Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"Sentiero a partire dal Castello di Duino"
@silvia.turati
"Rilassante camminata con vista mare in territorio triestino (da Aurisina a Santa Croce) tra numerosi cespugli di salvia domestica da cui il sentiero prende il nome Avvicinamento: si raggiunge in auto Aurisina (Trieste) , si seguono le indicazioni per scuola media e si parcheggia l’auto nello spiazzo antistante. Caratteristiche: camminata semplice di 5 km totali (andata e ritorno) su sterrata non sassosa parallela alla strada costiera. Dislivello irrilevante. Effettuabile anche con passeggino da sterrato. Punti di ristoro ad Aurisina o a Santa Croce. Percorribile in tutte le stagioni, in autunno si colora dei colori caldi tipici del carso e quindi ancora più apprezzabile. Descrizione: lasciata l’auto si procede sulla strada asfaltata in discesa e si tiene la sinistra. Dove termina l’asfalto si vedono due percorsi, uno che scende indicato anche dal cartello” Sentiero dei pescatori” ed uno pianeggiante a sinistra, privo di cartellonistica ,ma che è il sentiero corretto da prendere. Si cammina piacevolmente con costante vista mare e in un bel contesto naturale. Arrivati a Santa Croce la sterrata termina e prosegue con l’asfalto portando in paese. Il sentiero è percorribile ovviamente iniziando anche da Santa Croce. In questo caso l’imbocco è un po’ più difficile da trovare ( il paese è piccolo ma è un dedalo di viuzze). Seguire comunque le indicazioni per strada costiera. Il ritorno avviene percorrendo a ritroso il percorso dell’andata.Una volta raggiunta di nuovo Aurisina è possibile proseguire attraverso il “sentiero dei Pescatori” prima già citato che porta al mare. Dopo duecento gradini si arriva ad una baietta di sassi, dove è presente un chiosco. Ritorno, in salita, sul sentiero dell andata. "
@frassoe
"sentiero passeggiata in bunker bellici con vista bella "
@claudiasardiello