Palazzo Turati : Un monumento di architettura a Milano
Situato in Via Meravigli, nel quartiere di Milano, il Palazzo Turati è stato inaugurato nel 1890, fondato da un importante imprenditore locale. Questo edificio rappresenta un esempio emblematico di architettura storica milanese, che unisce eleganza e funzionalità, diventando un punto di riferimento per il patrimonio culturale della città.
Il palazzo si distingue per le sue specialità, tra cui ospitare musei, esposizioni e eventi culturali come il fuorisalone, che attirano visitatori da tutto il mondo. La sua struttura monumentale e gli spazi interni sono ideali per mostre di design, arte e architettura, rendendolo un luogo di grande interesse per appassionati e professionisti del settore. La sua posizione strategica nel centro di Milano permette di apprezzare appieno la ricchezza storica e artistica del contesto.
L’ambiance del Palazzo Turati si distingue per un décor elegante e raffinato, che riflette l’epoca di costruzione e l’importanza storica dell’edificio. Le sue sale, con dettagli architettonici di pregio, creano un’atmosfera unica, ideale per eventi culturali e mostre temporanee. Un vero e proprio monumento che incarna l’architettura e la storia di Milano, offrendo un’esperienza immersiva nel passato e nel presente della città.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
"MASTERLY, The Dutch in milano"
@roberta.luciani
"collettiva Masterly – The Dutch in Milano, che presenta una selezione del miglior design contemporaneo olandese. Una mini fiera che vede la partecipazione di oltre 80 espositori fra designer, architetti, artisti, artigiani, scuole, e aziende."
@benedetta_andreoli
"Masterly, The Dutch in Milano 2022, evento dedicato all’alto artigianato olandese."
@damien.nuytsroussel
"Vedere interni giornate del FAi o fuorisalone"
@chiara.penati3
"aperto giornate del Fai e salone del mobile "
@greta.macorig