Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
Ristorante Trattoria Il Capanno
Località Torrecola, 6, Torrecola PG 06049
Ajouté par122 utilisateurs
"“Ponte delle TorriBRIDGE ( GOOGLE MAP ; Via Giro del Ponte) Many people gasp the first time they glimpse the medieval Ponte delle Torri, a 10-arch bridge that leaps spectacularly across a steeply wooded gorge – a scene beautifully captured by Turner in his 1840 oil painting. The bridge was erected in the 14th century on the foundations of a Roman aqueduct, but was damaged in the August 2016 earthquake. It was closed at time of research with expectations of reopening by end of 2018” Passi di Italy Travel Guide Lonely Planet Il materiale potrebbe essere protetto da copyright."
@
"Il simbolo di Spoleto si raggiunge da Piazza Campello imboccando la strada sulla destra anziché quella che accede alla rocca. Costruito nel XIV secolo sulla struttura di un acquedotto romano, il ciclopico ponte è sorretto da 10 arcate, raggiunge un'altezza di 82 m e si sviluppa per una lunghezza di 230 m. Progettato con tutta probabilità dall'architetto eugubino Gattapone - a cui si deve il Palazzo dei Consoli a Gubbio -, nacque inizialmente come acquedotto per portare l’acqua da Monteluco, in sostituzione di una strada rialzata romana il cui progetto Gattapone ha preso in prestito e ampliato. Col tempo, il ponte entrò a far parte delle difese del paese, fornendo una via di fuga dal castello quando Spoleto era sotto assedio. I resti di quello che era un passaggio coperto che collegava la rocca e il ponte sono ancora visibili sparsi qua e là lungo il pendio della collina. È possibile attraversare il ponte seguendo poi i sentieri segnalati sull'altro lato, che portano sulla sinistra a incantevoli boschi di lecci con superbi belvederi che si affacciano sul ponte e sulla gola. Dopo il terremoto del 2016 non è possibile percorrerlo e farsi venire le vertigini sopra lo spettacolare strapiombo. Per arrivare sull'altra sponda fino al Fortilizio dei Mulini, che nei secoli servì da torre di avvistamento, presidio del ponte e anche da mulino, bisogna raggiungere la Chiesa di San Pietro extra Moenia e da lì imboccare la strada che parte per il Monteluco. "
@
"Nice walk to the castle and great view on the old bridge"
@whereiscompa
"Majestueuse construction d'époque médiévale, datant du XIV e siècle, qui fascina Goethe, probablement bâtie sur les restes d'un ancien pont romain. Long de 230 m, haut de 80 m, et fort de dix immenses arches gothiques, ce magnifique aqueduc est seulement praticable à pied. Il relie la rocca Albornoziana, la forteresse qui domine Spolète, à Monteluco et l'église San Pietro, en franchissant le cours d'eau Tessino. Une belle promenade panoramique d'environ 1 km, connue sous le nom de giro dei Condotti (tour des Conduits), en perspective ! Enfin... si vous n'avez pas le vertige, car le vide s'ouvre sous vos pieds. Au milieu du pont, se trouve une fenêtre ( loggia ) à partir de laquelle, dit-on, les amoureux déçus se jetaient dans le vide."
@