Nuraghe di Barumini
Nuraghe di Barumini Nuraghe di Barumini Nuraghe di Barumini Nuraghe di Barumini Nuraghe di Barumini Nuraghe di Barumini Nuraghe di Barumini Nuraghe di Barumini

Nuraghe di Barumini: monumento e sito archeologico UNESCO

Situato nel cuore del quartiere di Barumini, in via Nuraghe di Barumini, il Nuraghe di Barumini è un monumento di grande rilevanza storica e archeologica. Fondato nel 1400 a.C. e riscoperto nel 1949 da Giovanni Lilliu, questo sito archeologico rappresenta l’unico nuraghe interamente riportato alla luce in Sardegna. La sua architettura unica, con torri e strutture circolari ad alveare, testimonia l’ingegno delle antiche civiltà nuragiche e rende il sito un punto di riferimento per le visite archeologiche e culturali. Il monumento è stato riconosciuto come patrimonio UNESCO, sottolineando la sua importanza internazionale e il suo valore storico. La visita permette di immergersi in un passato preistorico ricco di mistero e di scoprire le tecniche di costruzione e l’organizzazione sociale di questa civiltà antica.


Il sito si distingue per le sue specialità, tra cui le torri del 1500 a.C., che originariamente si sviluppavano su tre piani e raggiungevano i 18,6 metri di altezza. La struttura è stata ampliata nel tempo, con l’aggiunta di torri e mura difensive, e ospita anche rudimentali sistemi di canalizzazione e fognatura risalenti all’epoca romana. La visita guidata, disponibile ogni 30 minuti, permette di apprezzare le parti più significative del complesso e di approfondire la storia di questa civiltà misteriosa. La zona, immersa in un paesaggio verdeggiante, offre un’atmosfera di grande suggestione, ideale per gli appassionati di archeologia e architettura.


L’ambiente del Nuraghe di Barumini si distingue per il suo fascino autentico e la sua atmosfera antica. Le strutture in pietra, il paesaggio circostante e il silenzio che avvolge il sito creano un’atmosfera di grande suggestione, perfetta per una visita culturale immersiva. La cura dei dettagli e l’attenzione alla conservazione rendono questo sito archeologico un luogo di grande fascino, dove storia e natura si incontrano in un contesto unico e affascinante.


Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

255 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Visite #Architecture #Monument #Museo #Architettura
Ce qu'en disent les utilisateurs
Approuvé par 1 partenaires officiels
Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.