mapstr place model

Ciciara : Ristorante et trattoria à Milan, Piazza Santo Stefano

Fondé en 2023 par Daniele Zaccari, Michele Mette et Lonny Guna, Ciciara est une osteria moderne située dans la charmante Piazza Santo Stefano, au cœur du centre de Milan. Ce lieu reflète une idée audacieuse de partager un repas dans une ambiance chaleureuse, en privilégiant la convivialité et la qualité des produits locaux. La création de ce restaurant s’inscrit dans une volonté de valoriser la cuisine de saison, avec une attention particulière à la durabilité et à l’origine des ingrédients, achetés auprès de petits producteurs et éleveurs milanais.


Ciciara se distingue par ses spécialités, notamment ses pâtes fraîches, ses plats de viande et de poisson, ainsi que ses légumes de saison. La trattoria propose un menu changeant régulièrement, avec des recettes traditionnelles revisitées, telles que les tagliatelles au ragù de capra ou la trota arrostita. La carte met aussi en avant des vins naturels et des desserts faits maison, comme le gelato ou la torta agli amaretti, parfaits pour accompagner un déjeuner ou une cena dans un cadre authentique.


L’ambiance de Ciciara est à la fois moderne et authentique, avec un décor simple mais soigné, mettant en valeur la convivialité milanaise. La salle, notamment au niveau -1, offre une atmosphère chaleureuse, idéale pour partager un repas entre amis ou en famille. La vue sur la Madonnina et le quartier historique ajoute au charme de cette trattoria, où l’on se sent comme chez soi, dans un lieu où la tradition rencontre la modernité.


Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

1 324 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Ristorante #Restaurant #Cena #Italien #Trattoria
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Cibo buono , dehor su una piazzetta molto carina. Un po’ caro."

@palletta999

"Si mangia divinamente, si spende molto giusto e si possono dividere più piatti"

@ggggiuliettaa

"CICIARÀ Piazza Santo Stefano, 8 Tel. 02 84178681 Orario: mezzogiorno e sera Chiuso domenica sera e il lunedì Ferie: prima settimana di gennaio, prime 3 di agosto Coperti: 55+ 50 esterni Prezzi: 32-44 € vini esclusi Metodi di pagamento: BM, MC, Visa, Satispay IL LOCALE La coraggiosa idea di Daniele Zaccari, Michele Mette e Lonny Guna è creare un'osteria, in una piazza storica del centro di Milano, dove si favorisca la condivisione dei tavoli e si mangi secondo la disponibilità del mercato. Per far questo, acquistano solo animali interi da piccoli allevatori, elaborandoli in tutte le loro parti ed evitando sprechi. Grande valorizzazione è riconosciuta al pesce d'acqua dolce e alle verdure, provenienti da cascine selezionate. Pasta fresca, giardiniera, conserve, dolci e gelato sono fatti in casa. LA CUCINA Tante verdure, dall'antipasto di cipollotto arrostito con cagliata al levistico ai numerosi contorni: saltate, arrostite, a crudo, per accompagnare secondi a base di carne, come faraona o arrosti, e di pesce, quale la trota arrostita con crema di asparagi e ortiche. Tra i primi ricorrono le tagliatelle, con ragù di pecora o di galletto, oppure gli gnocchetti di farina di castagne. Per finire, tiramisù, crostate o dessert accompagnati dai gelati di loro produzione, come il gelato alla fragola con il panbrioche. Vini soprattutto naturali e macerati."

@

"si prenota su sito andata G.Autuori per pranzo"

@erescoco

"Crunchy puntarelle, yak fettuccine 🥰❤️❤️"

@fantadans

"Restaurant pittoresque animé servant des plats classiques de saison, tels que la soupe toscane et la porchetta de sanglier."

