Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour

"Siamo a Pescina, frazione di Seggiano, a 25 Km da Montalcino, sulle pendici nord-occidentali del monte Amiata, Silene è un locale dalla lunga storia, che risale ai primi del ‘900, prima locanda, poi osteria, ora elegante ristorante, una stella Michelin. Dal 1986 Roberto Rossi, cuoco e proprietario, ammalia i suoi ospiti con piatti dai profumi intensi e sapori schietti, dove l’orto è protagonista. A Silene Roberto propone una cucina tipica del territorio e allo stesso tempo contemporanea: cotture e tecniche di lavorazione al passo con i tempi, per piatti sia della tradizione toscana sia creativi e originali, tutti interpretati con materia prima di primissima qualità, talvolta autoprodotta nell’orto di proprietà, senza dimenticare prodotti provenienti dal resto della penisola, ottenuti da fornitori selezionati negli anni. Oltre al menù alla carta, due i menu degustazione, uno della tradizione a 125 euro in cui poter assaporare alcuni dei piatti di Roberto degli ultimi 37 anni, in cui troneggiano il Tortello soffice di Lella e il Piccione classico di Silene e un menu vegetariano ricco di piatti inediti, a 110 euro, in cui spiccano La gallina ha fatto un uovo fritto in un cesto di foglie e fiori e il Cavolo, cioccolato, spugna, spinaci e menta. Pane fatto in casa con lievito madre, olio di produzione propria fatto con olivastre di Seggiano e cantina ben fornita di vini, anche di vecchie annate, italiani e francesi di livello. Servizio gentile, attento e competente. Non è un posto in cui si capita, eppure vale il viaggio!"
@mgminerva
"Rivisitazione di piatti tipici toscani in chiave contemporanea. Locale intimo e molto curato"
@lasagno