Pomiroeu Giancarlo Morelli
Pomiroeu Giancarlo Morelli : Ristorante stellato a Seregno
Fondé en 1993 par le chef Giancarlo Morelli et sa femme Alessandra, Pomiroeu est un ristorante emblématique situé dans le centre historique de Seregno, en Via Giuseppe Garibaldi. Installé dans une cour de l’Ottocento, ce lieu chargé d’histoire a su préserver son charme tout en se modernisant, notamment avec un récent restyling mettant en valeur le design italien. La réputation du chef, connu pour ses talents en cuisine lombarde, dépasse largement la région, notamment grâce à ses établissements étoilés et ses collaborations prestigieuses.
Ce ristorante étoilé propose une cuisine italienne gourmet, mettant en avant des spécialités telles que le risotto Carnaroli à la ricotta de bufala, le baccalà, ou encore l’animella. La carte, riche et variée, inclut des menus dégustation pour célébrer les 30 ans du Pomiroeu, ainsi qu’un menu surprise selon l’inspiration du chef. La sélection de vins, soigneusement choisie, accompagne parfaitement chaque plat, offrant une expérience culinaire de haut niveau dans un cadre convivial.
L’ambiance du Pomiroeu reflète un mélange d’élégance et de simplicité. Le décor minimaliste, dominé par le blanc, met en valeur l’architecture originale de l’édifice et les œuvres d’art contemporain exposées dans chaque salle. La terrasse extérieure, donnant sur un jardin intérieur, invite à la détente lors des beaux jours. L’atmosphère chaleureuse et familiale, alliée à un service professionnel, fait de ce lieu un incontournable pour les amateurs de cuisine italienne raffinée.
Vos retours sont importants pour nous. Si vous avez remarqué une erreur concernant ce lieu, merci de nous en informer pour que nous puissions la corriger.
Nous récupérons automatiquement les informations disponibles sur votre lieu. Si jamais celles-ci ne sont pas correctes, connectez-vous gratuitement sur notre tableau de bord pour les modifier et bonus, accédez à vos statistiques détaillées.
"Siamo a Seregno, nel centro storico, in Via Garibaldi. Qui troviamo il ristorante Pomiroeu situato all’interno di una corte dell’Ottocento, ricavato da un antico meleto, da cui il nome, che nel dialetto della zona significa appunto “pometo”. E’ lo storico ristorante aperto nel 1993 insieme alla moglie Alessandra dall’estroverso e dinamico chef Giancarlo Morelli, che fuori dai confini brianzoli ha dato vita anche all’elegante ristorante Morelli nonché all’informale Bulk Mixology Food & Bar all’interno dell’hotel VIU in zona Chinatown a Milano, e all'iconico Phi Beach di Arzachena nella Baja Sardinia in Costa Smeralda. Il locale, oggetto di un recente restyling all’insegna del design italiano, trasmette un’atmosfera di famiglia. Domina il colore bianco tanto nell’allestimento del dehors affacciato sul giardino interno, dove nella bella stagione è possibile pranzare e cenare all’aperto, quanto nelle quattro sale interne. L’arredo è volutamente minimal sia per assecondare e valorizzare gli elementi architettonici originali dell’edificio, sia per dare risalto ad alcuni degli 11 tavoli situati all’interno delle sale, pezzi unici di design, corredati da sedute diverse tra un tavolo e l’altro, imbanditi rinunciando al tovagliato, sia per ospitare le numerose opere d’arte contemporanea di artisti come Dennis Oppenheim, Carlo dell’Amico, Marco Grassi Grama, Enrico Cazzaniga, e Reuven Israel che danno carattere e rendono unica ogni sala. E poi c’è la cantina, curata personalmente dallo chef, ricavata all’interno della vecchia ghiacciaia a cui si accede da una stretta scala, che oltre a ospitare una selezione di numerose etichette di pregio contiene un tavolo perfetto per una cena romantica a lume di candela. Giancarlo Morelli è una vera e propria istituzione della cucina lombarda e il Pomiroeu è una assoluta certezza per chi abbia voglia di una cucina concreta, classica e allo stesso tempo contemporanea, basata su una materia prima di altissima qualità, nonché per chi volesse assaggiare alcuni dei risotti migliori al mondo, una cucina che segue la stagionalità, che si rinnova continuamente, in cui istinto, memoria, tecnica e sperimentazione trovano un perfetto connubio. In cucina, insieme allo chef, a capitanare una squadra giovane, affiatata e sorridente, il talentuoso sous-chef Gianmaria Boaro. La carta propone un menu degustazione dedicato ai 30 anni del Pomiroeu (10 portate 100 euro), il menu Carta Bianca (4 portate 90 euro, 6 portate 110 euro), un percorso culinario a sorpresa, a seconda dell’ispirazione dello Chef, nonché un’ampia scelta alla carta. Il Riso selezione Carnaroli alla ricotta di bufala affumicata con tartare di gamberi rossi e tartufo nero, colatura di alici, sempre presente in carta dal 2009, per chi non l’ha mai provato e vuole capire cos’è un risotto di assoluto livello mondiale, è un must. L’ultima volta (l’altro ieri) in cui sono stato al Pomiroeu ho assaporato tra gli altri uno squisito Asparago bianco alla brace, baccelli, uovo marinato, una commovente interpretazione dell’animella, Spiedo di animella laccato alla birra, lardo, cardoncello, che ha richiesto un immediato bis, uno strepitoso Riso selezione Carnaroli, aglio orsino, morchelle, kefir, un insolito e saporitissimo Spaghettone Gerardo di Nola alla brace, burro affumicato, missoltino e briciole di pane al profumo di alloro e un perfetto, croccante e succulento Arrosto di spalla di agnello cucinato nel forno della stufa. E’ un posto dove si mangia benissimo, si esce col sorriso e la voglia di tornarci. Consigliatissimo! Pomiroeu"
@
"Cena a 4 mani con chef stellato. Prezzo finale 240 €, ma niente di speciale "
@stebrigna
"Gambero Rosso 2021 : ambasciatore del gusto"
@
"Ricavato da un antico meleto di una corte ottocentesca nel centro storico di Seregno, in Via Garibaldi, troviamo il Pomiroeu, che nel dialetto della zona significa appunto “pometo”. E’ lo storico ristorante dell’estroverso e dinamico chef Giancarlo Morelli, che fuori dai confini brianzoli ha dato vita anche all’elegante ristorante Morelli nonché all’informale Bulk Mixology Food & Bar all’interno dell’hotel Viu in zona Chiantown a Milano, e al Phi Beach in Costa Smeralda. Il menu à la carte varia seguendo l'ispirazione dello chef e rispettando la stagionalità dei prodotti. La cucina di Giancarlo Morelli offre spunti di creatività su basi legate alle tradizioni locali, con una proposta gastronomica particolarmente attenta alla qualità della materia prima. Imperdibili i risotti da quello ai pistilli di zafferano con midollo e riduzione al vino rosso fino a quello pluripremiato alla ricotta di bufala leggermente affumicata, colatura di alici con battuto di gamberi rossi e tartufo nero. Ma il Raviolo al bagòss con mostarda di pere e noci e la Cotoletta alla milanese (nelle versioni alta e bassa) non sono da meno. Il Ristorante dispone inoltre di una eccellente carta dei vini, con selezione ampia e ricercata che esprime la passione dello chef per i vini italiani e francesi. A richiesta è possibile mangiare nella bella cantina, circondati da etichette di pregio. "
@
"Find me on IG to taste more ⬇️ https://www.instagram.com/wherematieats/"
@