La Peca
La Peca La Peca La Peca La Peca La Peca La Peca La Peca La Peca

La Peca: Ristorante stellato e autentico esempio di cucina italiana

La Peca, situata in Via Alberto Giovannelli nel quartiere di Lonigo, in provincia di Vicenza, è un ristorante stellato che ha conquistato il cuore degli appassionati di alta cucina italiana. Fondato dai fratelli Nicola e Luigi Portinari, il locale ha aperto le sue porte come bistrot di eccellenza, diventando nel tempo un punto di riferimento per la ristorazione stellata e premiata con due stelle Michelin. La sua storia si intreccia con la passione per la qualità e l’innovazione culinaria, mantenendo un forte legame con le tradizioni italiane e venete.


Specializzato in cucina creativa e contemporanea, La Peca si distingue per l’uso di materie prime eccellenti e per la capacità di proporre piatti che uniscono tecnica e originalità. Tra le sue specialità figurano menu degustazione di mare e di terra, con piatti memorabili come la rana pescatrice dry-age e il risotto con uva Garganega. La cantina, molto fornita, offre vini di grande profondità, gestita con cura da esperti sommelier, rendendo ogni pasto un’esperienza completa e raffinata.


L’ambiente di La Peca si caratterizza per un design contemporaneo, con arredi eleganti e un’atmosfera calda e accogliente. La vista sui Colli Berici aggiunge un tocco di charme, creando un ambiente ideale per gustare un ristorante italiano di livello stellato. La combinazione di stile, qualità e tradizione rende La Peca un ristorante che incarna l’eccellenza della cucina italiana, in un contesto che invita alla scoperta e alla convivialità.


Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

163 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Ristorante #Restaurant #Stellato #Elegante #Vino
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Siamo al top Meriterebbero 3 stelle già da diversi anni."

@davidep

"https://guide.michelin.com/fr/fr/veneto/lonigo/restaurant/la-peca"

@

"Si tratta di un bistellato storico, in un paesino ai piedi dei Colli Berici, quasi in provincia di Verona. Da fuori non sembra un granché, una volta entrati il giudizio cambia: ambiente molto piacevole (non troppo formale, anzi, ci siamo fatti delle belle chiacchierate col maitre, che alla fine mi ha offerto un rhum bianco haitiano straordinario e fortissimo), con bella vista sui Colli. Abbiamo scelto il Menù degustazione Mare: 8 portate esemplari per presentazione, tecnica e combinazione di sapori; non un boccone sbagliato o banale. Per me memorabili in particolare l’ostrica di Pellestrina, gli spaghettoni con cipollotto e triglia e il risotto con peperoni, marasche e gamberi."

@

"Due stelle Michelin. Piatti gourmet tra arredi di design contemporaneo in un ambiente elegante con vista sulle colline vicentine."

@

"⭐⭐ Michelin, andati un paio di volte. "

@elenazala33

"2 Stelle Michelin (€ 95/200) - Cucina Creativa e Contemporanea + Cappello d’Oro Espresso 2021"

@

"Siamo a Lonigo, in provincia di Vicenza, ai piedi dei colli Berici. Qui troviamo La Peca (in veneto “l’impronta”), ristorante bistellato dei fratelli Portinari, Nicola (lo chef) e Luigi (il maître e pastry chef). Il posto è molto bello con interni di design contemporaneo arredati con grande gusto. Oltre all’ampia scelta dalla carta, dove risalta un imponente assortimento di dolci, sorbetti e gelati vengono proposti tre menu, uno ridotto di 4 portate a scelta dello chef, e uno di mare e uno di terra da nove portate. Nicola lavora con grande capacità materie prime eccellenti e propone piatti originali in cui grazie a perfette proporzioni si genera un equilibrio tra colori, sapori, temperature e consistenze che permette a tutti gli ingredienti di essere esaltati. Alcuni piatti come la Rana Pescatrice dry-age al pepe verde, spinaci alle olive e cranberry, le Capesante, rape iodate e granita di corallo, il Risotto d’anatra, porro e mosto d’uva Garganega, la Lepre, fegato grasso, nespole al bitter-DiBaldo e chips di verza e l’Anguilla in forno di braci, salsa teriyaki e daikon piccante sono dei veri capolavori. Da urlo i dolci preparati da Luigi, capace di mantecare il gelato come pochi al mondo. Una menzione particolare va alla cantina molto fornita e di grande profondità che propone vini con ricarichi molto corretti gestita, insieme a Luigi dal bravissimo sommelier Matteo Bressan. La Peca è uno di quei ristoranti che gli appassionati gourmet non possono mancare, un punto di riferimento dell’alta cucina italiana. Covid permettendo, non vedo l’ora di tornarci. “La Peca sarà forse anche cambiata, nel tempo, ma è cambiata dimostrando una coerenza verso se stessa, in una parola, un’integrità, che ha pochi uguali nel panorama identitario dei grandi ristoranti della contemporaneità.”"

@

Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.