Locanda in Cannubi
Locanda in Cannubi : restaurant de charme dans les Langhe
Fondée au XVIIIe siècle, la Locanda in Cannubi est un restaurant emblématique situé à Barolo, dans la région des Langhe, en Italie. Rachetée et restaurée par la famille Bertolini-Boggione, cette adresse allie histoire et authenticité, offrant une expérience culinaire unique dans un cadre chargé de traditions. Le lieu est réputé pour sa cuisine piemontese, mettant en avant des plats traditionnels revisités avec créativité, ainsi que pour sa sélection de vins, notamment le célèbre Barolo Cannubi, provenant de la prestigieuse cave Carretta. La locanda est également connue pour ses événements et dégustations d’autore, qui attirent amateurs de vins et gastronomes. Ouverte principalement le mercredi et le dimanche soir, elle propose une immersion dans la culture locale, entre saveurs authentiques et vins d’exception. La famille Bertolini-Boggione veille à offrir une expérience gastronomique raffinée, fidèle à l’esprit des Langhe. La vue sur les collines viticoles environnantes ajoute une dimension magique à chaque visite. La décoration allie élégance et simplicité, créant une ambiance chaleureuse et bucolique, idéale pour une escapade gourmande dans un décor d’altière beauté. La Locanda in Cannubi reste un incontournable pour les amateurs de ristorante et de vins dans cette région du Piémont.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
"tartare top ottimo il tartufo"
@angela.serripini
"Ambiance traditionnelle bourgeoise italienne. Excellent œuf en cocotte: cuisson parfaite dans le soufflé au fromage. Battues de veau très fraîche. Adresse classique dans une cantina avec jolie vue à l’extérieur du village de Barolo "
@pittet.catherine
"Seen on Valentina Ferragni’s stories Ravioli del plin look amazing"
@
"Consigliata da Vitto Perini"
@wearugs
"L’ho trovato sceso di qualità, commerciale"
@vienda.giacomelli
"https://www.instagram.com/ristorantelocandaincannubi?igsh=MXN1ZHdsZHR3eTF2eg== https://www.instagram.com/reel/DAWKnnDIkeR/?igsh=NmFxdnR2OTI1dzY0"
@claudio.bo
"Solita uscuta borghese nelle langhe / da portare qualche noioso avvocato Posto bello."
@lucacarpignoli
"Cibo buono, vista top, un po’ caro e pretenzioso (vuole fare lo stellato ma non lo è) sala rumorosa"
@
"Altrettanto incantevole è la Locanda in Cannubi che si trova sulla cima di una delle colline vinicole più importanti d’Italia, a pochi chilometri da Alba. Un posto suggestivo, bucolico e d’altri tempi ideale per cene romantiche, tra amici o per eventi speciali. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una location ricca di storia risalente al Settecento tornata all’antico splendore grazie ad una ristrutturazione. A guidare la cucina vi è la famiglia Bertolini-Boggione, istituzione della cucina tradizionale delle Langhe che propone piatti della tradizione rivisitati con tocchi originali e creativi. Protagonista qui è sua maestà il Barolo Cannubi ma si possono degustare tutti i vini della tenuta Carretta. Il ristorante propone anche eventi e degustazioni d’autore ed è aperto solamente il mercoledì tutto il giorno e la domenica sera."
@
"Altrettanto incantevole è la Locanda in Cannubi che si trova sulla cima di una delle colline vinicole più importanti d’Italia, a pochi chilometri da Alba. Un posto suggestivo, bucolico e d’altri tempi ideale per cene romantiche, tra amici o per eventi speciali. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una location ricca di storia risalente al Settecento tornata all’antico splendore grazie ad una ristrutturazione. A guidare la cucina vi è la famiglia Bertolini-Boggione, istituzione della cucina tradizionale delle Langhe che propone piatti della tradizione rivisitati con tocchi originali e creativi. Protagonista qui è sua maestà il Barolo Cannubi ma si possono degustare tutti i vini della tenuta Carretta. Il ristorante propone anche eventi e degustazioni d’autore ed è aperto solamente il mercoledì tutto il giorno e la domenica sera."
