mapstr place model
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

10 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Trekking #Kneipp #Zu versuchen #Natura #Lake
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Percorso kneipp val di rabbi"

@marcoweb5.0

"dai 2 anni Quando si arriva in Val di Rabbi, in Val di Sole, sembra di fare un salto indietro nel tempo tanto è ancora incontaminata. I gerani rossi sulle finestre della abitazioni in legno scuro danno in benvenuto in questa vallata che profuma ancora di cultura montanara di un tempo. Da San Bernardo (1 ora in auto da Trento) siamo andati alla scoperta delle Cascate di Valorz e dell’omonimo sentiero tematico. Il punto di partenza è sempre quello: il favoloso percorso kneipp e il bellissimo parco giochi che sorge qui a due passi. Convincere i vostri bambini a mettersi in marcia dopo aver visto questa vivace area con i suoi tanti giochi d’acqua sarà davvero difficile! Le alternative sono due: o lasciate ai vostri figli un po’ di tempo per sfogarsi tra zattere, castelli e dighe (come abbiamo fatto noi), oppure promettete loro che al rientro dall’escursione vi fermerete qui il tempo necessario per il loro divertimento. Pronti a partire?! Via! Ci incamminiamo lasciando l’ingresso del percorso kneipp alle nostre spalle e prendiamo la strada (prima asfaltata, poi diventa sentiero) che conduce in salita in direzione “Sentiero Valorz” seguendo il segnavia n. 121. Il percorso (non adatto ai passeggini) si sviluppa in costante salita per la prima metà con 160 metri di dislivello totali (la lunghezza dell’intero percorso è di due chilometri circa, calcolate un paio d’ore per percorrerlo, incluse le soste). Il bello di questo itinerario tematico che ci conduce dritti dritti all’imbocco del sentiero per le cascate è la presenza di vere e proprie opere d’arte create intrecciando il legno e altri elementi naturali. L’artista è lo scultore locale Maurizio Misseroni a cui vogliamo fare i nostri complimenti! Rispetto ad altre installazioni simili viste in altri parchi d’arte del Trentino le sue opere sono davvero curate e realistiche e non sembrano per nulla essere state danneggiate dal trascorrere del tempo. Lungo il percorso troverete sette postazioni diverse per lo più dedicate agli animali del bosco: la volpe, il gufo, il cervo, il capriolo… Attenzione però! Agguzzate bene gli occhi! Questi animali, come i loro modelli reali, sono un po’ schivi e quindi stanno un in disparte nascosti tra gli alberi, procedete con calma e “andata a caccia” delle simpatiche sagome… Lungo il tracciato abbiamo anche incontrato delle belle panche in legno con incisi i versi delle più belle liriche di Teresa Girardi, nota poetessa originaria di Rabbi. Queste panche panoramiche invitano il passante a fermarsi, godere degli splendidi panorami e riflettere un po’. Al culmine della salita, a metà circa del sentiero tematico, ecco apparire il re della foresta: l’orso che con il suo portamento elegante vi indica la strada che conduce nella valle di Valorz, verso le sue ripide cascate. Da qui il percorso prosegue ad anello in discesa per far ritorno a San Bernardo. Se avete tempo però vi consigliamo di lasciare momentaneamente il tracciato tematico (lo riprenderete poi, sulla via del ritorno) per continuare (sempre lungo la segnaletica 121) in direzione cascate, che raggiungerete in un’altra mezz’oretta di cammino. La strada è in costante salita, ma non spaventatevi! Lungo il percorso troverete anche una serie di zone pic-nic con tavoli, panchine (e anche punti fuoco). Arrivati in cima al percorso ecco le vertiginose cascate di Valorz. A differenza ad esempio alle più famose cascate del Saent, quelle di Valorz si possono ammirare da lontano, ma comunque la zona pic-nic con la bella Malghetta (1364 metri) e i tanti tavolini per il ristoro con il panorama alle nostre spalle sono un bel punto sosta! Potete fermarvi qui per pranzare al sacco come abbiamo fatto noi! A questo punto, tornate all’orso sulla stessa via dell’andata e potrete far ritorno in paese completando l’anello tematico di Valorz. Finalmente, dopo un’altra mezz’ora di cammino sarete di nuovo al percorso kneipp e al bel parco giochi di Rabbi per la gioia di tutti i bambini! Per maggiori informazioni sulla Val di Rabbi: 0463.985048 Altre passeggiate belle nei dintorni: a Malga Monte Sole, con un panorama incantevole e ottima cucina a Malga Stablasolo, facile da raggiungere e con cucina tipica molto buona alle Cascate del Saènt, sempre una grande emozione a Malga Fratte, passando dal famoso ponte tibetano"

@bibicechecheco

Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.