Milanosport - Piscina Mincio
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"Pier Luigi Nervi è uno dei più celebri architetti italiani del XX secolo, ma è difficile inquadrarlo in una corrente architettonica specifica. Manfredo Tafuri sottolinea che il suo approccio strutturalista dovrebbe essere esaminato in relazione alle dinamiche del cemento e del ferro, nonché all'edilizia di massa e alle innovazioni tecnologiche nel settore pubblico. La sua inventiva si distingue soprattutto nella progettazione di strutture di grandi dimensioni, dove l'intuizione tecnologica prevale su qualsiasi tentativo di oggettività. Nervi ha avuto un ruolo significativo nella costruzione della Milano moderna, contribuendo al Grattacielo Pirelli (1955-59) e realizzando opere meno conosciute come il Padiglione in Piazza Italia alla Fiera di Milano (1946-48, demolito nel 2007) e la Piscina Mincio. La copertura di quest'ultima presenta elementi simili a quelli del Palazzo delle Esposizioni di Torino (1948-50) e della Manifattura Tabacchi di Bologna (1952), con solette irrigidite da nervature regolari. Nervi presta particolare attenzione alla luce, progettando una copertura che sembra galleggiare sopra un nastro di vetro che circonda l'intero perimetro."
@giorgiamarzagora