Hana, ristorante coreano etnico nel cuore di Milano
Hana è un ristorante coreano fondato nel 1993 a Porta Venezia, trasferitosi nel 2010 in Via Giuseppe Mazzini, nel quartiere Missori di Milano. Questo ristorante coreano, tra i primi in Italia, si distingue per la sua lunga storia e per l’impegno nel proporre una cucina coreana autentica e di qualità, attirando appassionati di cucina etnica e turisti desiderosi di scoprire i sapori della Corea. La sua posizione strategica, a pochi passi dal Duomo, ne fa una tappa obbligata per chi visita Milano e desidera immergersi in un’esperienza culinaria coreana autentica. Hana si è guadagnata una reputazione come uno dei migliori coreano della città, grazie anche alle recensioni entusiaste di clienti soddisfatti che lodano il cibo e il servizio impeccabile.
Il ristorante coreano Hana offre specialità tradizionali come kimchi, bibimbap, bulgogi, tteokbokki e pancake di scallions, tutti preparati con ingredienti di alta qualità e ricette autentiche. Il menù, molto curato, propone anche piatti più innovativi e menu degustazione che permettono di assaggiare diverse specialità coreane in un’unica cena. L’ambiente è elegante e minimalista, richiamando il design sud-coreano, con un décor che combina sobrietà e calore, creando un’atmosfera piacevole e accogliente. La clientela apprezza l’ambiente raffinato, ideale per cene romantiche o incontri tra amici, e il servizio attento e cortese. Hana si distingue quindi come un ristorante coreano di livello medio-alto, perfetto per chi cerca un’esperienza etnica autentica nel cuore di Milano.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
"Ristorante coreano trovato su TikTok "
@verosupernova
"Cibo e servizio ottimi, location veramente carina e a pochi passi dal Duomo. Un po’ caro, ma consigliatissimo"
@pelliccm
"Coreano by consoco un posto "
@
"Buona la frittata di kimchi. Da rivedere il bimbap "
@
"Nice food (they had Korean tourists queuing up before opening). The scallion pancake was sooo good!"
@
"Coreano zona Duomo, ottimo"
@yourboimatt
"Tè aromatizzato al miele e cedro"
@
"Ristorante coreano in Missori consigliato da Martina Bandieri."
@soul_kitchen
"Atmosfera piacevole e tipica coreana, a 2’ a piedi dal Duomo. Personale super carino e molto attento. Cibo buono, cucina salutare e sono uscito dal locale sazio il giusto. Costo basso anche solo per la posizione. Ci ritornerei!"
@luca.boero9
"https://www.finedininglovers.it/mappa/ristoranti-coreani-milano"
@guiguillaume91
"Ristorante coreano molto buono in centro"
@fatimous
"Vicino il duomo, visto dal tram "
@chiara.premuda
"Porzioni abbondanti (non ordinare antipasti). I piatti piccanti sono davvero piccanti. Offrono antipastini prima di iniziare. Prezzo da ristorante etnico (non economico ma abbordabile). Molto buono"
@
"Uno dei ristoranti coreani preferiti di “conoscounposto”"
@
"Kimchi!!! Ottimo, anche non troppo caro"
@
"Lo chef di Ba ci va e dice che è buono. Gusto molto autentico, ma ristorante da considerare di medio livello non alto"
@
"Coreano vicino al Duomo 💰💰"
@roberta.samoil
"Miglior tteokbokki, mai senza: frittata di kimchi e calamari. 💜💜 Costa molto 😩"
@whysoori
"- tteokbokki della casa con ramyeon,frittata di alghe e uovo sodo - piatto lavico -galbi gui -banchan"
@
"Très bon restaurant Coréen !"
@pauline.cretin
"Bibimbap meh, buoni kimbap e antipasti buoni"
@
"Dans guide CONOSCO UN POSTO 2022 offert par Benny - cucina coreana - mezzo chic - bellezza della location"
@
"Ravioli e pollo saltato ottimi, bibimbap ustionate. Conto un po altino"
@
"Coreano! Consigliato kimchi pancakes "
@chiaragiamba
"Storie di Lorenzo biagiarelli"
@
"30 euro a testa ca, posto bellissimo e buono"
@
"Bibimbap, tè al miele e cedro"
@nourelkholy
"Tra tutti i locali coreani, Hana è sicuramente quello più chic. Ottima la possibilità di ordinare anche alla sera dei menu che permettono di assaggiare un po’ di specialità della casa. Abbiamo provato il menu spicy e quello degustazione. Dal primo ci è arrivato la frittata di kimchi (cavolo cinese fermentato con polvere di peperoncino), il pollo piccante e il bibimbab, “riso mescolato” con calamari servito in una ciotola in pietra bollente. Dal secondo, eccoci arrivare gli spaghetti di soia, i ravioli della casa e il classico bulgogi. Hana è uno dei primi ristoranti coreani in Italia. La sua storia inizia nel 1993 proprio a Porta Venezia in Via Lecco, nel 2010 il locale si trasferisce nello stabile odierno. L’obiettivo qui è quello di proporre la cucina coreana (detta Hansik) in chiave ecologica come alternativa del futuro: le ricette ricercano armonia tra i vari gusti e colori (gli stessi che caratterizzano il celebre bibimbap). Questi piatti, realizzati a partire dai jang (alimenti composti da soia, peperoncino e verdura che, con l’ausilio della terra e del sole, vengono fatti fermentare), sono estremamente equilibrati, ricchi di fibre, sali minerali e nutrienti. Il menù è molto tradizionale. I piatti sono tutti molto curati e saporiti, l’ambiente richiama il minimalismo sud coreano ma è anche accogliente. A ben vedere ce n’è per tutti i gusti! Il menù delle bevande: grande quantità di tè coreani, numerosi i vini italiani, non mancano i vini coreani, il caffè e i digestivi coreani a base di prugna verde, ginseng e dodici erbe o bamboo. Hana si conferma un buon ristorante dove consumare una cena elegante anche in coppia. Ho notato però che alcuni piatti sono un po' difficili da digerire ed il prezzo complessivo soprattutto della cena è superiore rispetto agli standard. Vale comunque almeno una visita."
@
"Il cibo molto buono, i camerieri molto gentili e il locale elegante. Buon rapporto qualità prezzo"
@federicaoliva33
"Ristorante coreano elegante"
@
"ask for fried chicken (off-menu awesomeness) // also nice kimchi"
@merterdir
"Consigliato da cooking with "
@
"Coreano per cena - Caterina"
@
"[Andare la sera] Provato te aromatizzato a miele e cedro, unico piatto indimenticabile per cui tornerei. Molto buono il posto, bella l’atmosfera ma a livello di cibo coreano c’è di meglio…non è un no, è un non ci tornerei apposta (Provare: vino di prugne verdi)"
@gandini_alessia
"Ristorante coreano, con possibilità di menù "
@
"bibimbap. circa €15 l'una porzioni grandi servizio un po' lento"
@bonaventura.anna
"12-18€ per plate "Tok bok ki" to try"
@
"Koreano Buono e menu molto vario"
@
"Da provare pranzo Koreano."
@
"Prova i the! (Cereali e noci), zuppa ai ravioli e gnocchi coreani"
@
"Coreano con opzioni vegane e vegetariane. Chiedete, sono molto disponibili e gentili"
@vitadasani
"Tra gli antipasti buonissimi i mandu e la focaccia di mais. Diffidare della zuppa con i mandu in brodo e le alghe, sa di riviera romagnola."
@