Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"Situata nel centro di Plaza de la Independencia, la Puerta de Alcalá è una delle cinque antiche porte reali che consentivano di accedere alla città, costruita su ordine di Carlo III in sostituzione della precedente risalente al XVI secolo. Questa porta monumentale, inaugurata nel 1778, si trova accanto al Parco del Retiro ed è il punto di incontro di vie rinomate come Calle Alcalá, Calle Alfonso XII e Calle Serrano, rappresentando una delle attrazioni turistiche di Madrid. Progettata da Francesco Sabatini, è un arco di trionfo in granito dallo stile neoclassico, il primo costruito in Europa dopo la caduta dell'Impero Romano, precursore di altri noti come l'Arco di Trionfo di Parigi e la Porta di Brandeburgo di Berlino. A differenza della Puerta de Toledo o della Puerta de San Vicente, presenta cinque fornici invece delle tre classiche. Le due facciate di cui è composta presentano decorazioni diverse, con il lato interno più semplice (inizialmente quello rivolto verso la città, in cui sono raffigurate le quattro virtù: Prudenza, Giustizia, Temperanza e Fortezza) rispetto al lato esterno, caratterizzato dallo stemma reale e da una maggiore ricchezza decorativa, visibile a coloro che entravano a Madrid. Deve il suo nome al fatto di trovarsi accanto alla strada che conduceva ad Alcalá de Henares."
@nadigoodwine