Trattoria del Muliner
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"TRATTORIA MULINER 1964 Via San Rocco, 16 Tel. 030 9829206 10 km dall'uscita A4 Palazzolo sull Oglio Orario: mezzogiorno e sera Chiuso il martedì Ferie: Natale-Epifania Coperti: 50 + 20 esterni Prezzi: 35-50 € vini esclusi Metodi di pagamento: AE, BM, MC, Visa IL LOCALE II lago d'Iseo e il suo pescato sono gli indiscussi protagonisti di questa storica trattoria posizionata sul bel lungolago di Clusane, proprio a due passi dal porticciolo. Andrea, lo chef, e Mauro, il responsabile di sala, gestiscono con cura il locale, restando ben ancorati ai loro fornitori, ovvero i pescatori locali, che li approvvigionano quotidianamente del loro miglior pescato. Motivo per cui il menù varía spesso, seguendo disponibilità e stagione, pur restando fedele ai must della cucina lacustre. Un'esperienza di lago da non perdere. LA CUCINA Un'idea di cucina semplice e genuina in cui è fondamentale la materia prima. Il pesce di lago troneggia nel menù, attraverso una sapiente selezione da colture e allevamenti. L'insalata di luccio con olio del Sebino Dop è un inno alla semplicità e alla qualità degli ingredienti. Gustose le tagliatelle con ragù bianco di pesce persico, mentre la tinca al forno con polenta macinata a pietra De.Co. resta il piatto più ricercato e senz'altro rappresentativo. Dolci della casa e carta dei vini incentrata sul Bresciano."
@
"Buono ma tinca un po’ pesante e non economico"
@marco5361
"On the menu, daily fresh fish from the lake, agoni, pike, whitefish, tench, char. The list of raw materials that alternate in the restaurant menu is long. Unmissable, declined in a number of ways, is the dried sardine a Slow Food Presidium and the Baked Tench with stone-ground polenta."
@
"Ottimo Guida Slow Food Osterie Caffè 3€"
@
"Abbastanza costoso e menu prevalentemente di pesce "
@001dp