Cooperativa La Liberazione
Cooperativa La Liberazione : trattoria storica a Milano
La Cooperativa La Liberazione, situata in Via Lomellina nel quartiere Lomellina di Milano, nasce nel 1945 come circolo operaio e partigiano. Fondata da un gruppo di soci, tra cui Elia Sforza e Rodolfo Elia, questo locale ha una lunga storia di incontro e convivialità, evolvendosi da spazio di giochi come bocce e carte a una trattoria popolare. La sua storia riflette il passato di Milano e il suo ruolo di punto di ritrovo per la comunità locale.
Oggi, Cooperativa La Liberazione si distingue per la sua cucina tradizionale milanese, con specialità come primi piatti economici e casalinghi, tra cui piatti di cucina milanese, piatti orientali e ricette casalinghe. La trattoria offre un menù semplice e genuino, con prezzi molto accessibili, ideali per un aperitivo, una cena informale o un pranzo tra amici. La qualità dei piatti e l’atmosfera autentica sono i punti forti di questo ristorante, molto apprezzato per la sua convivialità.
L’ambiente della Cooperativa La Liberazione è caratterizzato da un decor semplice e spartano, che richiama un’atmosfera storica e popolare. La decorazione è essenziale, con un tocco di stile comunista e un’atmosfera da trattoria milanese autentica. L’ambiente è accogliente, con un’atmosfera sincera e senza fronzoli, perfetta per chi cerca un ristorante con un’anima, dove si può gustare una cena in compagnia in un luogo ricco di storia e tradizione locale.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
"Ma che carina!!! Bella spartana, primi ad €8, secondi a €15! Siamo stati fuori (super cute), ma anche dentro davvero carinetto, da tornare 😭💖"
@
"Spartano ma buono con bella gente e personale gentile. "
@
"Piatti buoni e collaudati, servizio veloce e prezzo molto più che onesto. Impossibile cenare senza prenotazione, il posto è frequentato anche e soprattutto per l’ambiente pittoresco"
@andrearan
"localino caratteristico con una connotazione storica. Buoni piatti ed economico."
@scaloneelena04
"Consiglio della buba, cucina milanese, prezzi decisamente onesti"
@benedettaripamonti
"Di sinistra, storico e buon prezzo "
@spin86
"Ambiente molto caratteristico che merita, cucina ok"
@
"La cooperativa la Liberazione nasce nel 1945 come circolo operaio e Partigiano, punto d'incontro del quartiere, dove ci si incontrava per giocare a bocce, biliardo e carte. «Con il passare degli anni i tavoli ludici sono andati scomparendo per lasciare spazio a quelli conviviali», spiega Elia Sforza che, da vera società cooperativa, gestisce questo locale con il padre Rodolfo Elia, e gli altri due soci, Delfo Meli e la presidente Cristina di Molfetta. «Siamo arrivati 10 anni fa per tentare di ridare luce e voce a un posto che si stava perdendo; l'abbiamo fatta diventare una trattoria popolare, senza troppi fronzoli». Da qui il menù: «proponiamo una cucina "disordinata", classici della cucina con variazioni orientali». Come lo sformato di ceci, la caponata con cous cous, il coniglio alla ligure con riso basmati. Prezzi da 8 a 14 euro."
@
"Consigliato da Alfonso, 68ino"
@aranciaecannella
"Chiuso sab. a pranzo e dom. Pranzo, aperitivo, cena: piatti buoni e caserecci"
@
"Buono molto easy, puntarelle top ! Cucina milanese e qualche piatto originale Prezzo onestissimo"
@
"A prescindere dai vostri ideali politici, dovete assolutamente provare la loro cucina casalinga"
@mauromagarelli
"Buono e alla mano sui 25€ a testa, posto sincero "
@
"Trattoria milanese classica, low budget Piatti della tradizione Primi: 5/6€ Secondi: 8/10€ max 13/15€ Dolci: 4€"
@andrea.bignoli96
"Prezzi molto economici, bel ristorante bolscevico"
@
"Consigliato AMP, posto super sciallo stile Bologna"
@
"Sembrerebbe posto alla mano con bella atmosfera"
@beacruci
"Posto sincero in stile Est!(bari)"
@ciuscness
"Suggested by Amilanopuoi. Very homely place and apparently good for polenta"
@silvia45678
"Posto sincerone consigliato da AMP"
@eli.toso97
"@amilanopuoi posto vero, servizio personale , tanti piatti vegetariani, economico "
@
"Frutta e verdura vengono dalla Cooperativa trasgressione che coinvolge i detenuti di Bollate"
@
"rumoroso, sincero ed economico. provare con amici"
@
"Suggerito da Uomo senza tonno. Mangiare la cotoletta "
@
"Lo spezzatino curdo è un invenzione di Rudi, cioè è spezzatino italiano con un po’ di spezie"
@
"buona qualità/prezzo. bisogna prenotare"
@chiararonchini
"Semplice aperitivo. cena da provare "
@
" cuisine lombarde / trattoria "
@