Milanosport - Swimming Solari
Milanosport - Swimming Solari Milanosport - Swimming Solari Milanosport - Swimming Solari Milanosport - Swimming Solari Milanosport - Swimming Solari Milanosport - Swimming Solari Milanosport - Swimming Solari Milanosport - Swimming Solari Milanosport - Swimming Solari
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

12 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Arrigo Arrighetti #Milano #Architettura #Seconda metà ‘900 #Impianto sportivo
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Progettata da Arrigo Arrighetti nel 1963, la piscina è un impianto sportivo destinato allo svago, integrato con il parco Solari. L’edificio ha una planimetria circolare su due livelli. Al piano terra, l’ingresso avviene attraverso una hall che ospita anche uffici, infermeria, bagni e depositi. Oltre gli spogliatoi, si trova la vasca, posizionata in modo eccentrico rispetto alla geometria dell’edificio. Il piano interrato ospita gli impianti tecnici e le strutture che supportano il funzionamento idrico. La copertura è una tensostruttura scultorea a sella, con funi d’acciaio e elementi metallici sagomati sostenuti da due archi inclinati in cemento armato, che evitano ingombri intermedi. Le pareti sono quasi interamente vetrate, offrendo una vista sul parco, con una struttura portante di cemento rifinita in intonaco di graniglia levigato."

@giorgiamarzagora

"Piscina pubblica nel parco con nuoto libero, corsi di nuoto e di acqua fitness (206€ una volta a settimana per 5mesi, aumentato a 271€ nel 2022 assurdo)"

@martapaganelli

"La piscina Solari, ottimamente inserita nel parco omonimo, è una delle migliori attrezzature di quartiere portate a compimento a Milano. Non si tratta di un impianto per l’attività agonistica ma di una struttura per lo svago. Il principale aspetto della costruzione è la copertura: una grande tensostruttura a sella formata da due famiglie di funi di acciaio che reggono speciali elementi metallici sagomati. È disegnata come una porzione di paraboloide iperbolico: una geometria che, oltre a garantire un volume particolarmente ridotto – e quindi un risparmio energetico nei mesi invernali - si caratterizza per la plasticità della forma. Le vetrate inclinate sono funzionali ad un soleggiamento ottimale d’inverno e ad una gradevole ombreggiatura d’estate. Le funi sono ancorate ad una struttura portante di cemento armato costituita da due grandi archi inclinati attestati su due blocchi laterali. Le torsioni dovute alle tensioni di bordo sono contrastate dai montanti in lega delle facciate che diventano così parte collaborante della struttura. Il sotterraneo ha una struttura tradizionale a travi e pilastri. L’ingresso è schermato da un setto curvilineo che divide la cassa dalla sala vera e propria, mentre gli altri servizi, direzione, uffici, pronto soccorso, depositi e bagni, si trovano verso la strada. La vasca, abbastanza piccola e relativamente poco profonda, si distingue per dettagli che denunciano il suo carattere di struttura non agonistica: gli spigoli arrotondati e l’assenza di trampolino o blocchi di partenza. La vista diretta sul parco la rende una degli impianti sportivi più godibili di Milano."

@dannatiarchitettipodcast

Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.