Crepes Factory Busto Arsizio
Crepes Factory Busto Arsizio Crepes Factory Busto Arsizio
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?

Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.

Signaler une erreur
Propriétaire de ce lieu ?

Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.

mapstr icon Modifier les informations de votre lieu
La communauté mapstr
Enregistré par

7 utilisateurs

#Tags souvent utilisés
#Pranzo #Merenda #traditionalfood #tradizione #gioeubia
Ce qu'en disent les utilisateurs

"Ho imparato che è più bello cucinare per qualcuno a cui si vuole bene, ma soprattutto per mantenere viva la tradizione nonostante mi sia trasferita a Milano da ormai due anni e mezzo.. Voi sapete che cos’è la GIOEÜBIA?? ~ Io sono nata e cresciuta a Busto Arsizio e ogni anno l’ultimo giovedì di Gennaio si festeggia la Gioeübia ( la vecchia ). È una festa legata al ciclo delle stagioni: si festeggia la fine dell’inverno e ci si auspica un buon raccolto per la stagione a venire. La festa prevede un falò in piazza con vari fantocci rappresentanti questa strega, la Gioeübia per l’appunto. Quando ero piccola, ogni scuola faceva un fantoccio e la riempiva di bigliettini, dove ognuno scriveva le speranze e i buoni propositi per l’anno a venire. ~ Il piatto tipico della giornata è il risotto giallo (con lo zafferano) e la luganega! Perché proprio questo piatto? Il tutto è sempre legato ad una storia che le nonne (la mia compresa) raccontano ai nipotini: ~ Il pungente freddo dell’ultimo giovedì di gennaio non ferma la Giӧbia. La strega dalle gambe lunghe e le calze rosse si aggira nella notte ed è affamatissima di bambini. Una madre per proteggere i suoi figli però, le ha teso una trappola: un abbondante risotto con la luganega, preparata su un davanzale di una finestra. Lei, che ne è ghiotta, mangia, mangia e mangia, fino a dimenticarsi che il giorno incombe. Spunta il primo raggio di sole e la strega, che si brucia alla luce naturale, viene polverizzata. I bambini sono salvi e la festa può avere inizio. ~ Voi avete storie della vostra infanzia che si tramandano da generazioni? Raccontami!! ~"

@martinanoncucina

"Già ad occhio nudo la Luna ha il suo fascino, ma vista da un telescopio, in eclissi, è qualcosa di meraviglioso... 🌕🌖🌗🌘🌑🌒🌓🌔"

@lucreziavandoni

Autres lieux à voir autour
La meilleure expérience Mapstr est sur l'application mobile.
Enregistrez vos meilleures adresses, partagez les plus belles avec vos amis, découvrez les recommendations de vos magazines et influcenceurs préférés.