Samaria Gorge
Samaria Gorge Samaria Gorge Samaria Gorge Samaria Gorge Samaria Gorge Samaria Gorge Samaria Gorge Samaria Gorge Samaria Gorge
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

67 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Importer #❤️ #À voir 🔍 #Point d'intérêt #Visit
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Gorge de Samaria : les + profondes d'Europe : 14km de marche. 5 à 6h de marche. Départ à xyloskalo, 5€ le parking, 5€ l'entrée dans le parc national. Se termine à Agia Roumeli. Prendre un bateau pour aller à Sougia (17h ou 17h30), 11€ pour 45min. Faire 1h de bus de Sougia au parking. Réservez ticket de bus sur KTEL"

@elea.cdlh

"“L’itinerario a piedi nei 16 km della Gola di Samariá (28210 45570; www.samaria.gr; Omalós; interi/bambini €5/gratuito; 6-16 mag-metà ott), una delle gole più lunghe d’Europa, è considerato un’esperienza imperdibile di ogni viaggio a Creta. La bellezza selvaggia di questi luoghi, con le altissime pareti verticali e gli angusti passaggi, riesce sempre a lasciare a bocca aperta anche i viaggiatori più incalliti. L’escursione ha inizio a 1230 m di quota poco a sud di Omalós e termina presso il villaggio costiero di Agía Rouméli. Questo itinerario può essere affrontato anche in maniera più soft percorrendo a piedi una distanza inferiore, con partenza da Agía Rouméli. L’unico modo per ripartire da Agía Rouméli consiste nel prendere il traghetto per Soúgia o per Hóra Sfakíon, che sono servite da autobus e taxi. Il percorso è particolarmente scenografico tra aprile e maggio, quando si snoda in mezzo a una meravigliosa cornice di fiori selvatici. Lungo il cammino tenete gli occhi ben aperti, perché potreste avvistare il kri-kri, una sfuggente capra selvatica a rischio di estinzione.” “Da sapere Una partenza mattutina (prima delle 8) aiuta a evitare l’affollamento. È consigliabile pernottare a Omalós. Nei mesi di luglio e di agosto anche il primo autobus proveniente da Haniá può essere pieno. In alternativa, si può partire dopo mezzogiorno e dormire ad Agía Rouméli. Gli escursionisti che partono dopo le 14 sono autorizzati a percorrere solo 2 km da entrambe le estremità. Dal momento che trascorrere la notte nella gola è fuori discussione, organizzatevi per andarvene prima del tramonto.” “Procedendo in direzione nord-sud si affronta un dislivello in discesa di 1200 m. Calzate scarponcini robusti e portatevi una crema solare ad alto fattore di protezione, occhiali da sole, qualche provvista, un cappello e una borraccia, che potrete riempire ai rubinetti di acqua potabile situati lungo il percorso. Non dimenticate di bere molto! Lungo il sentiero si trovano numerosi punti di sosta, attrezzati con servizi igienici, acqua potabile, cestini per i rifiuti e panchine. Prestate molta attenzione alla caduta di pietre. In genere, il problema principale è però la calura. Prima di partire, informatevi sulle condizioni climatiche, perché in giornate eccezionalmente calde (con temperature superiori a 40°C) o in caso di forti piogge il personale del parco può chiudere l’accesso alla gola; inoltre, negli anni in cui le piogge iniziano in anticipo la stagione delle escursioni potrebbe terminare prima del previsto. All’inizio della stagione potrebbe essere necessario guadare il torrente, mentre a stagione inoltrata il flusso diminuisce quanto basta per camminare agevolmente sulle pietre che si trovano nel letto del fiume. Se l’idea di camminare per 16 km non vi affascina più di tanto, potrete farvi un’idea di Samariá accorciando il cammino, magari partendo da Agía Rouméli “e puntando verso nord, tornando indietro quando avrete ancora abbastanza forze per affrontare il ritorno. Per esempio, le Sideropórtes possono essere raggiunte in circa un’ora. In alternativa, si può valutare l’ipotesi di visitare altre gole, come quelle di Agía Iríni o di Ímbros.” grecia mia: Le Gole di Samaria sono una delle attrazioni “seminali” di tutta l’isola e una delle cose da vedere a Creta che più si ricorderanno al ritorno a casa. Non per altro, anche solo per la logistica, che impegnerà una giornata intera e metterà a dura prova le gambe e la voglia di stare in giro. Si parte la mattina, si sale fino al villaggio di montagna di Omalos, per poi avventurarsi a piedi per 16 km in questo mondo duro fatto di roccia, acqua, aquile, e sentieri scavati in feritoie che sembrano impossibili. La ricompensa sarà immensa, sarà lo sbucare alla fine del mondo, sul mare, veder apparire le case di Agia Roumeli. Come in un sogno. E dopo una birra fresca, imbarcarsi sul traghetto e costeggiare per l’ultima volta queste montagne, prima di salire nuovamente sul pullman per far ritorno"

@

"The longest canyon in Europe snakes through the White Mountains, the centrepiece of a spectacular National Park. The gorge, generally open from late May to mid-October covers 18km; most people do it in five or six hours. Highlights include the mighty Xyloskalo — the hair-pinning descent — a chance to spot eagles and kri kri (Crete’s shy, native ibexes) and the towering “Iron Gates” — a 3m-wide passage through sheer 300m walls. Doing it in one day on your own can be complicated; book an excursion instead."

@

"Day trip to Samaria gorge Elafonissos travel company. (33€/pers : national park entrance /bus /boat) Full day :5h50 to 20h00 17 km hiking 5h"

@

"Rando incroyablement belle. 5h de marche. Attention, la voiture se dépose en haut et il faut prendre bâteau + bus pour revenir à la voiture."

@

"gorges à visiter - duree à confirmer "

@

"paysages sublimes à couper le souffle! "

@

". It is an absolute must for visitors to Crete is to complete the walk down the gorge from the Omalos plateau to Agia Roumeli on the Libyan"

@

"Rando descente dans les gorges puis arrivée sur une plage magnifique prendre bateau puis bus pour retour à xania "

@

"Magnifique rando de 16 km, commençant à une altitude de 1250m et vous faisant descendre jusqu'à Agia Roumeli, une région côtière en Mer de Libye. Prévoir 6 heures et de l'eau. "

@

"Une super rando de 16km, points d'eau régulièrement mais prévoir des bouteilles ! Attention meme si on fait la descente vite, le bateau ne vient vous chercher qu'à 17h30 ! Prévoyez à manger (ou resto)"

@

"16 km de descente attention les genoux ! Superbes paysages et plage en récompense ! "

@

Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.