Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"Il lago di Calaita, a quota 1600 metri, è un lago di origine naturale situato nella Valle del Vanoi nel territorio del Parco naturale Paneveggio, si trova circondato da boschi e un’ampia distesa di prati. Questo specchio d’acqua è l’ideale punto di partenza per una breve passeggiata che vi condurrà fino allo splendido punto panoramico dove potete ammirare il gruppo montuoso delle Pale di San Martino in tutta la sua maestosità. Uno scorcio veramente unico da scoprire in ogni stagione! panorama-lago-di-calaita Bellissimo anche il colpo d’occhio che si ha una volta parcheggiata la macchina e arrivati al lago, vi troverete infatti tutto d’un tratto ad ammirare il Cimon della Pala. I tramonti in questo luogo sono indimenticabili, noi abbiamo avuto la fortuna di vederne uno! 🙂 Se decidete di fare una passeggiata un po’ più impegnativa vi consigliamo il percorso che dal lago in circa un’ora e mezza vi porta a Malga Crel, una vera e propria terrazza panoramica (percorso non adatto a passeggini). Il ristorante è aperto da fine maggio a fine settembre. Se invece optate per una semplice passeggiata, dal ristorante Miralago Calaita proprio accanto al parcheggio, prendete la strada forestale sentiero 350-16 e poi sentiero 9, che vi porta fino a Malga Scanaiol, quota 1745. Dal lago impiegherete circa 1 ora con poco dislivello, circa 200 metri, non percorribile con passeggino. La malga è chiusa ma la sua posizione è meravigliosa per ammirare le Pale di San Martino. Come raggiungere il lago di Calaita: Il lago è raggiungibile in circa mezz’ora da Fiera di Primiero, prendendo per Canal San Bovo. Da non perdere nei dintorni la ferrata didattica Val di Scala. Invece, per una deliziosa merenda, lungo la strada di ritorno dal lago di Calaita verso Canal San Bovo, troverete le indicazioni per Malga Lozen. E’ possibile raggiungerla in macchina o a piedi su strada sterrata. Ve la consigliamo perché i dolci sono strepitosi, giusto per farvi venire l’acquolina in bocca: yogurt con castagne e miele, meringa con panna e frutti di bosco e per i veri intenditori polenta con marmellata."
@bibicechecheco