Plateau de Dieng
Plateau de Dieng Plateau de Dieng Plateau de Dieng Plateau de Dieng Plateau de Dieng Plateau de Dieng Plateau de Dieng Plateau de Dieng Plateau de Dieng
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

34 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Visite #Spot #Mountain #Building #Hikes
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Temples and volcanoes https://www.christravelblog.com/indonesia-wonderful-2-3-week-indonesia-itinerary-jakarta-bali-across-java/"

@sawphie

"Sull’imponente altopiano vulcanico di Dieng (Dimora degli Dèi), un rigoglioso paesaggio di rara bellezza scandito da terrazze coltivate a patate e tabacco, sorgono alcuni degli edifici di culto hindu più antichi di Java. In passato su questo altopiano situato a 2000 m sul livello del mare si trovavano oltre 400 templi, quasi tutti costruiti tra l’VIII e il IX secolo, che in seguito vennero abbandonati e dimenticati e infine riscoperti nel 1856 dall’archeologo Van Kinsbergen. Per quanto rivestano una notevole importanza dal punto di vista archeologico, questi templi semplici e tozzi possono deludere i profani, al punto che per molti la ragione principale per intraprendere il lungo viaggio verso questa regione è costituita dallo straordinario paesaggio di Dieng, che appare particolarmente attraente durante e subito dopo la stagione delle piogge. Tenete presente che questa zona è diventata una meta molto popolare delle comitive locali, un fatto che purtroppo ha contribuito al degrado di alcuni siti, in particolare del Kawah Sikidang. Pertanto, chi ha già visto altrove laghi in crateri attivi può tranquillamente evitare di recarsi al Kuwah Sikidang 1Che cosa vedere e fare I templi e le attrattive naturali di questa zona possono essere comodamente visitati a piedi nell’arco di una sola giornata. Partendo di buon mattino, prima che scenda la nebbia pomeridiana, si può ammirare in tutta la sua bellezza il Telaga Warna (Lago Colorato), illuminato dai raggi del sole. Dal Complesso di Arjuna, situato nei pressi del villaggio di Dieng, parte un bellissimo sentiero escursionistico, che nel giro di tre o quattro ore percorre un circuito lungo la strada per il Candi Bima, il Kawah Sikidang (Cratere) e il Telaga Warna. Quest’ultimo lago può essere visto anche dalla vetta di un’altura vicina, prima di ritornare al villaggio. A causa dell’ossessione locale per i selfie, a volte può sembrare che l’altopiano sia una specie di palcoscenico dove tutti smaniano per farsi fotografare, fatto che spiega perché molte attrattive naturali siano piene di ali, lettere giganti, cornici a forma di cuore e altra paccottiglia per turisti. A parte l’interesse ‘antropologico’ per queste manifestazioni della cultura indonesiana, chi ama la natura selvaggia potrebbe rimanere molto deluso, senza contare l’onnipresente spazzatura."

@

"Heisse, sprudelnde Schwefel Quelle. Reisterassen. "

@

Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.