@bapgre

"Piatti molto divertenti e molto buoni prezzo medio! Consigliatissimo… Airaghi, Rusconi e Gis per candele light "

@

"Superrrr bon et avec des options sans gluten "

@apolux

"prix moyens tlj sauf dimanche soir et lundi résa conseillée p109"

@vincent.blt

"Très sympa et traditionnel Que des locaux Option sans gluten 🍝"

@vanessafavv

"Réserver !!! Ça a l’air mama mia !!!"

@guesnonberenice

"Dicono qualità presso altissima, con menu che cambia continuamente "

@fabio.prez17

"Piccolo, e forse un po' hipster. Cucina onesta, golosa, molto autentica. Non milanese, ma molto "autentico". Ottimo stracotto di pecora con cipolle, ottimo gelato... tutto nell'esperienza, felice."

@vincenzo.garofalo

"délicieux des petits assiettes proposées à l'ardoise toutes aussi savoureuses les unes que les autres. accueil aux petits soins "

@ktylam

": ottima trattoria moderna, attenta alla sostenibilità e all’origine dei prodotti; un luogo per stare bene, chiacchierare con gli amici con vista sulla Madonnina. Uno dei più bei dehor a Milano, nella quiete di piazza Santo Stefano."

@silvia.spina44

"Ciciarà vuol dire "chiacchiera": è una sorta di corrispettivo milanese della sobremesa, ovvero il gusto di chiacchierare a fine pasto. E in effetti, la piacevolezza dello stare a tavola è quel che più rappresenta questa osteria contemporanea - assieme alla sua ricerca di cucina improntata sulla sostenibilità. La carne viene selezionata infatti da piccoli allevatori di qualità, frutta e verdura seguono rigorosamente il calendario, le ricette tradizionali vengono rielaborate con sapiente e leggera mano. LA CUCINA Per promuovere un nuovo modo di mangiare la carne, molti piatti vedono come protagonisti i tagli meno nobili, con incursioni molto sporadiche di costate o tagliate - pur sempre notevoli, quando presenti. Anche la verdura è elaborata con salse saporite e cotture azzeccate. Il menù varia a seconda della stagione, passando dal radicchio rosa marinato con capperi fritti in inverno alla terrina di melanzane estiva. Imperdibili le tagliatelle al ragù di capra e, per finire, la torta agli amaretti. Il pasto può essere ben accompagnato da una buona bottiglia di vino naturale o da un cocktail. I PIATTI Radicchio rosa marinato con capperi fritti, Tagliatelle di ragù di capra, Torta agli amaretti"

@m.garutti

"Produits frais et de saison. Viande locale."

@

"Locale carino, in particolare al piano -1 Cibo buono"

@leonardo.mariani120494

"Reco d’Italy Segreta : resto très viande, ils sont très attentifs à la qualité et au sourcing des ingrédients, le menu change souvent, la salle est belle (commander les tagliatelle al ragu peu importe la viande qu’ils y utilisent car c’est toujours délicieux) / noté 4,5 par 390 avis Google"

@

"Troppo costoso per le quantità, buono ma niente di eccezionale. "

@danilognpv

"Buono, ma troppi piatti di carne "

@allina18

"cucina regionale con prezzo onesto per il centro di Milano, materie prime locali"

@francesco.vizzino

"ristorante pesce e carne che cambia menù stagionalmente"

@chiara.mor

"pates, risotto, très bon, mieux de réserver "

@

"Da ordinare assolutamente: se disponibili, i mondeghili con salsa verde e le tagliatelle al ragù (che sia di pecora, di cervo, di asino, è sempre fantastico)."

