National Pinacotheca of Cagliari
Propriétaire de ce lieu ?
Accédez à votre espace
Connectez-vous pour modifier vos informations et accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"Pinacoteca Nazionale (cartina p56; %070 65 69 91; www .pinacoteca .cagliari .beniculturali .it; Piazza Arsenale; interi/ridotti €4/2, biglietto cumulativo con il Museo Archeologico Nazionale €9/4,50; h9-20 mar-dom) Il principale museo d’arte di Cagliari custodisce una pregiata collezione di dipinti risa lenti a un’epoca compresa tra il XV e il XVII secolo. Molte delle opere migliori sono retablos (grandi pale d’altare), dipinte da artisti catalani e genovesi. Tra quelle realizzate da pittori sardi celebri spiccano le quattro opere secentesche di Pietro Cavaro, padre della cosiddetta scuola di Stampace e probabilmente l’artista più importante della Sardegna, ovvero la toccante Deposizione e i ritratti di san Pietro, san Paolo e sant’Agostino. La collezione comprende anche dipinti di Lorenzo e Michele Cavaro, rispettivamente padre e figlio di Pietro. Un altro artista sardo degno di nota è Francesco Pinna, di cui si può ammirare la secentesca Pala di Sant’Orsola. Queste opere in realtà mostrano l’influenza spagnola e nazionale, piuttosto che gettare luce su realtà squisitamente locali; tuttavia, la pinacoteca ospita anche una piccola raccolta di dipinti di pittori sardi dell’Ottocento e del primo Novecento, come Giovanni Marghinotti e Giuseppe Sciuti."
@emanuele.brisciani