Locanda delle Grazie : Ristorante tradizionale a Grazie MN
La Locanda delle Grazie, situata in Via S. Pio X, nel quartiere di Grazie MN, è un ristorante e trattoria che ha aperto le sue porte nel corso degli anni, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina tradizionale mantovana. Fondata da Fernando e Daniela Bellintani, questa trattoria ha saputo mantenere vive le radici della cucina locale, offrendo un ambiente semplice ma ricco di cultura gastronomica. La sua storia si intreccia con la passione per i sapori autentici e la valorizzazione dei prodotti del territorio.
Specializzata in piatti tipici e cucina locale, la Locanda delle Grazie si distingue per la qualità dei suoi prodotti, come salumi, formaggi e paste ripiene fatte come si deve. La cucina, leggermente rivisitata in chiave moderna, propone anche esotismi come la polenta e scopeton di derivazione veneta, mantenendo sempre un forte legame con la tradizione. La trattoria è nota per la sua accoglienza affettuosa e per la sinergia con i piccoli produttori locali, offrendo una cena autentica e genuina a prezzi contenuti.
L’ambiente della Locanda delle Grazie è caratterizzato da un decor semplice e rustico, che crea un’atmosfera calda e rilassante. La sala, con il suo stile tradizionale, invita gli ospiti a godersi un momento di convivialità in un contesto autentico e senza fronzoli. È il luogo ideale per assaporare la cucina mantovana in un’atmosfera familiare, dove il rispetto per le tradizioni si fonde con un tocco di modernità, rendendo ogni cena un’esperienza piacevole e memorabile.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.


"Vale la pena spostarsi appena fuori città per approdare a Curtatone, solo per assaggiare il Sorbir di Agnoli e il luccio in salsa della Locanda delle Grazie, vicino al monastero: una trattoria dall'ambiente semplice ma con tanta cultura gastronomica, che si è aggiudicata i Tre Gamberi dalla guida del Gambero Rosso. Trattoria. Non era facile prendere in mano e soprattutto dare continuità al grande lavoro di Fernando e Daniela Bellintani, che hanno reso la Locanda un luogo simbolo della cucina mantovana, sia nella proposta che nello spirito dell’accoglienza. Eppure i ragazzi oggi al timone portano egregiamente avanti il buon nome della casa, mantenendone i fondamentali “caserecci” con un’accoglienza affettuosa e la sinergia con i piccoli produttori della zona. Anche la cucina, solo lievemente “ristrutturata” in chiave più moderna, rimane ancorata stretta al territorio: salumi, formaggi, paste ripiene fatte comme il faut, qualche “esotismo” come la polenta e scopeton (aringhe) di derivazione veneta. Si sta sempre e comunque bene e in relax, spendendo poco e innaffiando con vini locali ben scelti. "
@la_sar
"Buona cucina locale, piatti tipici ben fatti."
@domymanzy17
"Provare tortelli alla zucca"
@filippomancinelliscotti
"Piatti buoni, fatta eccezione per i tortelli di zucca: sublimi "
@giulia.sammarco
"trattoria dall'ambiente semplice ma con tanta cultura gastronomica, che si è aggiudicata i Tre Gamberi dalla guida del Gambero Rosso. - il Sorbir di Agnoli e il luccio in salsa"
@audrey.icher