@lorema

"Piatti buoni e non banali, atmosfera amichevole in un locale ben curato "

@paolacolombo1986

"Lugar muy astetik Comida muy rica pero no hay tantas opciones y son todo platos elaborados (no apto para básicos) El mejor plato fue la pesca El tiramisu dejo mucho que desear"

@

"Muy ricos platos. Recomendamos la alcachofa y la pesca. Aparentemente la carta va cambiando y ahora no había risotto, nos quedamos con ganas de probarlo. El jamón crudo de oveja muy bueno El tiramisú no era rico. "

@pilarvagogut

"Consigliato da blondeparmigiana"

@

"Buonissimo bell’arredamento"

@

"Cibo ottimo, pochi piatti per portata, ma curati nei minimi dettagli, con accostamenti buonissimi. Carne super buona. Prezzo medio alto, ma vale la pena. Locale all'interno molto bello"

@

"Buono, piatti particolari "

@mgminerva

"Ottimo cibo! Perfetto per un pranzetto in centro, piatti non banali della tradizione italiana a volte con rivisitazioni interessanti. Personale gentile e attento, prezzi onesti, vini ottimi"

@

"Meilleures pasta àl ragu pour Jeanne "

@

"Sostenibilità - chiuso domenica sera e lunedì"

@

"Une qualité de services, dégustations des vins pour choisir son verre Typique de Lombardi Top "

@cochardelyse3

"Le menu semble varier régulièrement "

@tgnycn

"Cucina semplice ma curata, moderna. Un po’ rumoroso"

@davide.boy2

"Dinner with Lauren, goat ravioli! "

@

"A little overhyped but good. Italian food with a twist."

@domegiardie

"Bel posto, cucina particolare, pochi piatti, spesa sui 40 a testa con vino "

@liffo

"menù che cambia spesso, posto carino, musica piacevole, staff attento"

@caterina.guerra24

"Simil osteria con piatti vari e regionali con ottime recensioni e ingredienti di qualità"

@francesca97

"Molto buono, sui 35€ incredibile "

@

"mondeghili with salsa verde and the tagliatelle with ragù"

@

"Da Ciciarà va in scena un immaginario, un racconto ben preciso, quello della “nuova cucina antica”. menu è schietto e sbrigativo, concentrato su una carrellata significativa di piatti rustici e di remota suggestione. Prezzi medio alti"

@

"Posto carino informale meneghina piu altro da provare. Serata in centro per una cena"

@andrea.romiti

"35/40€ a testa si mangia bene e loro molto carini "

@

"@aperitiviurbani top quality price rate, rotating new menus, dehors"

@

"Ristorante onnivoro, belle proposte e impiattamenti, con anche opzioni vegane. Pasta fresca, verdura di stagione e carne da allevamenti sostenibili. Cucina italiana, primi sui 15€, secondi sui 20€"

@

"Osteria con carni particolari"

@leo.anti

"https://www.instagram.com/p/CPlkoNHsk9q/?igshid=YmMyMTA2M2Y="

@chia_0712

"Prezzi ok. Pasta fatta a mano."

@

"Prezzi ok personale simpa "

@

"Normale/carino vicino al centro. Consigliato da Giulia "

@

"Consigliato da Rockandfiocc ma prezzi forse non da capogiro. Verificare"

@

"Consigliato da a Milano puoi"

@

"Posto molto interessante da approfondire - trovato tramite @cosamangiamooggi . Davvero da informarsi per bene ma sembra un’osteria interessante "

@pippozzz

"Pranzo veloce e buoni. Porzioni non grandi. "

@

"Trattoria location carina "

@benedettaripamonti

"Super restaurant avec des produits de très bonne qualité - la carte change souvent - un peu cher mais vaut le coup !"

@

"Grande ricerca materie prime; in pieno centro "

@ilaria.meli88

"Trattoria, consigliata da aperitivi_urbani"

@

"Siamo sui 50€ Fusion Italo-Greco"

@vanessa.leo

"Cucina italiana. 35/40 euro a testa. "

@andrearavasi94

"Antipasti + secondi 🎯 amari fatti in casa🪄"

@

"Il menù cambia mensilmente. Consiglio, se disponibili: Lingua in salsa verde Trota con tzaziki Ravioli al sugo di funghi Spaghettoni alla bottarga Spezzatino Buoni gli amari fatti in casa "

@riccardomini

"Buono buono buono Prendere antipasti secondi e amari "

@alis.trt

"Ambiente informale ma curato. Menu in continua variazione attento alla stagionalità, con anche delle particolarità "

