Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"Ristorante di altissimo livello in grado di mettere nei propri piatti quasi esclusivamente pesci di lago o fiume! "
@eneabalestri
"Miglior cucina del centro Italia "
@
"2017 2 stelle Michelin eccezionale"
@gcastiello2
"Siamo a Rivodutri, nelle campagne reatine, in via Santa Susanna, 33. La Trota, due stelle Michelin, è uno di quei ristoranti per cui bisogna mettersi in macchina e andarci apposta (20 minuti da Rieti, 40 da Terni e un’oretta e mezza da Roma), ma è così unico e così buono che capisco perché sia luogo di pellegrinaggio gourmet. Il posto è attraente sia fuori, dove parte del ristorante è un ponticello sul fiume dall’acqua limpidissima, dove vengono anche allestiti tavoli, sia all’interno, dove regna un’eleganza sobria che mette a proprio agio e concilia l’esperienza. I fratelli Serva, Sandro e Maurizio, hanno trasformato la trattoria fondata dai genitori nel 1963 in un vero e proprio ristorante d’autore, di cucina innovativa e contemporanea in cui i protagonisti sono i prodotti del territorio sia di acqua dolce sia di terra. Certo gli storici Uovo di carciofo e Zuppa di tinca con passaggio speziato e capelli d’angelo da soli valgono il viaggio, ma i nuovi piatti come gli Spaghetti, gamberi di torrente, uova di salmerino, Anguilla, infuso di crescione e kiwi o Riso venere, latte, sesamo e frutti rossi (a proposito da non dimenticare Come dire… “Zuppa Inglese!”), non sono da meno. Due i menu degustazione, Attraversando il lago e Arrivando al territorio (entrambi 140 euro). Ampia la scelta alla carta (he ha il vezzo di mostrare la data di invenzione dei piatti). Eccellente per selezione e profondità la carta dei vini. In sala i figli di Sandro e Maurizio, Amedeo e Michele, insieme a uno staff giovane e preparato, garantiscono un servizio impeccabile fatto di attenzioni, eleganza e savoir faire. Insomma vale proprio la pena di farsi un viaggetto, anche da Milano!"
@
"3 cappelli guida Espresso 2020"
@
"tre forchette gambero rosso"
@