Malpaga Castle
Malpaga Castle Malpaga Castle Malpaga Castle Malpaga Castle Malpaga Castle Malpaga Castle Malpaga Castle Malpaga Castle Malpaga Castle
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

75 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Già provato #Ristorante #Import #Luoghi da visitare #Cultura
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Castello medievale con giardino di tulipani (fino a fine Aprile) a 15 minuti di macchina visitare il borgo di covo per dei murales "

@katia1093

"Campo di tulipani, api e raccolta del miele "

@frenkie23

"Questo castello ospita un grande ciclo di affreschi realizzati da Marcello Fogolino e dedicati agli eventi organizzati dalla corte di Bartolomeo Colleoni in occasione della visita del re Cristiano I di Danimarca, avvenuta nel 1474. L’arrivo del re, la giostra nella piazza d'armi, il banchetto pantagruelico, la battuta di caccia, la premiazione del vincitore della giostra e la ripartenza del re sono le sei scene da leggersi sulle pareti come un enorme fumetto. Realizzati negli anni 20 del ‘500 gli affreschi ci raccontano i personaggi con volti quasi idealizzati, in un castello che si differenzia da quello attuale perché rimaneggiato successivamente, ma soprattutto ci insegnano gusti e tradizioni di un mondo, quello cortigiano, fatto di rituali, intrattenimenti e cerimoniali di corte dal fascino inimmaginabile!"

@ilaria.possenti

"il Castello di Malpaga deve la sua fortuna al famoso condottiero Bartolomeo Colleoni, capitano generale di Venezia, che nel 1456 lo acquistò dal Comune di Bergamo quando era solo un cumulo di pietre. Sotto la sua direzione, il castello venne ristrutturato completamente e si trasformò in una fortezza imponente, ma anche in residenza elegante. L’interno è interamente visitabile e gli affreschi, anche del cortile interno, si sono mantenuti pressoché intatti, rappresentando una testimonianza artistica davvero notevole. Prima di pianificare una visita, non mancate di controllare il sito: il Castello organizza tantissimi eventi tutte le settimane e spesso nel weekend ci sono visite guidate. Visitate anche il minuscolo borgo di Malpaga e se avete voglia di passeggiare, il complesso è immerso nel verde della campagna bergamasca"

@sara.cumaro

Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.