La Marianna, ristorante di pesce nel cuore di Rimini
La Marianna è un ristorante di pesce situato a Rimini, nel quartiere di Borgo San Giuliano, con una storia che risale a oltre un secolo fa. Fondato e gestito con passione da Enrica Mancini, il locale rappresenta un pezzo di storia della ristorazione riminese, mantenendo vive le tradizioni marinare della zona. La sua apertura ha segnato un punto di riferimento per gli amanti del pesce e della cucina romagnola, attirando clienti locali e turisti desiderosi di assaporare autentici piatti di mare.
Il ristorante si distingue per le sue specialità di pesce fresco, tra cui pasta tirata al mattarello con sughi di mare, frutti di mare, e grigliate di pesci con spine, sempre preparate con ingredienti di alta qualità. La cucina è apprezzata per la sua semplicità e autenticità, offrendo anche dolci romagnoli tradizionali e un servizio attento e cordiale. La Marianna è il luogo ideale per una cena o un pranzo all'insegna del buon cibo e della tradizione marinara.
L’ambiente del locale è raffinato ma non troppo, con un decor che richiama il mondo marinaro e l’atmosfera di un vero ristorante di pesce. Situato in centro a Rimini, in Viale Tiberio, il locale trasmette un senso di calore e autenticità, perfetto per chi desidera immergersi in un’esperienza culinaria genuina e rilassante, circondato da un’atmosfera che celebra la tradizione e la cultura locale.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
"Trattoria di pesce nel cuore di Borgo San Giuliano. Si mangia bene, l’ambiente è raffinato “ma non troppo”, prezzi buoni. Si sta sempre bene. "
@francesca.pianini
"buono, il nuovo club nautico. 50€ a testa ma top. tagliatelle con le vongole. grigliata un po' piena di pesci con spine, prendi altro"
@ilpoveruomo
"Un altro pezzo di storia della ristorazione riminese, con più di un secolo di attività a Borgo San Giuliano, quello che era il quartiere dei pescatori. Enrica Mancini ne conserva con cura e dedizione le origini marinare e il saldo ancoraggio alla tradizione romagnola: il risultato è presto detto, le paste fresche tirate al mattarello con sughi di mare sono da non perdere. "
@la_sar
"frutti di mare pasta con pesce e dolci romagnoli"
@clara.taddei.62
"Passatelli asciutti con pesce favolosi. "
@beatricegiorgi
"Numero di Agosto; materie prime romagnole, pescato fresco (sardoncini fritti)"
@alessio.daguanno95