Roma Convention Center - Nuvola
Roma Convention Center - Nuvola Roma Convention Center - Nuvola Roma Convention Center - Nuvola Roma Convention Center - Nuvola Roma Convention Center - Nuvola Roma Convention Center - Nuvola Roma Convention Center - Nuvola Roma Convention Center - Nuvola Roma Convention Center - Nuvola
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

70 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Architettura #Visite #Archi #Musei #Attivita
Ce qu'en disent les utilisateurs

"batiment par fuksas, magnifique "

@elisxa

"Il Roma Convention Center "La Nuvola" è un edificio di Roma che si trova nel quartiere dell'EUR. Progettato dallo Studio Fuksas e realizzato dalla società Condotte SpA a partire dal 2008, il complesso dota la capitale di un moderno centro congressi in grado di ospitare eventi di varie tipologie, da convegni ed esposizioni fino a mostre e spettacoli. Si sviluppa su un'ampiezza complessiva di circa 55 000 m², tra viale Cristoforo Colombo, viale Europa, viale Shakespeare e viale Asia. I volumi principali del complesso sono costituiti dall'auditorium da 1.850 posti (1.900 m²), dalle sale conferenze (1.330 m² totali), dal foyer dell'auditorium (3.500 m²), dal forum/foyer di 5.580 m², da un'area commerciale di 3.300 m². Nel 2012 ha ricevuto a Londra il premio Best Building Site del Royal Institute of British Architects. Il proprietario del Centro Congressi è EUR Spa, società controllata al 90% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e al 10% dal Comune di Roma. Il progetto del nuovo Centro Congressi si sviluppa in tre organismi distinti: La parte interrata, che comprende le sale auditorium/polivalenti minori, le sale meeting, il concorse (spazio che mette in comunicazione le due entrate), i servizi annessi e un parcheggio; La "teca", che ospita la cosiddetta "Nuvola", l'auditorium da 1850 posti; La "lama", un hotel di 441 stanze. La teca: è l'edificio poligonale in vetro, acciaio e pietra che contiene la "nuvola", l'auditorium che caratterizza l'intero Centro Congressi. L'involucro è costituito da una doppia parete-facciata e ha compiti isolanti e di protezione dai raggi solari e contiene zone e percorsi d'emergenza, aerati da perforazioni della parete esterna. La nuvola: L'edificio a fine costruzione nel 2014 La "nuvola" è la struttura caratteristica del progetto e contiene l'auditorium da 1.850 posti e i relativi servizi (foyer, bar, guardaroba, bagni, camerini, sale traduzioni e deposito). È collegata alla "teca" per mezzo di passerelle sospese e tramite lo "scafo", la struttura portante principale. L'auditorium può costituire un sistema indipendente rispetto alle altre attività congressuali. Il sistema di prevenzione incendi del Nuovo Centro Congressi di Roma rappresenta un esempio importante di come possono essere affrontate problematiche di edifici complessi con l’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. La Lama: L'albergo con alti standard qualitativi è costituito da 449 stanze, divise in camere standard e in suite negli ultimi due piani. L'edificio si sviluppa per un'altezza complessiva di 56 metri, composto da 17 piani esterni. L'ingresso principale è situato su viale Europa[11]. L'hotel è stato venduto il 15 dicembre 2017 alla società Icarus Spa per una cifra di poco superiore ai 50 milioni di euro"

@dannatiarchitettipodcast

Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.