatto. Tra le piante si contano la vescica delle risaie, la più grande pianta carnivora presente in[…]” Passi di Lombardia (Italian Edition) William Dello Russo Il materiale potrebbe essere protetto da copyright."
@
"Sentier central à faire absolument 🤩très jolie réserve naturelle ! On a aussi fait le sentier Nord. Dizaine de km au final"
@monalnr23
"molto carino per passeggiata. IL PERCORSO PIÙ BELLO È QUELLO CENTRALE, noi abbiamo fatto l'anello centrale + nord. Abbiamo incontrato tante lepri 🐇"
@chia.v
"Camminata nella natura alla scoperta delle torbiere. Portare monetine da 1€ per acquistare il biglietto. Tempo consigliato 2/3 ore per fare tutto il giro "
@mglncl
"Torbiere del sebino (Lago d’Iseo) ↑ L’accesso alla riserva costa 1 euro (presso gli erogatori, arrivare con moneta da 1€), e permette di visitare l’ambiente naturale. Se siete amanti della fotografia di animali e volatili, questo è il posto giusto! "
@disciules
"Oasi nella natura, passeggiate lungo ponti sull’acqua. Pranzo al sacco"
@
"un piccolo paradiso naturalistico dove nidificano numerose specie di uccelli, da scoprire attraverso diversi percorsi circondati dalla tipic"
@maria.rubicini