@

"Il nome di questo ristorante nascosto nella tranquilla Piazza Santo Stefano è una chiara dichiarazione d’intenti: riportare in tavola la tradizione con uno spirito conviviale e casereccio. Dietro questa idea c’è la stessa squadra di Colibrì. Variano il menu ogni mese in base alla stagionalità dei prodotti, scegliendo carne proveniente da allevamenti piccoli e di alta qualità e pesci d’acqua dolce: per questo la carta è piuttosto stringata. Noi abbiamo iniziato con le polpette al sugo, la farinata di ceci con carciofi e le puntarelle con salsa di acciughe (nessuno ci è rimasto impresso). Poi le tagliatelle fatte in casa al ragù di pecora, i saporitissimi sedanini con ragù di galletto e il maiale nero del Nebrodi con verza (il piatto migliore). Per concludere: zeppole con crema al cioccolato e una pera candita con tortino di noci e salsa al caramello davvero squisita. Porzioni non molto abbondanti. Arredamento semplice, da trattoria d’altri tempi, con i mattoni a vista e i pezzi vintage anni 60 disseminati in giro. Per una cena completa dovreste spendere intorno ai 35/40€."

@

"Trattoria di mercato, carne da allevamenti sostenibili, cucina italiana "

@virgisfoodadventures

"Piatti carini, menù che cambia spesso, vini naturali. Concept sostenibile "

@

"Buonissimo! Ottima selezione di antipasti e piatti sia a base di carne che pesce 😋 Lista infinita di amari particolari da ✈️"

@marinabulgari7

"Trattoria piatti buonissimi vicino alla Statale bel posto 40/50€"

@

"Trattoria con tavoli all'aperto e vista sulla chiesa di Santo Stefano"

@

"Consigliato da Cosa Mangiamo Oggi"

@cosibastiani

"Pranzo con specialità milanesi. Carino "

@andreaao

"Consigliato da Singer Food "

@

"menu sempre diverso, cucina eccellente, vini prevalentemente naturali "

@

"Trattoria molto Buona in centro sono gli stessi del colibrì "

@

"Trattoria con pasta fresca fatta a mano, piatti a seconda della stagione. Personale carinissimo."

@elimigliavacca

"Menù che cambia ogni giorno. Vario ed economico "

@seaeye8

"Trattoria per chi vuole mangiare bene. Cucina di mercato, carne di allevamento sostenibili, pasta fatta da loro"

@

"Principalmente carne (agnello, lingua, ecc) e plin buoni"

@

"trattoria moderna attenta alla sostenibilità. vista sulla madonnina. uno dei dehor più belli di Milano "

@

"menù: 7 servizio: 6 location: 7 conto: 5"

@bianca.costab

"un locale che fa parte di quelle che potremmo definire “trattorie 2.0”, in cui si preparano piatti della tradizione utilizzando prodotti poveri, ma ricercati e di nicchia senza però prescindere da una tecnica di esecuzione moderna. Una cucina improntata al gusto nel rispetto della sostenibilità in cui eccellenti primi, e ottimi piatti di carne e pesci di lago sono tutti da provare. “In cucina officiano Michele Mette (uscito dall’ALMA e precedentemente alla Trattoria del Nuovo Macello) e Aronne Giorgetti (passato dalla scuola di Niko Romito da cui arriva ragguardevole tecnica nelle preparazioni) che realizzano l’importante compito di abbellire di brillanti sfumature piatti semplici, coadiuvando la materia prima protagonista con interessanti contrappunti che ne esaltano prima di tutto la qualità intrinseca”"

@

"Nuova vecchia trattoria bella gogliarda e curata"

@alexa.s

"Lu-Sa 12,30-14,30/20,30-22,30 No Lu cena"

@

"Trattoria italiana carina. Estate dehor all’aperto"

@partodamilano

"Chiacchiericcio in centro a milano"

@giulia.39

Approuvé par 5 partenaires officiels
Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.