Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
Forte di Bard
Via Vittorio Emanuele II, Snc, Bard AO 11020
Ajouté par101 utilisateurs
"ristorante tipico, un po' più caro delle altre trattorie "
@andrec92
"Everything was excellent: eggplant flan, taglioni with fromage frais with salami butter and thyme, rack of lamb with fresh herbs, crisp roasted potatoes and braised greens, house-made meringue cake with apples and sauce vanille, excellent glasz of nebbiolo and cafés americani. Great serveuse who clearly loved the food as much as we did."
@jengibian
"Lei emiliana, lui pugliese, Emanuela e Giovanni Paladini possono considerarsi issogneins a tutti gli effetti, dato che gestiscono dal 1984, con immutata passione e un’offerta in crescendo, questo ristorante con sei eleganti camere a poche centinaia di metri dal castello degli Challant. Anche il Maniero vale il viaggio, per la buona cucina di tradizione, il servizio professionale ma non ingessato, l’ambiente gradevole – cui giova il curato giardino – e, non ultimo, il livello decisamente contenuto dei prezzi. Essendo la conversione di Giovanni alla cucina montagnarde ormai consolidata, Emanuela potrà proporvi piatti valligiani preparati con molti prodotti a chilometro se non “a metro zero” Il menù ha un andamento stagionale e si avvale di ottime materie prime, comprese le verdure che i titolari coltivano in proprio. Per antipasto, oltre ai salumi tipici (lardo d’Arnad, mocetta, boudin, salsicce, jambon de Bosses), vanno assaggiati gli involtini di carne cruda, i flan e lo strudel di verdure con fonduta. I primi, a parte l’immancabile polenta concia, sono di pasta fatta in casa, per esempio le tagliatelle o i ravioli conditi in stagione con funghi porcini, gli gnocchi con la fonduta, le crespelle alla valdostana. Il secondo più tradizionale è la carbonade (spezzatino al vino) con la polenta, ma se c’è non perdetevi l’agnello alle erbe. Soprattutto d’estate, si cucinano anche piatti più leggeri e più fantasiosi. Si chiude con dolci al cucchiaio, tra cui un vellutato zabaione, oppure con la torta di mele meringata. Buona scelta di vini, con bottiglie valdostane e nazionali elencate in una carta e servite con competenza."
@matzi
"Pasquale Cirillo Piacevole ristorante nella piccola Issogne, comodissimo come fermata sulla A5. L'ambiente è rustico, in certi dettagli antiquato, ma ben tenuto e molto pulito. La cucina guarda al territorio, e permette di gustare piatti della tradizione valdostana, con un rapporto qualità-prezzo veramente interessante. La prima volta che vi fermate, consiglio vivamente il menù degustazione a soli €24 (coperto e bevande esclusi). Il servizio è amichevole e professionale allo stesso tempo. Carta dei vini che parla valdostano e piemontese in prevalenza, ed è giusto sia così. Animali ben accetti. Piatto consigliato: zuppa alla valpellinentze, torta di mele meringata. Dove: Frazione Pied de Ville 58, 11020 Issogne Prezzo: €25-40 Voto: 8/10"
@
"Antipasti spaziali, primi abbondanti, agnello ottimo"
@migze2004
"Scoperta su guida osterie di papà "
@andrea.romiti
"Ce restaurant ouvert depuis 1984 offre une cuisine valdôtaine dont les plats varient au fil des saisons. En été, outre la possibilité de manger sur l'agréable terrasse ensoleillée, les fruits et légumes proviennent du jardin familial. La maison vous conseille de goûter le Lard d'Arnad accompagné de miel et châtaignes en automne, la soupe à la vapelenentse en hiver et le flan de légumes en été, le tout avant l'ultime caresse pour le palais : le gâteau à la pomme meringué. Un plaisir local dont vous auriez tort de vous priver."
@