Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"Il terminal auto-cuccette progettato per la stazione di San Cristoforo, sulla linea Milano-Mortara, non è mai stato completato. Oggi, rimane solo lo scheletro della struttura in ferro e calcestruzzo, che suggerisce un profilo mai realizzato. Situato su un'area di undici ettari di proprietà delle Ferrovie dello Stato, il progetto ha avuto inizio nel 1983 come parte di un piano più ampio per potenziare le infrastrutture, che includeva anche le stazioni di Lambrate e San Donato. Il progetto definitivo degli anni '80 prevedeva la funzionalità del terminal per il trasporto di auto sui treni, con spazi per accogliere pellegrini, un pronto soccorso e una cappella, e si inseriva nelle trasformazioni legate a Italia ‘90. La progettazione si ispirava a un'architettura che unisse interno ed esterno, con atrio, biglietteria, dogana e aree di ristoro organizzati su piani orizzontali coperti. Tuttavia, a causa di ripensamenti e indecisioni, la costruzione è stata interrotta definitivamente nel 1991, lasciando la struttura in uno stato di abbandono. Attualmente, il progetto è oggetto di dibattito, oscillando tra le possibilità di riuso e demolizione, mentre le strutture portanti e le carpenterie metalliche rimangono come testimonianza di una visione architettonica che oggi sembra superata."
@giorgiamarzagora