Sine Ristorante Gastrocratico
Sine Ristorante Gastrocratico Milano: Cuisine Italienne Étoilée
Situé à Milano, au Viale Umbria, 126, le Sine Ristorante Gastrocratico a ouvert ses portes en 2022 sous la direction du chef Roberto Di Pinto. Ce lieu unique, que le chef qualifie de 'gastrocratico', met en avant une cuisine contemporaine inspirée de la région natale de l’Italie, la Campanie. Depuis son ouverture, il s’est rapidement distingué par sa volonté de proposer une expérience culinaire authentique et raffinée, alliant tradition napolitaine et modernité.
Ce restaurant se spécialise dans une cuisine italienne haut de gamme, avec un accent particulier sur la revisite gourmande de plats napolitains. La carte, riche en créations originales comme le raviolo de pizza ou le risotto au lait d’amande et caviar d’églefin, séduit par sa créativité et la qualité des ingrédients. Le lieu est également apprécié pour ses options de dégustation, son ambiance chaleureuse et son décor élégant, qui créent une atmosphère propice à la cena, que ce soit pour un dîner romantique ou un événement privé.
L’atmosphère du Sine Ristorante Gastrocratico est à la fois sophistiquée et accueillante. Son décor soigné, mêlant modernité et touches traditionnelles, invite à la détente. La terrasse extérieure, récemment aménagée, offre un espace intime entouré de plantes, idéal pour profiter d’un repas en plein air. Ici, chaque détail est pensé pour faire vivre une expérience culinaire italienne authentique, dans un cadre à la fois chic et convivial, où l’on se sent comme chez soi, tout en dégustant une cuisine étoilée.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
"@blondeparmigiana portano Napoli al Nord con un menù fantastico a partire da 130€, farete un viaggio tra Napoli e luoghi lontani con una commistione di sapori eccezionale"
@
"Ristorante che finalmente ha ottenuto la stella. Cucina mediterranea, soprattuto campana. "
@abarba
"1 Stella Michelin con menù napoletano veg "
@flamy.g
"Gastronomique, raffiné €€€"
@
"https://www.instagram.com/p/CZTwpq7IMpZ/ Prezzo: 26-110€ - ristorante romantico - opzioni degustazioni"
@nickhu_
"a detta del gambero rosso meriterebbe stella michelin"
@ristoranti
"Danno pop corn al caramello come antipasto, da provare"
@
"forse un po’ troppo lemon grass nei piatti, ma il dolce ai funghi è stato strabiliante! ottimo rapporto qualità prezzo con il menù "
@chiara_mente_
"Sine è un ristorante “gastrocratico”, come ama definirlo il suo chef-patron: "potere alla cucina" allora, per piatti contemporanei e di moderna ispirazione, che si rifanno alla regione natale dello chef, la Campania. Ambiente raccolto ed elegantemente arredato, arricchito da un vivace - e spesso sold out - dehors. "
@
"Locale molto curato e cibo ricercato. Solo cena. Ok per eventi privati e cene lavoro "
@
"Reco nana d’un bar merveilleux "
@ophelie.mauras
"costoso ma consigliato da MDM"
@kingmatteo
"Risotto parmigiano e aceto balsamico"
@
"napoletano rivisitato gourmet"
@santoriellogabriele
"Elegante e raffinato. Chef Roberto di Pinto è capace di miscelare creatività a tradizione napoletana in modo originale e sempre sorprendente. "
@simbia78
"Provata l’esperienza dello chef’s table. Molto emozionante mangiare in cucina assieme alla brigata all’opera. Lo Chef Roberto Di Pinto ci mette il cuore e lo senti. La sua brigata è diretta per ottenere la felicità di chi ci lavora e la soddisfazione dei clienti al tavolo. L’ambientazione del ristorante è molto calda, piacevolissima. "
@bioeleat
"quasi stellato. molto buono. elegante ma non troppo"
@
