Lago di Lavarone
Lago di Lavarone Lago di Lavarone Lago di Lavarone Lago di Lavarone Lago di Lavarone Lago di Lavarone Lago di Lavarone Lago di Lavarone
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

28 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Lago #Ausflugsziel #Zu versuchen #Città #Attrazione
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Il Trentino non avrà il mare, ma ha dei laghi meravigliosi che vale assolutamente la pena di visitare. Siamo tornati dopo parecchio tempo al lago di Lavarone (un’ora circa da Trento) e ne siamo rimasti nuovamente affascinati: un luogo di grande bellezza, situato ad oltre mille metri d’altitudine, che non appena ti affacci dall’alto il cuore si apre da tanta bellezza. Non è certo un caso che Sigmund Freud, il padre della psicoanalisi, lo scelse per lunghi periodi di villeggiatura. E poi durante la settimana c’è ancora poca gente, mentre il sabato e la domenica più movimento, ma assolutamente accettabile. Due i lidi, aperti dalle 9.00 alle 18.00 (durante il periodo estivo), entrambi che offrono possibilità di noleggio sdraio ed ombrelloni, canoe e pedalò: lido Bertoldi (ampia spiaggia metà in erba e metà in sabbia, piattaforma gonfiabile in acqua, trampolino, canoe e pedalò a noleggio, campo di beach volley) e lido Marzari (più piccolo, spiaggia in sabbia, trampolino e noleggio barche tipo laghetto di Central Park con i remi). C’è poi ampia un’ ampia spiaggia libera in erba, con un campo da volley proprio dietro al lido Marzari. Due i gruppi bagno, uno a nord e l’altro a sud, entrambi ad accesso libero. La temperatura del lago è sempre piacevole, non vi resta che tuffarvi!20150701_155904Molto carina la passeggiata che circonda tutto il lago, fattibile anche con i passeggini in una mezz’ora circa. Il percorso è in parte su un comodo sentiero battuto, riparato da un fresco boschetto e in parte su un curato viale piastrellato. Il lago è popolato da tantissimi e velocissimi pesciolini che i bambini si divertono a “pescare” con un retino. Il parcheggio è a pagamento, altrimenti potete parcheggiare gratuitamente al supermercato Conad che si trova nella frazione di Chiesa di Lavarone e scendere in cinque minuti al lago. Parcheggio camper ammesso, accesso dal lato Nord: postazioni all’ombra, ampi prati, panche e tavolini a disposizione. Poco distante dal lago, proprio in fondo al parcheggio e dove inizia il giro lago si trova anche un piccolo ma grazioso parco giochi dove i più piccoli si divertono su scivoli, altalene e un simpatico elefante da scalare. Per completare la giornata in un parco giochi davvero con in fiocchi , ad un paio di chilometri di distanza una visita la merita di certo il Parco Palù… i bambini ne resteranno colpiti. ovità dell’estate 2021 sul lago di Lavarone: si va in barca a vela con una proposta davvero entusiasmante per i più piccoli! La proposta è di Punti di Svista, realtà che riesce a coniugare bene l’animazione e la bellezza di questa esperienza che solitamente si fa al mare o in specchi d’acqua più grandi. Ma questo lago, oltre ad essere bellissimo, presenta condizioni di vento interessanti: in continuo mutamento, capaci quindi di mettere alla prova anche i più esperti. Sulla barca, chiamata Bek Pato’s Revenge in onore sia del vascello (Queen Anne’s Revenge) che del vecchio pirata Barbanera, si sale al massimo in quattro, oltre che al comandante Stefano. Sarà lui ad incantare i più piccoli con la sua esperienza introno al mondo e con il suo modo di fare. Si salpa tutti i giorni su prenotazione dalle ore 9 alle 18. L’attività è per bambini dai 5 anni in su: è importante solo saper nuotare; poi l’attività verrà personalizzata e modulata in base all’età e capacità di ogni bambino. Si comincia con qualche nozione legata al vento e qualche gioco di animazione, dopodiché si parte all’avventura. Durante la navigazione ci si godrà il paesaggio, si potrà tirare qualche cima, bisognerà stare attenti al cambio di direzione della vela… insomma, non ci si annoierà assolutamente. Prezzo: tesseramento iniziale 10 euro e poi 15 euro a persona per ogni ora (per una bella esperienza con i bambini solitamente la durata è sulle due ore). Per prenotazione contattare Stefano al numero 📞371 303 3989 o scrivere all’indirizzo 📧 puntidisvista@yahoo.com"

@bibicechecheco

"Percorso del respiro degli alberi"

@shevatvb

"Drago Vaia scultura fatta di legno"

@dfederica

Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.