Ristorante Lapprodo
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"Di fronte al porto e al suggestivo lungomare di Vibo Marina, passano tre generazioni della famiglia Lo Preiato e una cucina solida di mare. Il progetto di Pino Lo Preiato e Concetta Greco, è un monumento della ristorazione calabrese. Semplicità ed eleganza, è questo lo stile che contraddistingue Lapprodo, dalla sala al piatto. La selezione delle materie prime risponde alla filosofia del fare rete, del sostegno alle piccole produzioni, su cui si fonda il progetto del locale. Ogni assaggio apre una finestra sul variegato patrimonio agroalimentare e sulla biodiversità che vanta questa regione. A partire dal pescato, come nel sauté di gamberoni rossi di Capo Vaticano con cannellini di San Constatino, tortino riso carnaroli di Sibari e bottarga di tonno o nel trancio di nasello, con fonduta di scamorza affumicata, asparagi e pinoli tostati. Lapprodo affonda le radici nella cultura e nella memoria casalinga. Un esempio è La il stroncatura, con crema di cipolle di Tropea e tartare di tonno. L’identità non viene mai persa di vista, nemmeno sul finire del pasto quando fanno il loro ingresso a tavola la crema di ricotta, con fichi glassati e castagne al mosto cotto o il crumble di pistacchio salato, sorbetto ai lamponi, macaron alla vaniglia, e gel all’Amaro del Capo. Una importante e ampia carta dei vini sostiene il valore del racconto messo in scena dal ristorante, composta dai grandi nomi alle aziende locali, storiche e nuove. "
@pipike