"Posto consigliato sia per l’atmosfera che per i piatti, che sono curati nei minimi dettagli. La cucina è piena di ricordi d’infanzia dello chef, di base è cucina napoletana negli ingredienti e nelle preparazioni, ma il tutto è sapientemente rivisitato. Carta dei vini particolare e buoni consigli da parte dei ragazzi in sala. Servizio impeccabile. Da provare prima che prenda la stella Michelin…che secondo me arriverà molto presto "
@andrearan
"Non ancora provato ma dicono una delle stelle emergenti della cucina milanese"
@matteosegalini
"https://italysegreta.com/pranzo-della-domenica-is-back/"
@
"2022.03.28 in 5 con Gio’ per compleanno Bea. Tutti abbiamo preso stucchino iniziale , antipasto (io crudo ricciola e pancetta) e primo (io risotto al latte dì mandorla e caviale dì aringa) e dolce (io sorbetto al cioccolato).Vino Taurasi. 90 euro a testa. "
@
"Ricerca e studio con qualche sbavatura purtroppo sulle cotture. Antipasti ottimi, sui secondi si può fare molto di più. Locale elegante ma al contempo stesso semplice che mette a proprio agio. Buona la carta dei vini. "
@emrubino
"Palazzo Sorella fabri cevenini "
@severitaaa
"cucina napoletana, Margherita in un raviolo "
@
"€€. Raviolo di pizza Margherita"
@
"Emergente ristorante con cuoco campano. Da provare. "
@
"Novità anche per lo chef Roberto Di Pinto, che introduce i tavoli all'aperto nel suo Sine Restaurant, regno della gastrocrazia, votato al gusto senza compromessi. Un luogo nato con l'idea di rivolgersi a tutti con piatti gourmet, godibili e sinceri, capaci di richiamare l'attenzione sul cibo. Lo chef e patron ha trasformato completamente il marciapiede accanto al ristorante, facendolo diventare uno spazio en-plein-air intimo e accogliente. Ecco allora 24 posti a sedere esterni, circondati da piante, con punti luci che creano atmosfera, coperti da tendoni. Aperto da martedì a domenica a pranzo e a cena."
@maria.rubicini
"Ristorante consigliato fortemente dal Man"
@berardinocococcia
"Migliore ristorante secondo Gambero Rosso con prezzi bassi"
@
"Siamo a Milano, dove viale Umbria incontra Corso XXII marzo. Qui dopo aver ristrutturato lo spazio di una vecchia officina di moto,, un paio di anni fa Roberto Di Pinto, lasciato l’Hotel Bulgari, dove era nel frattempo diventato executive chef, decide di aprire Sine. Il nome, dal latino “senza”, dovrebbe riflettere la filosofia del locale, secondo cui i piatti sono al centro e ciò che è superfluo va eliminato. Il locale è lungo e stretto, piuttosto minimal, di un’eleganza sobria con alcuni tavoli che hanno un divanetto rosso dalla parte della parete. Roberto ha un curriculum di cucine importanti in Francia e Inghilterra oltre che in Italia tra cui spicca l’esperienza fatta da Gennarino Esposito a Vico Equense. I suoi piatti, molti dei quali esprimono chiaramente l’origine partenopea, esprimono originalità, semplicità (“sine” direi) e una precisione che solo la padronanza di tecniche di alta cucina può dare. Non c’è un piatto del menu che non mi abbia incuriosito, soprattutto dopo aver sperimentato il risultato di quelli che ho ordinato dal menu alla carta, Sgombro, tzatziki, rapa rossa e salicornia, Peluselli alla Nirano, vongole e provolone silano, Scorfano crudo e cotto, limone candito e acqua pazza, Pluma di maialino iberico, pesche grigliate, friarello in tempura e salsa allo zenzero, Sacro e profano, babà al rhum e gelato al popcorn. In questo periodo di pranzi e cene “all’aperto” c’è anche un menù degustazione da sei portate a 95 euro. Prezzi adeguati alla qualità del locale. Interessante la carta dei vini, chiara e con buona scelta al bicchiere, popolata di etichette selezionate con attenzione, con un capitolo che include un’ottima selezione di vini campani."
@
"Locale molto bello e cibo estremamente curato "
@
"Provare il menu gastrocratico "
@
"ristorante dell' ex chef del bulgari posto pettinato e relativamente economico data la tipologia"
@