Azienda Agricola Le Frise
                Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
                
                
                  Signaler une erreur
                              
            Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
                Propriétaire de ce lieu ?
                
              
                Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
            Ce qu'en disent les utilisateurs
          
          
          
            Autres lieux à voir autour
          
          
           
        
"LE FRISE Un avvolgente e sincero racconto della montagna, dei suoi tesori, della tradizione camuna Località Rive dei Balti, 12 Tel. 347 1570422 Orario: Aperto sabato sera e domenica a pranzo, gli altri giorni solo su prenotazione per gruppi Ferie: in gennaio Coperti: 70 + 30 esterni Prezzi: 50 € menù fisso vini esclusi Metodi di pagamento: BM, CS, DC, MC, Visa IL LOCALE Rappresenta una dura prova per chi soffre di vertigini, percorrere lo stretto e impervio sentiero che porta fin qui. Ma è una sfida che vale assolutamente la pena di vincere, per visitare questo agriturismo che da anni è il caposaldo dell'identità culturale e gastronomica della Val Camonica. Qui Gualberto Martini e la sua famiglia, con ostinazione stoica (se non eroica), portano avanti una ristorazione in simbiosi con il luogo in cui ci si trova LA CUCINA A dare forma al menù fisso sono le stagioni, la disponibilità e le alternanze di materie prime e lavorati autoprodotti o di provenienza da aziende del territorio. Deliziosi gli antipasti con salumi e formaggi della casa, tra i quali spiccano gli eccellenti caprini. Tra i primi, interessanti le proposte di risotti o gnocchi preparati con erbe spontanee. La carne è protagonista delle offerte dei secondi, con midollo servito su piastra di ardesia o capretto al forno con polenta. Interessante in cantina la proposta delle etichette dei vini locali."
@
"La cucina dell'agriturismo è improntata alle tradizioni e ai prodotti del territorio e si avvale di ingredienti freschi e a chilometro zero, tra cui frutta e verdura coltivate in proprio, e animali allevati direttamente. Tutto ciò dà vita a piatti semplici e naturali, tra cui: creste con ricotta di capra, spinaci e finferli; capretto al forno con contorni di stagione e gustose crostate farcite con marmellate o frutta di stagione. La prenotazione è necessaria nei giorni infrasettimanali; possibilità di pernottamento "
@