Santuario Maria Santissima Addolorata
                Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
                
                
                  Signaler une erreur
                              
            Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
                Propriétaire de ce lieu ?
                
              
                Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
            Ce qu'en disent les utilisateurs
          
          
          
            Autres lieux à voir autour
          
          
          
        
"Decidiamo di dedicare una giornata a questa camminata (il CAI la definisce di tipo T per noi è di tipo E) che parte proprio dal Santuario, il primo tratto è quello della Via Matris e poi prosegue nel sentiero. Questa escursione di circa 12 chilometri con un dislivello di 550 metri con quota massima di 1400 metri permette di ammirare panorami mozzafiato che vanno dalla Majella al Matese fino arrivare alle colline verso la costa. Si alternano punti rocciosi con abetaie e faggete, circondati da una biodiversità molto interessante, siamo all’interno di una Riserva Naturale e il Monte Patalecchia, la Defenzola e Monte di Mezzo costituiscono una propaggine del Matese. Sul nostro cammino facciamo scorpacciata di more che in questo periodo sono già mature, in alcuni rovi già pronte per essere gustate, odoriamo il profumo dei fiori selvatici, facciamo incontri piacevole con mucche al pascolo e una grande raccolta di immagini suggestive di questo paesaggio. All’ombra di una pineta ci godiamo il nostro pranzo al sacco e ascoltiamo il silenzio di questo luogo così selvaggio ed affascinante. Rientriamo in camper dopo questa fantastica esperienza e ci spostiamo ad Isernia per fare la spesa ammirando dalla strada il borgo di Pesche che sembra un presepe. "
@