Antiche Miniere Piani Resinelli
Vous pensez qu'il y a une erreur sur ce lieu ?
Signaler une erreur
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Propriétaire de ce lieu ?
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
Ce qu'en disent les utilisateurs
Autres lieux à voir autour
"Costituite dalla Miniera Anna, Sottocavallo e Silvia. Citazioni della loro coltivazione fin dal XVII sec. per l'estrazione del piombo, zinco e calamina. Oggi è visitabile solo la miniera Anna."
@francescotoro
"Parco Valentino a picco sul lago di Como "
@lollinius
"Parcheggiare vicino al “grattacielo”. Circa 30min per arrivare a passerella sospesa "
@gbianchi51
"piani resinelli, vista dall'alto su montagne"
@ele.beatles
"Piano resinelli ( punto panoramico belvedere)"
@mossi
" *** Miniere di Piombo *** 📋: Rainy days means...a spasso al centro della terra! 📍: Miniere di piombo, Piani Resinelli, Lecco 🚗: Macchina ⏰: 1 h 30 min 💲: 10 € A/R + 10 € ingresso Un breve sentiero immerso nel bosco vi porterà all'ingresso di un mondo sotterraneo, scavato nella montagna più di 300 anni fa! Guide esperte vi accompagneranno alla scoperta di queste storiche miniere, composte da chilometri di gallerie, un tempo scavate per l'estrazione del piombo, in un viaggio nel tempo estremamente affascinante!! Situate ai Piani Resinelli, le miniere sono tornate a nuova vita nel 2002, a seguito di una imponente opera di ristrutturazione e messa in sicurezza. Da marzo a ottobre tutte le domeniche e festivi vengono organizzate diverse visite guidate (10:30, 14:30, 16:00), che prevedono differenti percorsi, adatti a grandi e piccini. Le guide vi forniranno tutta l'attrezzatura necessaria. Da metà luglio a metà agosto anche pomeriggi feriali. Prezzi: adulti 9,50; da 6-12 anni 6,50; 3-5 anni gratuito. L'accesso ai più piccoli non è consentito! Per tutte le info consultate il sito http://www.youmines.com/. Anche se la prenotazione non è obbligatoria è sempre consigliabile chiamare, anche per verificare che le condizioni meteo consentano l'escursione. E' una fuga perfetta per le giornate uggiose, il tratto nel bosco è breve (15 minuti) e piacevole, la visita guidata dura circa 1 ora. Nelle giornate di sole però i pani Resinelli offrono tante altre attività da fare all'area aperta: diversi percorsi nel bosco immersi nella natura e il parco avventura! Se invece volete farvi una bella magnata ricordate che siamo in zona osteria Montalbano (vedete post)...consigliamo di provare anche la Tana del Nibbio, non ve ne pentirete!! PERCHÈ SÌ: 👍🏻: fuga perfetta per le giornate uggiose che ci rimangono da soportare 👍🏻: si respira storia: affascinante 👍🏻: bella esperienza da fare anche con i piu piccoli PERCHÈ NO: ❌: nei giorni di pioggia, senza poter approfittare delle tante attività offerte dalla zona, la fuga risulta un po' breve ❌: se soffrite di claustrofobia certi tratti potrebbero creare problemi"
@fuggodamilano