Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"- PISCINA COZZI - nei suoi sotterranei, all'interno degli ex bagni pubblici 6:AM presenta Two-Fold Silence: una mostra che stravolgerà questo spazio, una volta destinato alle docce e spogliatoi. @6am_glass"
@fpm_studio_lab
"Dopo l’esperienza maturata con le piscine all’aperto, Luigi Lorenzo Secchi, a capo della sezione Speciale Impianti Sportivi dell’Ufficio Tecnico del Comune, si cimenta nella realizzazione della Piscina “Roberto Cozzi”, una delle prime vasche olimpioniche coperte d’Europa insieme con quella di Berlino. L’edificio è un complesso simmetrico, a pianta rettangolare, che occupa un intero isolato. Il volume, semplice e compatto, è in mattoni rossi e marmo chiaro. Il tono monumentale è un chiaro riferimento alle architetture di Marcello Piacentini. Al centro della pianta si trova la sala delle vasche, la cui copertura è realizzata con un sistema misto formato da dieci pilastri in cemento armato e da altrettante arcate in acciaio. La luce naturale penetra attraverso i lucernari ad arco, in parte scorrevoli su binari a cremagliera comandati a distanza per permettere il ricambio dell’aria nella stagione estiva. Il bacino principale, rivestito in ceramica verde, misura 33,33 x 20,30 metri, ed è affiancato da uno più piccolo per i corsi di nuoto. I giunti di dilatazione sono di un nuovo tipo, appositamente messo a punto da Secchi, assai più affidabile di quelli in uso fino ad allora, in grado di prevenire la caduta delle piastrelle di rivestimento in seguito ai fenomeni di dilatazione. Le banchine della vasca, riscaldate con un sistema di circolazione dell’acqua calda a pavimento, sono chiusi da un alto zoccolo in marmo di Siena sopra al quale si trovano le tribune, con capienza per 4000 persone, e al di sotto di esse gli spogliatoi. La piscina comprendeva anche un barbiere e un parrucchiere per le signore, nonché un bar con affaccio diretto sulla vasca."
@dannatiarchitettipodcast
"Cinema splendido https://www.cinemabianchini.it/cinemasplendido/"
@iturec