@
"Altrettanto incantevole è la Locanda in Cannubi che si trova sulla cima di una delle colline vinicole più importanti d’Italia, a pochi chilometri da Alba. Un posto suggestivo, bucolico e d’altri tempi ideale per cene romantiche, tra amici o per eventi speciali. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una location ricca di storia risalente al Settecento tornata all’antico splendore grazie ad una ristrutturazione. A guidare la cucina vi è la famiglia Bertolini-Boggione, istituzione della cucina tradizionale delle Langhe che propone piatti della tradizione rivisitati con tocchi originali e creativi. Protagonista qui è sua maestà il Barolo Cannubi ma si possono degustare tutti i vini della tenuta Carretta. Il ristorante propone anche eventi e degustazioni d’autore ed è aperto solamente il mercoledì tutto il giorno e la domenica sera."
@
"Altrettanto incantevole è la Locanda in Cannubi che si trova sulla cima di una delle colline vinicole più importanti d’Italia, a pochi chilometri da Alba. Un posto suggestivo, bucolico e d’altri tempi ideale per cene romantiche, tra amici o per eventi speciali. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una location ricca di storia risalente al Settecento tornata all’antico splendore grazie ad una ristrutturazione. A guidare la cucina vi è la famiglia Bertolini-Boggione, istituzione della cucina tradizionale delle Langhe che propone piatti della tradizione rivisitati con tocchi originali e creativi. Protagonista qui è sua maestà il Barolo Cannubi ma si possono degustare tutti i vini della tenuta Carretta. Il ristorante propone anche eventi e degustazioni d’autore ed è aperto solamente il mercoledì tutto il giorno e la domenica sera."
@
"Altrettanto incantevole è la Locanda in Cannubi che si trova sulla cima di una delle colline vinicole più importanti d’Italia, a pochi chilometri da Alba. Un posto suggestivo, bucolico e d’altri tempi ideale per cene romantiche, tra amici o per eventi speciali. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una location ricca di storia risalente al Settecento tornata all’antico splendore grazie ad una ristrutturazione. A guidare la cucina vi è la famiglia Bertolini-Boggione, istituzione della cucina tradizionale delle Langhe che propone piatti della tradizione rivisitati con tocchi originali e creativi. Protagonista qui è sua maestà il Barolo Cannubi ma si possono degustare tutti i vini della tenuta Carretta. Il ristorante propone anche eventi e degustazioni d’autore ed è aperto solamente il mercoledì tutto il giorno e la domenica sera."
@
"meilleurs agnolotis ever selon Linda"
@drolement.bon
"Un mese e mezzo prima, consigliato da Alessio"
@
"Consigliato da conoscounposto.com "
@
"- €€€ - Posto stupendo, cucina sapiente con qualche innesto innovativo, carta dei vini ben fornita"
@fabio.defazio
"Ottimo cibo e bellissima vista "
@eleonorarubaltelli
"Une des plus belles vues au monde. Service génial et délicieux "
@
"Ristorante raffinato ma non troppo costoso"
@
"sembra ottimo, di mangia anche tartufo. un po caro. da provare"
@
"Ristorante affianco a Franco & serio Borgogno"
@
"Elegante cascinale settecentesco sito tra i vigneti di Barolo, caratterizzato da una terrazza vetrata con vista sulle colline delle langhe."
@
"Très bon, bon sport, service un peu long."
@
"Magnifique point de vue - panorama et top pâte aux truffes"
@laurentcossard
"O&P. Tartufo. Selezione di formaggi"
@
"Magnifique point de vue - panorama et top pâte aux truffes"
@
"reco blog les petites chises"
@
"Ambiente ricercato con qualche scivolata provinciale. Buona cantina (Tenuta Carretta) Cibo buono (+ taglierini e battuta, - i secondi). 6,5"
@