Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"https://www.searchforsites.co.uk/marker.php?id=48171"
@harbenglobetrotters
"Tra i 12 ‘giganti’ si erge orgoglioso il Castillo de la Muela, noto comunemente come Castello di Consuegra. Fondato come fortezza moresca nell’XI secolo, dopo una serie di battaglie passò di mano tra i cristiani e i mori sul finire del secolo. Infine il castello fu conquistato da Alfonso VIII, che lo donò ai Cavalieri Ospitalieri nel 1183. Oggi è stato in buona parte restaurato ed è aperto ai visitatori. Se il tempo lo consente, trattenetevi fino al tramonto per ammirare il cielo che assume tinte infuocate e poi si fonde nel vasto paesaggio collinare sottostante. Nei mesi più caldi al tramonto può capitare di assistere a un concerto ai piedi dei mulini a vento, che vengono illuminati al calare del buio. A inizio autunno, quando fiorisce lo zafferano tingendo i campi di viola, ammirare il panorama diventa un’esperienza mistica Consuegra è il cuore della regione dello zafferano. Il suo suolo arido è il terreno ideale per la leggendaria spezia, introdotta nella penisola iberica dai mori più di un millennio fa. All’inizio dell’autunno, tra ottobre e novembre, la fioritura dello zafferano trasforma i campi di La Mancia in un’affascinante tavolozza viola. In questo periodo le vie di Consuegra sono adornate di fiori e la cittadina si ravviva con un vivace festival in onore del piccolo fiore che guida la sua economia da secoli: l’ultimo weekend di ottobre, per la Fiesta de la Rosa del Azafrán gli abitanti di Consuegra indossano gli abiti tradizionali dai colori vivaci e si intrattengono con musica e danze popolari e gare di raccolta dello zafferano in cui potrete mettervi alla prova e sfidare gli abilissimi abitanti del luogo. E naturalmente non manca la buona cucina, con ristoranti che propongono piatti tipici conditi con zafferano come il pisto manchego e le migas."
@
"Château au milieu des moulins Uniquement sous forme de visite guidée Réserver à l'avance ou à l'office de tourisme (dans le premier moulin) "
@
"Castillo, molinos manchegos, Dormir cerca de Estación autobuses. Parquing público. "
@
"Château fort du Moyen-Age en ruine. La vue depuis le haut du château est magnifique ! "
@marinedupont222